Visitatori in 24 ore: 9’991
503 persone sono online
Lettori online: 503
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’763Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7849 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Piangere. Correre. Fuggire e sparire
dai frivoli sbraiti.
E un dolore
dentro rode, distrugge. Sul rauco firmamento:
stelle. E vita! Come un sottile zampettare di ragni
sulla pelle che rugge. Ora siamo come le stelle
così vicine eppur tanto
leggi

| 
|
|
|
| Un limpido fiume tra i campi fioriti
decora la valle con anse e ristagni
tra monti coperti da boschi gremiti
con tigli slanciati e verdi castagni
Borbotta tra ciotoli e fronde piegate
ritmando tenace l’acqua che passa
sin dove si lancia in
leggi

| 
|
|
|
| Il Gennaio dagli occhi di lupo
passeggia sulla neve leggero
ma con animo triste e cupo
lascia le sue orme al mistero
all’enigma del seme nascosto
sotto la candida coltre gelata
che lui protegge in quel posto
ove mai minaccia è
leggi

| 


|
|
|
| Sul ramo della vite
non c'è più foglia
non v'è frutto
né vespa o ape che ronzi
Ogni cosa il biancore ha gelato
e tutto ricopre
rendendo un'amalgama
senza differenza
Riposo della natura
dalla fatica estiva
Ma
leggi

| 
|
|
| hy ju |
29/12/2012 22:46 | 1702 |
|
seta la luna
sulle foglie d'argento
trema nel vento
Ora mi domando se la luna tremi
nelle notti di tramontana e nebbia
quando il buio copre l'orizzonte
e la valle nasconde una carezza
Fra le luci sbocciate nei clamori
di passaggio alle prime
leggi

| 

|
|
|
s'allontana borbottando il temporale
goccia goccia sull'asfalto l'acqua scorre
c'è il Natale alle finestre e dentro sale
l'atmosfera colorata dei bambini
scoppia il brivido e infrange il suono
prima il fulmine saetta poi il tuono
si
leggi

| 
|
|
|
Avido nel calanco cerca
con far che pare dissennato
Ora rallenta a interrogare il vento
il passo si fa cauto e vellutato
sinuoso ed elegante il movimento
incollato all’effluvio che ha agganciato.
S’arresta e par scolpito
Dal vivere sospeso
Lo
leggi

| 

|
|
|
I corvi vanno ai valloncini
gracchiando il nero tramonto,
con ali scure, zoppicanti,
sul cammino di nebbie
che esulano tra i monti.
Vapori lungo i tetti
s'esalano in linee ormai
notturne su l'acqua che scorre,
e il vecchio scende il
leggi

| 
|
|
|
Pioggerellina, dei capelli brizzolati una scia.
Con il continuo tintinnare il brusco torpore
causato dal vento che ti ha portato via.
Ah, i rimpianti uscenti all’ arrivar del nero
nelle pozzanghere piene di sentimenti.
Tu, a rinfrescar il ronzio dei
leggi

| 
|
|
|
La luce irrompe nell'oscurità,
un nuovo giorno affiora
portando la sua verità.
Appare all'improvviso la maestosità
delle forme in un mondo
ricolmo di diversità.
La natura nella creatività
di tutti i suoi
leggi

| 

|
|
|
Le terre della luce
mi hanno visto bimbo
ad ammirar le allodole
padrone di quel cielo
che si vestiva ogni giorno
di colorati sentieri.
Mia madre mi chiamava
dalla valle laggiù
stendendo un lenzuolo
sapevo così l'ora
che il pane
leggi
 | 

|
|
|
 | S' illumina di sé il giorno.
Il colore del sole
piano stende la mano
per tingere cime alte e montagne innevate.
L’ombra della notte stenta a ritrarsi,
sostiene tenacemente gli ultimi bui respiri
prima di scomparire.
La luna non più
leggi

| 
|
|
|
| Il fiume dorme
Il grande animale scorre lento verso quel mare favoloso
Di sabbie ardenti
Di luce bianca
Di sandali abbandonati sui muretti della spiaggia
Come é diversa quest'acqua nera
E densa
E inesorabile
Cosa nasconde nel suo
leggi

| 
|
|
|
| Esausto dal brusio borghese
della folla che assilla,
m'incammino, cancellando le impronte dei passi.
Il vento del tempo che tutti molesta
trasporta con sé ingenui falli,
levigando l'aria.
Mi rifugio alla ricerca della felicità:
la
leggi

| 
|
|
|
| Fronde smeraldo dal vento cullate,
rosso cupo i cespugli del mio giardino
e guardo il fico rigoglioso
che al vento
sembra salutare suo fratello,
e sorridono insieme... del pesante fardello!
I pini silenti ...
han chiome fluenti tagliate di
leggi

| 


|
|
|
|
C'è nel giovane inverno
una stagione, dove alita
spesso freddo e neve.
Si piegano i rami disadorni,
una fiammella vibra nella
sera.
Sembra di vetro il giorno
non s'ode più alcun canto,
solo un ruscello, mormora
il suo
leggi
 | 

