Visitatori in 24 ore: 25’240
1187 persone sono online
Lettori online: 1187
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’248Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7821 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
nei rovi del mio cuore
trovi una rosa senza spine,
sei tu,
cresciuta senza appigli,
tra cespugli di dolore.
Non sei nata lì per caso.
Ho vagato senza meta,
ti ho cercata senza sosta,
in ogni agolo del cielo,
in ogni vicolo terreno,
leggi

| 
|
|
|
Sono sbocciate all'alba
le prime rose di maggio
ed una farfalla azzurra
ha reso loro omaggio.
Uno strisciare di serpi fra
le spine ed i fiori, nel cuore
il vecchio morso che riaccende
il dolore.
Grevi i pensieri affollano, di
confusione
leggi
 | 

|
|
|
Respiro profondo
dell'ozono il profumo
mentre dinanzi a me
mandorli in fiore
ondeggiano soffiati da zefiro
ad assaporar l'essenza
confusa nel celeste e nel colore
del sole
una rosa rossa
colsi per te...
un tesoro di fiore
nel
leggi

|  | 

|
|
|
Rapito dal profumo intenso
d’un giardino di rose rosa:
sospeso tra l’odore denso
e il moto del cuore che riposa
in palpitanti ritmi di libertà.
Sublimazione dei sensi,
d’estatici istanti inebrianti:
stordito dagl’immensi
riflussi
leggi

| | 

|
|
|
 | Sfumano
morbide tinte pastello
nell’azzurro drappeggio del cielo
tra batuffoli di nuvole sparse
e melodiche note
di piumati festosi
Odor di primavera
danza nell’aria
sull’erbetta novella e
delicati petali di seta
Frondosi rami arabescati
leggi
 | 

|
|
|
Amore
favola sospesa sul mio tetto
Piccione appollaiato su un camino fumante
Tavola imbandita di leccornie, pizzi e trine
Odore di gelsomino, muschio, rosa canina
Braciere che arde e pullula di tizzoni ardenti
Occhi di gatto
Pulviscolo di faville
leggi

| 
|
|
|
Effluvio di vellutata essenza
dal sapore ancestrale
inebria
il respiro del cuore
e in un lavacro di petali e spine
-sotto un cielo di stelle-
rimembra rituale gesto
come antica carezza sulla pelle
mentre
evocando l’eterea ascesa
l’estasi
leggi

| 

|
|
|
Cerco
disperatamente il tuo effluvio
tra le rose scarlatte
che cospargono di fragranza
il mio giardino d’inverno.
Sei scomparsa nei meandri
di
leggi
 | 

|
|
|
 | Scelsi tra quelle rose
le più belle,
dentro il giardino
che la primavera
col suo profumo tutta avvolse l’aria.
Tra bianche calle
e grosse dalie gialle
spiccavano le rose
le regine.
Per te le colsi
che' solo posso dare
fiori e
leggi

| 
|
|
|
 | Roteando come orbita di pianeta
attorno al sole
s’intrufola nelle spelonche dell’anima
e scopre che alle tenebre
s’alternano bagliori
ed una luce che più che dirsi santa
pare canovaccio in cerca della su trama.
Come articolo che
leggi
 | 
|
|
|
| Avide api
suggono nettare
da aulenti
profumate rose
regine dei fiori
e leggiadre farfalle
vi danzano intorno,
e ne trae incanto la Natura
ed
leggi

| 
|
|
|
Prendo
il tempo tra le mani,
è primavera, nei miei anni.
Giungo a te,
nel diretto sonno della notte,
e porto con
leggi

| 


|
|
|
 | Dolce fiore dentro un cuore
Come un'ape mi hai attirato
Dal roseto in cuor mio lieto
Colgo il fiore a me
leggi

| 
|
|
|
| Un alito acre di vento
spettina maculati fili d'erba
di campi periferici.
Limitrofa e dissennata
vive la gente in città.
Asprigna l'aria inalata
satura alveoli polmonari.
Un rantolo sale dalla terra,
quinta piaga dei
leggi

| 


|
|
|
Sbriciola l'anima
l'aria che respiri
quando nei tuoi occhi
si riflette
ogni suo attimo...
Parole, petali
regalati al vento,
ornano ogni tuo passo.
Aspiri il profumo,
di petali
misti a menta,
le parole
son boccioli colorati
armonizzano
il
leggi

| 

|
|
|
|
Zolle rosse,
tappeto di ulivi nodosi e contorti
e cespugli di ginestre dorate
aggrappati allo sterile grembo di lava
in dirupi scoscesi
che si gettano in mare.
Tra le pietre che sanno di storia
fichidindia spinosi
che si abbracciano a fiori di
leggi

