Visitatori in 24 ore: 9’831
442 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 441
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’951Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7806 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Tre zampe all'istinto
una per l'assolo al dolore
e due lucciole nelle tenebre
il vecchio gatto ferito
allertato da fruscii
comprime respiri ribelli
Trucco inceppato
di nuvole diradate
svela la luna
subito ammantata
ma nel breve
leggi
 | 
|
|
|
Mi prendi per mano.
Il mondo mi incatena
se il tuo fulgore viene meno.
Soccorri
chi solerte
al tuo limpido sguardo
s'affida
l'innocenza del cuore
regala
e una gelida lacrima asciuga!
leggi

| 
|
|
|
Ho chiuso dentro me
Vivaci figli dei raggi di sole,
Mischiati a gocce di rugiada,
Raccolte con cura all'alba
Delle stupende giornate
D' inizio d'autunno!
Assaggiami a piccoli sorsi
Pensando ai sensi vellutati...
Chiudi gli occhi e
leggi

| 
|
|
|
 | Il cielo è brace, avvampa l’orizzonte
mentre i bronzi richiamano il bestiame
la torre al vespro dà più slancio al monte
che veste un’ombra lunga color rame.
E s’ode il mormorïo della fonte
e delle donne tra i bei serti e stame
le nonne con i veli
leggi

| 



|
|
|
 | animando sottili compiacimenti
s'abbattono salottiere mondanità
è un passaggio segreto quell'uscio
sciarada dell'ignoto inconvertibile
arco d'una freccia avvelenata
crosta d'un pane avariato
croccante, invitante
ferriamo questi
leggi

| 

|
|
|
 | Al sicuro protetto, tra le fronde, fitto rifugio,
del moro vegeto guardiano centenario,
ai suoi piè i nemici del Borgo Chiaro
rintuzzavo col mio legno fiero.
Di Molnar i ragazzi di Boka combattenti,
come noi del quartiere Galluccio
leggi

| 

|
|
|
Appeso lassù,
pallido se ne sta
nel buio della collina,
uno spicchio di luna,
incerto, sfrangiato
quasi sbiadito.
Una luna stanca
di spiare
effusioni d'amanti
e baci rubati,
nella tenera notte
sola, canta
la sua ninna nanna
e
leggi
 | 

|
|
|
Malinconica struggente
vivida stagione
ove l'aria frizzante
racchiude in sè
fragrante l'odore della terra,
il respiro si fa largo
ed io assaporo libera
il tacito rumore
che della pioggia è
il ticchetio veloce...
e si ridesta
leggi

| 
|
|
|
Fiato d' anime riunite
in lotta per affermare lamenti
a pene inadeguate ai peccati
il vento schiaffeggia corruzioni di vivi
mischia in vortici implori e bestemmie
con abbaiare di fame o lucri di finte
assoggettate a spietati padroni
che
leggi
 | 
|
|
|
L'arsura è opprimente,
mi affaccio dalla finestra del niente,
Sul cortile di fianco: un temporale.
Amo, respirare il profumo del mistero universale
Dalla terra. Ascoltare
ogni singola goccia parlare
Sulla materia; l'acqua spostare
L'aria
leggi

| 
|
|
|
Su questo fiume
il tempo scorre lento
sale e scende saggio
lungo le chiuse e l'ormeggio
mentre i ponti e le cascine
si inchinano
al nostro passaggio.
Il Volga scorre verso il mare
da Mosca a San Pietroburgo
non ha eguale.
Radura
leggi

| 
|
|
|
Nuvole scarne scolpite dai venti
erranti drappeggi di forme irreali
si mutano a sera in brace roventi
corrieri del giorno e la notte rivali.
Variano foggia al dono impulsivo
masse furiose nel cielo disperse
danno vigore a quel tratto
leggi

| 

|
|
|
 | Scende il sonno
lentamente mi
rapisce e lontano
porta via il pensiero
tutto sparisce
in un momento
senza tempo.
Tutto è quiete
via dall'angoscia
di mille parole
eventi interminabili
di un giorno
come tanti e
mai uguali.
Forse come
leggi

| 

|
|
Fil78 |
02/09/2011 08:07 | 1313 |
|
 | Ondeggiano i pini al vento
di tristezza e silenzio,
ora che di stanchezza giacciono
i nidi vuoti fra le foglie e i rami
a guardare i frammenti
dell'estate.
Pensieri errano
fra un tramonto di stracci
e foglie secche,
fra l'effluvio della
leggi

| 

|
|
|
mal di denti
dolori dei parenti
credenze
accendo un fiammifero
chimica
fisica delle parole
società degli insetti
il circolo delle bocce
un grappino in osteria
con l'amico
la moglie tradisce
psicopatologia del quotidiano
i libri e le
leggi

| 


|
|
|
|
Cavalco i cavalloni e le onde barocche
che spazzano la rena
ricomponendo un nuovo profilo.
Sulla spiaggia i relitti
e le alghe raccolte dal mare.
Tramonti sempre più recenti
lasciano spazio alla sera invadente.
Sarà la speranza di un
leggi