|
|
|
Sto sull’ampia terrazza in attesa
dell’ultimo raggio del sole
che si inabissa veloce
nelle onde purpuree;
si frangono quiete
sull’arenile là in basso,
ora deserto e silente.
Alta sulla falesia
la terrazza di marmo si tinge
anch’essa di
leggi

| 
|
|
|
Nuvole strane corrono nel cielo,
immense bianche nubi senza pioggia,
lesto un nervoso nero uccello sloggia
dal ramo secco del gelato melo
Sembra che il cielo cada sopra i monti
per inghiottirli tutti quanti insieme
e la campagna infreddolita
leggi

| 


|
|
|
Il suo gelido abbraccio,
infonde benefico calore.
Nel candido
surreale silenzio,
l'anima s'adagia
sulla soffice coltre.
In abbandono,
nell'ipnotico cadere
d'invisibili cristalli,
a formar magici paesaggi
rapiti dei suoi
leggi

| 


|
|
|
Cadono i fiocchi come una carezza
su un paesaggio bianco che nasconde amarezza.
Si intravede l'anima della neve candida,
fresca, pulita e mai morta;
bianca, pura e mai sporca.
Per un momento il mondo torna bambino
e i problemi se ne vanno, in
leggi

| 
|
|
|
Carico dondola
come un atto di perdono
fustigato e costipato
bianco sull'asfalto nero
un ramo
uno dei tanti
implumi e assordanti
effeminato reo confesso
d'oltraggioso e infame
delitto agli innocenti
scagliare sull'asfalto
la prima
leggi

|  | 
|
|
|
È vento,
passo lento d'un inverno,
conflitto di pochi sogni rimasti
all'ombra della sera.
Svanito è ormai ogni tepore
la bruma all'orizzonte
ammutolisce il cuore.
Non bramano parole gli alberi,
né le foglie date
al
leggi

| 

|
|
|
Soffia impetuoso il vento
in questa notte oscura.
Come anima in tormento
geme, fà paura.
Si placa un istante,
come a prender fiato.
Poi furioso,
s'appropria d'ogni cosa,
che giostra in gelidi mulinelli
come abile giocoliere.
Corre
leggi

| 

|
|
|
 | sono nei tuoi occhi, in uno specchio di ragione,
quella che ha il vuoto intorno alle parole
e che fa piangere nel disordine del dire
sono la tua guida, quella che sembra tale
a perdermi di pensieri
per capire come ti ho trovato
un giorno ti
leggi

| 

|
|
|
 | Copri di gelo il mondo,
che si addormenta beato
quasi di vetro è intorno,
appare candido il prato.
Grevi e sordi pensieri
assalgono la mia mente
ed il brusio del giorno
tutti i miei sogni sospende.
Il fervido richiamo alla vita,
mi
leggi
 | 

|
|
|
Fermo,
assiso sullo scheletrito ramo
gonfie le piume, mi fissa il pettirosso.
Sull'esile petto nel sole, riluce
il tatuaggio come sangue vivo.
Sull'ormai nudo melograno brilla disfatta
una superstite lacrima di brina e il prato
a fatica assorbe
leggi

| 

|
|
|
Allegri soffi di vento
Azzurri sprazzi di cielo
Nubi in costante movimento
Sole che scompare e riappare
Ridendo di me
che resto a guardare
mentre il tramonto lentamente decora
con variopinte striature
il cielo ad ovest del mio scrutare
E le
leggi

| 

|
|
|
Intenso cuore batte in fiamma
vermiglia, bisbiglia al mondo
parole d'amore.
L'alba s'appresta a vestire l'aurora
in colori rosati, in tinte pastello
leggere e delicate.
Il giorno trionfa in bellezza, tra
colori di ogni sfumatura, che
leggi

|  | 


|
|
|
 | Come goccia
arrivi alla riva.
Nel tuo lungo viaggio
incontri di vita marina
regali al mondo ...
incredulo di tanta bellezza.
Poi ... sulle rocce ti soffermi
ed ascolti in silenzio
nel buio tranquillo della notte
la luna che in te si
leggi

| 

|
|
|
Frammenti di cielo in fiocchi di soffice neve
incedono eleganti, a mo' di etoile in sensuali danze.
Ondulate movenze in silente atmosfera, come muti
carillon volteggiano dondolandosi leggeri.
Luce dai colori surreali, mi riporta indietro in tempi
leggi

| 

|
|
|
L'alba stamane si sveglia
su di un bianco lenzuolo,
arbusti tetti e campagne
riflettono cristalli di neve.
In un niveo cielo disegnano
scheletri d'alberi, ricoperti da bianca fiorita,
di qua e di là ondeggiano,
toccati da un vento che
leggi

| 

|
|
|
|
7849 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4261 al n° 4290.
|
|