| 
|
|
|
 | La bellezza si dona inconsapevole d'essere
Ha bisogno di occhi che sappiano coglierla
Di mani che sappiano rispettarla
Di piedi che non la calpestino
Di cuori che sappiano amarla
Di corpi che sappiano indossarla
Indisturbata deve nascere
leggi

| 
|
|
|
| Il rumore del ruscello
la dolcezza del tramonto
il legame tra la terra
e il respiro più profondo.
Gli spiragli di rugiada
che dipingono la scena
aggrappati nel risveglio
alla luce della luna.
Ciò che sente e si nasconde
al
leggi

| 

|
|
|
| Sospira il vento sopra il casolare
fremono come ali di farfalla
le foglie a terra trascinate
Sussurra fra le mura la sua nenia
mentre addormenta petali di fiori
che chiudon la corolla quando è sera
lui canta volteggiando fra ogni
leggi
 | 

|
|
|
| Io sono quello che l'uomo non vuole.
Eppure in me non c'è che tanto amore.
Sono io quel ramingo che vaga...
che troppo spesso trovi esanime sul ciglio di una strada.
Gli occhi miei son lo specchio d'un mondo crudele,
d'un vile uomo a cui
leggi

| 
|
|
|
 | Si trascina lento all'orizzonte,
ancora un bagliore strozzato
prima di esplodere contro il cielo
in frammenti di luce che ricadono sul mare,
ovunque ceneri
leggi
 | 
|
|
|
Brillano i petali pinti dell’indaco
del vespertino e lacero empiro,
schiudonsi e sono gl’iris, e un sospiro
di fresco zefiro li mostra al Sol;
e in sul giardin di questa primavera
le lor corolle son occhi di biondi
giojelli, e ceruli e molli e
leggi

| 
|
|
|
Monti sulcitani,
rugiada come pianto,
si scioglie,
diventa brina,
carezze
di colori,
i fiori non piangono...
disseta gli usignoli.
Tra i nuraghe
le querce
s’ affacciano sul mare
adombrano
irose spiagge .
Nei focolari
agonizza l’ultima
leggi

| 

|
|
|
Viene la sera, e idillica
soffia la cheta brezza,
i sacri bronzi annunziano
i vespri santi; e spezza
l’aër del ciel equivoco
l’ombra del Sol che muor...
e ‘l campanile angelico
l’eco conduce ai boschi,
e ‘l martellar instabile
corre in
leggi

| 
|
|
|
 | Contemplavo l’immersione
per pescare la bellezza
per intendere il cosmo del cantore
e calare le profondità
intuendo l’universo mio
declinando scoscese
fluendo polverosità rotte
presunzioni esatte.
Alcuna affermazione
leggi

| 
|
|
|
Hai il percorso mite del vento,
d'aria e tempo
il tuo passo lento
nel cuore di ogni mattino.
Silenziosa sei
sorgente d'aurora,
non conosci l'eco
sul tratto incline d'un orizzonte
né le note che han intonato un canto.
Eppur fra
leggi

| 

|
|
|
gli ultimi raggi
segnavano il percorso
di cuore a giorno (D)
Vi sento fra le ombre e il cuore,
le luci disegnate fra le foglie
che corrodono la terra e il sole
sui pensieri immaginati al buio
Niente da lasciare all'orizzonte,
nessuna cosa che
leggi

| 

|
|
|
 | S’infrangono l’onde
su deserta spiaggia
e si ritirano,
risucchio lamentoso
che lento
raccoglie se stesso
e ritorna a cadere.
Un moto continuo
ispira un movimento
lento e silenzioso,
in armonia col mare.
È danza maestosa,
leggi

| 
|
|
|
| Maggio non cede al calor ch’avvampa
e scioglie le anime d’estiva arsura
ma ancor rinfresca le proprie membra
sotto una parvenza d’amabile frescura
e neppur s’inchina all’infuocato astro
che già alto arroventa ogni emozione
e stempera con
leggi

| 


|
|
|
| Oggi una rondine si racconta,
del suo nido che avrà sempre un ritorno,
del suo canto che farà sempre il giorno.
Nel campo rovente, la misera gente,
china alla semina con cuore veemente,
ascolta attonita la nota gaudente.
Oggi una
leggi

| 
|
|
|
| cielo color rojo
caliente lengua de fuego,
movimientos seguros
como dedos que dibujan
en un cielo color
leggi

| 

|
|
|
|
7821 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3961 al n° 3990.
|
|