Visitatori in 24 ore: 6’744
395 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 392
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’858Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7801 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Respira la nebbia
matura col gelo,
dai fiori bianchi
di maggio...
ai rami stanchi
del primo inverno.
Arancio ramato
il colore,
frumento di Giove,
mela d'Oriente,
peccato di gola
e di sensualità.
Profumo e
leggi

| 
|
|
|
Carezzevole brezza
giorni brevi
foglie che volteggiano
presaghe d'autunno
luce che fugge
oltre gli alberi,
l'autunno traghetta il sole
verso gli
leggi

| 
|
|
|
 | Mille son le foglie che cadono
volteggiano piano
si guardano intorno
sorridono al sole
che or di giallo
or di rosso
simpaticamente le colora.
A dispetto dell'inverno
sono caldi
i colori dell'autunno
e inebriano i suoi profumi
di
leggi

| 
|
|
|
 | La nebbia addormenta i fossi
sulla neve vergine,
le strade si tracciano nei boschi
per il vento che ha scordato il suo cammino.
Sulla fronte della montagna
un biancore assopito.
La roccia disegna sulla sua carne
rughe sbiancate.
Prima di partire
leggi

| 

|
|
|
| Corre la lepre per un po' di pane.
La vita è la terra
la casa è un anfratto
l'amore un istinto.
Corre la lepre perché il giorno è nato
e il sole scalda
l'erba fruscia al vento...
un solo presentimento:
"Questo
leggi

| 

|
|
|
 | Quanto fondo più dal cuor nel batter del rosso
tra pescato di lenze rigoglio d’acquosi rintocchi
nei mari dai fiumi di laghi fin dove il ruvido fosso
ardite volteggian comete in fecondi vitali abbocchi
risse di reti dai vermigli color d’ornata
leggi

| 
|
|
|
| *
...greggi
di nuvole nere
gonfie, di latteo livore
vagano lente, sinuose
un cielo d’autunnali sapori
Mostrano giorni uggiosi, minuti
incolore
*
Spengono un timido sole, sortito da
pallida aurora, nei meandri d’un vasto
grigiore ...L’
leggi

| 

|
|
|
 | Fresca campagna che attende al mattino
oasi invitante di natural beltà presente,
ti prende per mano come innocente bambino,
gioioso, del bel giocattolo invaghito.
Oliva matura, leggiadra drupa a festa vestita
all'imponente chioma
leggi
 | 

|
|
|
Nell'odorosa umida quiete,
ammantata di caldi colori,
cercatori di pace
s'inoltrano per sentieri
fumando gocce di nebbia.
Nel silenzio irreale,
scricchiolio di rami secchi
sotto passi di gomma.
Foglie cangiate di colore,
come farfalle
leggi

| 


|
|
|
Come’ intenso il profumo dei fiori
nel primo tepore della primavera
i rami fioriti con i colori delle farfalle
fascino solenne della natura.
Si spande nell’aria una dolce fragranza
risveglia gli ormoni della giovinezza
quando lo sguardo
cade
leggi

| 
|
|
|
Anche le gocce
amano giocare
scivolare
lungo
la carnosa
ondulata
foglia
sopra
un petalo
chinato
tra fili argento
del laborioso
ragno
Tuffarsi
nel vuoto
perdersi
nelle ferite
terrose
nutrire
prematuri
germogli
che foglie
o
leggi

| 
|
|
|
Un'aria fresca riempie il mattino
Foglie che si staccano e odor di camino
Colori d'arancio alla vista si svela
Aroma di clementino la nebbia cela
Profumo di castagne invade il paese
Tu raggio di sole porti infinite sorprese
Gli occhi si
leggi

| 


|
|
|
Egli fa brillar
le notti
un canto lieve
diffonde
L'abissale
anima lunare...
Tu sei l'altra
metà del sole
da esso trai
la luce...
rifletti l'argento...
tutto intorno a
te è spento...
appare un paesaggio
sotto
leggi

| 



|
|
|
 | Rimane solo l’eco
di quelle grida
di vera o ostentata gioia
emesso dal becco fino
di uccelli marinai
sospesi in aria
sopra una coltre di liquido silenzio
anche il sole
pare che coli all’orizzonte
svenendo sullo scuro mare
umiliato da una
leggi

| 

|
|
Turan |
26/10/2012 16:47| 461 |
|
Iridescenti perle effimere
su reclini fili d'erba rilucono
ai primi bagliori.
Tra riverberi di notturne ombre
gocce del mattino
ad abbeverar gli sguardi.
Attimi d'infinito
sciolti in fruscii sommessi
di piccole creature nascoste.
Prima
leggi

| 

|
|
|
|
sul punto di amare
la sedentarietà risuona
oltre le stelle
Sappiamo Amare e rispettare
la Vita di ogni Essere Vivente
impareremo ad amare anche le Persone
prima o poi ...
Tutto il Creato
ci circonda
e Parla
StimiAmo Persone
leggi