| 
|
|
|
Sovente mi cristallizzo,
molecolizzandomi.
Inizia così un paradisiaco,
fantasticante viaggio...
discendendo da monti venerei
scruto,
tra rampicose e arbusti piliferi
m'appare,
aggrottata rugosa,
un'apertura velata...
scansando grandi,
leggi

| 
|
|
|
 | Il vento spezza foglie,
come granelli per fiumi,
rossi si riempiono di sabbia,
che si posa leggiadra
-come sangue-
sulla pelle del cielo.
Indaco di piccoli fiori
tra le ossa delle dita.
E le ciglia che si chiudono,
al tocco del viola
sulle
leggi

| 



|
|
|
| Sconnesse calpestature che irrompono
l'alto pino crea.
Aghi e mature pigne caduti
ammantano boschi
e ricopron radici
ingannando il passo
a viandanti infelici
leggi

| 
|
|
|
| Onda buia di aria
calma e rarefatta
ch'entri nei labirinti naturali
spazi fondati di rocce calcaree,
sott'acqua brusii di sirene
s'accomodano al riposo eterno.
Flotte di gelide colonne
s'innalzano perpetue
sulle chiome della terra
leggi

| 
|
|
|
| Argenteo stigma
Fissato nel cielo
Che ammicchi
Di acciaio lustro e perfetto.
In fronte premere ti sento
E rinfrescare
E ricordare in mirata cifra
Che forse altri mondi
Esistono
leggi

| 

|
|
|
 | Vedo il sole
baciare il mare,
lentamente,
mentre va a
riposare.
Natura dea del
vivere, bellezza
pura del
nascere, il
calore dellla sabbia
sulla tua pelle,
pescatore tra amo e
rete.
Un pensiero libero
quanto il cielo,
immagino una
leggi

| 

|
|
|
 | Un cielo di colore perlaceo
viene riempito con sangue di fragole selvatiche.
Mistura eccezionale per dipingere un tramonto.
Che meraviglia...! Itaca è quasi vicina...
Si inarca il tempo dall'essudato della terra
rimanendo sospeso tra gli
leggi

| 
|
|
|
Il vento ti fa compagnia
nelle serpentine vie
che abbracciano
le maestose rocce
tale
è pari
all'ondeggiar del mare
che lento sfoga la sua ira
quasi a baciar ciò che sfiora
cosi pur il tuo andar
dona a te pace
e
a madre
leggi
 | 
|
|
|
 | Ho vissuto molte vite
in questo mondo senza fine,
ho versato molte lacrime
in questo fiume senza sponde.
Gli argini sono colmi di sorrisi spezzati,
ed il mio animo è pervaso da un tremito leggero.
Nella profondità di queste acque
leggi

| 
|
|
|
Spuntano dalla terra, con le dite frondose
che fiere ed impettite elemosinano il cielo,
sono scheletriche e un po’ mostruose,
quando la notte le tinge di nero.
D’inverno si spogliano un po’ maliziose
cosi che il gelo si fa impietosire,
poi si
leggi

|  | 
|
|
|
Incanto mattino di chiaro barlume
Quel mischio colore riflesso di sfumi
Un canto d’uccelli si unisce al silenzio
In quel paradiso racchiuso in un vetro.
Il sole riflette di caldo candore
Chinandosi a terra baciando i suoi fiori
Il mare s’ imbratta
leggi

| | 
|
|
|
Autunno,
...colori di novembre
righe di pioggia
che lacrimano nel tempo.
Tappeto di foglie,
...scese dagli alberi
arrugginite nell'anima
ubbidienti ai nostri passi.
Pianti di pioggia,
...risciacquo dei pensieri
che libera la mente
leggi

| 


|
|
|
 | Filtra, tra i rami,
il sole del mattino,
sopra il tratturo,
nasce il nuovo giorno,
caldo nell'aria,
gioia dentro i cuori,
giorno d'amore,
annuncia,
di speranza.
E, nel declino,
essenza profumata,
luce sul mondo,
giorno d'allegrezza.
leggi

| 
|
|
|
| Ascolta. Non la senti?
Ogni passo, o respiro
è un fraseggio.
Il fruscio e il frinir
maestoso solo
d'invisibil corde.
T'attraverso, e ti vivo
eppur, non t'odo.
Nel ciel, divin canto
s'innalza in tuo onore,
sublime melodia
Che il Sol
leggi

| 
|
|
|
Spiaggiata, mostro, smarrita
il senso hai perso
confuso è l'orientamento
muori sull'amara rena
sesquipedale, come il cielo, balena.
Hai l'udito deteriorato dal folle inquinamento
non hai più discernimento
ti dimeni sulla spiaggia
leggi

| 

|
|
|
|
7806 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5311 al n° 5340.
|
|