Visitatori in 24 ore: 10’268
530 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 527
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’828Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7799 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Tra filari autunnali
d’arbusti secolari
lussureggianti graspi
dai contorni dorati
evocano
delicato nettare
di millenario sentore
Che
in una
leggi

| 

|
|
|
 | Lunghi filari
mentre alto il sole
scaldava i grappoli ed il nostro cuore,
presi per mano attraversammo gai.
Profumo intenso
inebriava l’aria,
respiravamo sopra il mondo nuovo;
sembrò d’un tratto
ma veloce andava
il tempo lieto sopra il
leggi

| 
|
|
|
 | Quando verso sera
m'appisolo al ricordo
delle passate primavere,
mi par di udire
come un brusio di lontane voci
e un flautato
canto di merli.
Son voci della nostra
trascorsa fanciullezza,
quando prorompeva dai cuori
entusiasmo e
leggi

| 


|
|
|
 | Facemmo colazione tra foglie d’arbusto
con olive, pane, formaggio e aglio
e poi, sotto il cocente sole di agosto,
pestammo bacche nel cortile del baglio
per farne pasta d’uva e mosto
prima di trovar ristoro nel giaciglio.
Riprendemmo a lavorare
leggi

| 

|
|
|
 | Tutta qui, per noi, l'esistenza!
Raminghe sotto al cielo
andiamo a seguir nude
orme di vento...
Poi tra cerchi d'etere chiara
in moto alterno vaga, fluttuante colore
l'adempiersi del nostro destino
Svanire nel profondo
in seno alla notte
leggi
 | 
|
|
|
| Luna piena
com' é che stamani
alta nel cielo
brilli ancora beata
nonostante l'Alba avanzata.
Ancora un istante
e poi
leggi

| 
|
|
|
| Sulla terrazza impaziente attesa
Al far della sera
Della stella lucente
Che spunta da oriente.
Quoziente sparso
Dell’unità celeste
Che stupore accende.
Riaccende luminosità splendente
Nel cuore che vede, percepisce e
leggi

| 
|
|
|
| Par che baleni il cielo,
d’arancio ceruleo si veste
e ‘l color stempera
dal buio monte
Dormiente giunge la sera
e ‘l giorno nella balia s’accheta,
il verde discolora d’un nero
e pur l’arbusto divien oscuro
Il supino Sol cede il passo
e la
leggi

| 
|
|
|
Correvo sempre sopra i suoi arenili
e mi ornavo il capo coi suoi doni:
rami levigati dalle onde, e splendide
conchiglie per corone.
Sostavo dove l'onda si fermava per
sentire la carezza sulla pelle. Era
solo un tocco passeggero che
per un
leggi
 | 
|
|
|
Uccelli in gabbia
libertà violata e confusa
il davanzale adorna
tra l’amaro e il sale
Rivolto alla vita
da cui nasce velato
il mio sottile egoismo
Nei voli liberi
nei miei occhi risaltano
rincorrendo ciò che muore
vivi
leggi

| 
|
|
|
 | La rosa settembrina
s’appresta a salutar
le ultime risonanze
dell’estate
sorprendendo con il suo
tardivo fiorir.
L’autunno s’avvicina
e i boccioli ricoprendosi
di fresca brina
al destarsi del nuovo giorno
sbiadiscono il
leggi

| 

|
|
|
 | settembre piagnucoloso un po' ombroso
sei permaloso suscettibile e iroso
instabile malinconico e rissoso
un dì ti riposi e concedi al cielo
un giorno invitante e sereno
il vento danza spazza via gli umori
invita il sole caldo in amore
leggi

| 
|
|
|
 | Danzano i raggi del sole
in un valzer di baci sulla pelle ambrata
di gocce cristalline imperlata.
Aliti salati solleticano le morbide curve
nella frizzante stretta
d’un fresco abbraccio.
Sotto il soffio del maestrale
un soffice tappeto
leggi

| 
|
|
|
Vibra la foglia al suo andare
conduce melodie, l’aria scrolla
dona del suo ramo al piccolo uccello il posare
tra i profumi accarezzanti desideri.
Gioca coi raggi del sole,
travolge a volte in impeto di eccessi
regala brezze al suo divenir
leggi

| 



|
|
|
Se sei fortunato
la puoi ancora vedere
per poche sere
a Maggio inoltrato.
Io l'ho vista
la tremula luce,
nell'erba alta
non ancora falciata.
Che emozione!
Quanti ricordi
di sere lontane
che più non scordi!
Chi è quel
leggi

| 
|
|
|
|
 | perdermi qui
tra anfratti di cielo
tra le rive del fiume
tra sassi bagnati
ricoperti di muschio
udire il vento
tra le foglie ingiallite
guardare il tramonto
assaporare
il suo incanto
ascoltare in silenzio
lo sciabordio dell'acqua
che
leggi