| 

|
|
|
calpesta la luna
il velo sgualcito della notte
la vallata tutta
in un silenzio ovattato
s'appresta a ordire
un agguato
la nebbia azzurrina
disseta la terra
c'è pace nell'anima
in questa notte autunnale
la natura non ha
bisogno di
leggi

| 
|
|
|
Placidi giochi
sull'acqua...
Schizzi perpetui
sul lago
specchio sublime
riflette
voli d'anime
leggere
Segni di un ramo
pendulo...
baci di petali in fiore
Cadon fra soffi
di vento...
e nuvole nuove
Ebbro riflesso
del
leggi

| 


|
|
|
Profuma l'Autunno di mele
e noci rotolano nei fossi,
s'illumina la stagione
quando il bosco muta colore e d'improvviso
tutto si tinge di ruggine.
La brina lucida i prati con trine e pizzi.
E l'aria fredda che punge il volto
dice che un tempo
leggi

| 

|
|
|
Danzava il gatto
nell’inseguir gli usei
in sur del lago di rigogliose luci
riflesso in volo si faceva
d’argento scia
nei nostri cieli di turchese incanto.
Correa il gatto nell’inseguir farfalle
in sur dei prati di rigogliosi campi
libero nel
leggi

| 


|
|
|
Se come d’acque intrisa la roccia
che in sabbia Vesentum il tempo frantuma
così troneggiano portenti erosi dai divini etruschi dèi
plasma quieta dai tumulti infuocati la terra
suscitando dai latini autori l’addensar di lusinghe
negli
leggi

| 
|
|
|
Che alba quest’alba
si diffonde nell’aria schiava
calpestando le palpebre con clemenza.
L’odore d’autunno
al suon di castagne,
le gialle foglie cadono
senza volare.
Abominevoli bolle
di tono sferzato dai tuoni ballerini
stipulano il
leggi

| 
|
|
|
Esisteva un tempo una stagione;
o un giorno di festa;
ondeggiante come il danzare delle foglie al vento.
Volava tra i paesi con profumi agri e pungenti,
che ad arte racchiudevano l'ebbrezza dell'uva,
e della natura che andava
leggi

| 
|
|
|
 | Gialla la farfalla
che lieve riposa
sul morbido cuscino della rosa.
Esili le ali ripiegate sul corpo
quando si nutre.
Piccola ha la bocca,
la testa come uno spillo.
Breve è la sua vita
ma spensierata vola.
Vola di fiore in fiore
leggi

| 
|
|
|
Ancor velluto
avverto al tocco
in quella foglia
al vento
che un soffio itinerante
mi ha condotto...
e sfiora le mie dita
un sol momento
Di bronzo vermiglio e ocra
ha intinto l'ali
che ebbre di albe e tramonti
aleggiano
leggi

| 

|
|
Vivì |
18/10/2012 12:07 | 3225 |
|
Mi ritrovo in un sentiero buio,
luci soffuse negligenti s’appisolano
e lieve il torturato affronto elude
lineamenti di borghi alati.
Come nel sogno poche parole
suoni più chiari sviando lo sguardo
e lì m’attende l’oltre esempio
della
leggi

| 
|
|
|
 | Tsunami gigante
Scuote gli oceani,
ululante il mare
non cessa d’agitare.
Scaltra la luna
nasconde se stessa
dietro nembi scuri
nell'attesa di ritornare.
Sorpresa la notte
incoraggia le stelle
a splendere di nuovo
nel plumbeo cielo.
leggi

| 

|
|
|
 | ecco arriverà la sera...
e il timido chiaror del sole
si spegne con l'ultima
flebile fiamma del tramonto...
un'ultima
leggi

| 
|
|
|
| Sale dai fontanili
assetata
la nebbia rarefatta .
Mura calde e screpolate
fasciate d’edera,
pace d’opale all’orizzonte .
Tra lame di luce nascente
fissano gli occhi umidi e stupiti
quel punto lontano che si staglia:
è il giorno
che
leggi

| 

|
|
|
 | Improvviso squarciò il silenzio
della notturna pace novembrina
la furia del vento
ridestando ataviche paure
disperse l'ultimo respiro
di smorte foglie.
Intimorito s'inchinò alla rude carezza
il flessibile cipresso.
Poi, violento
leggi

| 


|
|
|
 | Muta l'aria nell'umore brumoso del mattino...
Sulle sponde ingiallite del quieto fiume, come
festoni in lana satinata, pendono le rosse
barbe del crespino ad allietar le mense delle
allegre cince e del vorace moscardino.
Piega improvviso il
leggi
 | 

|
|
|
|
7801 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4291 al n° 4320.
|
|