| 

|
|
|
| Il sole lentamente
scivola sopra il crinale
per sparire dietro la montagna
e si spegne il giorno.
Presto é il buio
che si impossessa della scena
come bandito.
D' un tratto
tutto é spettrale
solo ombre attorno
fino al risveglio
leggi

| 
|
|
|
| Il dorato manto
del tappeto tuo
nasconde il sentiero,
i passi fra i rami spogli
e, riflessi lucenti.
La nube candida
fa la stagione ancor più bella,
il cielo pieno
chiama a gran voce
la lacrima gentile
che bagna la terra.
Una benedizione per
leggi
 | 

|
|
|
| Cammino a piè veloce,
l'animo è terso.
D’appresso dispettoso
ei mi scarmiglia.
A tratti mi respinge.
M’avviluppa,
mi
leggi

| 
|
|
|
| Flebile fiamma
spersa nell'oceano di fuoco,
sei scintilla
nel Sole.
Piccolo il tuo cuore
arde
vive
palpita,
ma il lumicino tuo
è invisibile!
Energia dell'ardente
tuo respiro
non meno intensa,
ma del Mondo Incendiato il
leggi

| 
|
|
|
 | Profumi
di aranci e limoni
si distendono
lungo l'orizzonte.
Gli ulivi, dolci, mormorano.
Trillano, e cantano,
uccelli, inondando l'aria.
Profumi d'aria fresca e di terra
vibrano
dopo la pioggia estiva.
Di verde
mi si riempiono gli
leggi

| 


|
|
|
Qualcosa è cambiato
nel tepore del giorno,
il sole stenta a mostrarsi,
in tutto il suo bagliore.
Profumo d'erba secca
emanano i campi e
l'odore del bosco ora
è più penetrante.
Sono più insolenti le
vespe e le
leggi
 | 
|
|
|
Ormai vinta, calda Stagione
tutta la veste hai bruciata
dall'insolente astro maggiore,
patite stille di rugiada
il tuo pianto d'addio
in indugianti passioni.
Ci lasci impresse
emozionanti notti
nella confusione di luci
lanterne
leggi

| 

|
|
|
 | Lampo,
luce, accanito bagliore,
illumini e svuoti
pensieri in sentieri,
fermi e ricalchi
un tuono sentire,
mentre cade incessante,
la pioggia.
E sei,
forza di natura,
appoggiata sui rami
lasci cadere la luce,
in un
leggi

| 


|
|
|
| Minaccia la tempesta l'aer imbruna
serpi su nel cielo volan di fuoco
rimbomba sì gran tuono nella valle
e il mare mugghia di procelle greve.
Si celan gli augelli nei fitti boschi
certo rifugio tra ombrifere foglie
obliando i melodiosi
leggi

| 

|
|
|
S'ammucchiano fronde,
all'acquerugiola,
e s'appoggiano.
Ovattate,
di glicini in fiore,
s'ammaliano,
e s'accingono.
A petali violacei,
bramando sorelle.
preludendo lune.
D'umidità e muffa,
s'attingono,
imperterrite,
al brunire
leggi

| 

|
|
|
Sta
come i cubi dei bambini
grandi e poi piccoli
sta
Sta quella Torre
a guardare il mare
e le vele saracene
oscurano
la sua visuale.
Sta la Torre
a guardia
e vede il mare
dove
come insetti stanno le piattaforme
stanno
come pulci,
leggi

| 
|
|
|
Dopo tre giorni di cielo imbronciato,
ché dalle nubi era stato velato:
questa mattina un'alba radiosa
investe di luce il Monte Rosa.
La brezza che già da ier sera
spirava. seppure leggera,
vincendo le nubi tediose,
ha ridato il
leggi

| 

|
|
|
Si restringe il sentiero
verso la scogliera
lentissimo il passo
mentre ascolto
i battiti del giorno,
la voce del mare, del vento
che con forza mi spinge.
Sempre più angusto
il passaggio
ai piedi della costa
verso
la bassa
leggi

| 

|
|
|
 | Settembre regala un quadro assai prezioso
dalle tonalità calde, intense ed armoniose.
In luce riflessa come bella signora si tinge
le gote di tenui colori, dal rosa cipria, al rosso
arancio che ruba con malizia e maestria,
leggi

| 

|
|
|
All’ombra dei pini
nell’erboso silenzio collinare
esita il grillo solitario
nascoste dal cannetto
dove il vento segnala il tempo
libellule disegnano l’aria immobile
e resto qua
stupita, inerme
nella malinconia che assale
un tarlo scava la
leggi

| 

|
|
|
|
7799 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3691 al n° 3720.
|
|