Visitatori in 24 ore: 9’781
492 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 491
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’952Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7806 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Cielo grigio...
urla il sole,
fa capolino
oltre la coltre di nubi,
tende i suoi raggi
per abbracciare la terra,
ma niente gli è possibile
leggi

| 

|
|
|
| Cessa la pioggia estiva
e lenta la lumaca
tra l'irrorata erba
e fumidi vapori
riprende la strada
Vigili le antenne
e circospette
pronte a ritrarsi
ma lentamente
tenacemente avanza
con se portando carrozzone e letto
quasi a
leggi
 | 
|
|
|
 | L'alba possente spinge via
la notte rosso sangue ferita.
La montagna si muove
al mutar delle ombre.
Case silenziose odorano
di sonno misto a caffè nero.
Pensieroso ascolto il mare.
leggi
 | 
|
|
|
| Cresce il cespuglio
dai rami festosi
bagnato di pioggia
e da gocce odorose
dell'aria ne è piena
di terra bagnata!
così anche il giglio
vicino di casa
chinando il suo capo
ringrazia il creato
di tanto pensiero!
poi il cielo si
leggi

| 


|
|
|
 | Costruirò tele di corallo
per stendervi allegrie
edificherò bisacce d'aria
per non dissolvere voci
piomberò a chiave cassetti
per custodire ricordi
vestirò la fede
riparando ogni torto
sarò grato a ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Lentamente si quieta
nei giorni d'agosto
la frenesia canicolare,
si sfrangia la luce
tra gli ultimi bagliori
di chiaro accecante
regredendo nel tempo.
In valigie da ricomporre
si infilano ricordi
ed al complice tempo
affidiamo le emozioni
e
leggi

| 
|
|
|
| Il mare cavalca i suoi cavalli
e le criniere svettano al vento.
L'onda bacia il sasso
che mulina nei frammenti d'acqua
scaturiti
dall'impatto con gli scogli
levigati dal sole.
Invento una musica nel fragore
che possa esprimere il mio
leggi

| 
|
|
|
 | Il biancore puro della piuma
- in cui si imbevono le spose della notte
altezzosi come costellazione;
infatti tra cielo e terra
rivaleggia l'estasi di questi spiriti
nel naif estivo della lucciola,
spettri risorti dalla lontana fiaba
di infinita
leggi

| 

|
|
|
| Il campanile superbo sfregia
lembi di cielo noncurante
del mucchio di case
che ai suoi piedi giace sonnolento.
Con la forza del mio sguardo
ti circondo, paese mio,
ravvivando nella memoria
le scene agresti che risplendono
al rito della
leggi

| 

|
|
|
| Portata dall'acqua delle fluide rogge
arrampicata ai suoi scrostati muri
come virtuosa lucertola assolata
attaccata se ne sta quell'aria fosca
che bagna i muschi all'ombrosa pietra.
Rivesti umida l'erba che è medica e
leggi

| 
|
|
|
 | Nel navigare la mia rotta
ho spogliato le angosce
scoprendomi essere rutilante albero
solidamente abbarbicato al terreno
grato alle radici artefici del mio tronco
Nello scorrere del mio tempo
ho apprezzato il refolo di vento
che blandiva le mie
leggi

| 


|
|
|
 | Il prato si stende tra le case e la pioggia
e sempre più verde si riempie di suoni,
nel fango una zampa, come la scheggia
della luce accecante seguita dai tuoni.
Scorre il fiume in mezzo ai tronchi ammuffiti
come il tempo che lento perde le
leggi

| 

|
|
|
Ondeggia nel cielo lucente
sempre più in alto librandosi,
si lascia condurre dal vento
concedendosi ai dettami
delle sue direzioni.
Ecco, d'un tratto vira,
fulmineo e impalpabile
l'airone rotea e volteggia,
e su di lui l'inerzia
leggi

| 
|
|
|
Non vedo dislivelli all'orizzonte
montagne indignate ruzzolano a valle
il deserto ha coscienza del suo passato
incipria i volti di polveri ocra
e avanza nei ricordi
del verde deturpato
il suo nutrimento è continuo
vive dei nostri
leggi

| 
|
|
|
Occhi incantati
al sorgere del sole
s'intingono di colori
e pieni di emozioni
dal tramonto all'alba
si specchiano nei sentieri
più nascosti
del magico universo
Promuovono la vita
la sua durezza
la sua bellezza
con note in mutamento
di
leggi

| 

|
|
|
|
 | L’uomo
ha distrutto tutto:
i fiumi, i laghi, il mare.
Un SOS
manda la terra,
vuole essere salvata
ma c’è l’effetto serra.
La natura
a poco a poco muore,
si seccano i ruscelli,
non cantano gli uccelli.
I bimbi
più non giocano
felici
leggi

| 




|
|
|
Nei pascoli d'alpeggio
il profumo dell'erba
mi vezzeggia
e m'invade in osmosi
con il sapore
dell'aria salubre,
che tutt'intorno
sovrana regna.
Zampilla e salta
gorgheggiando gaia
l'acqua luminosa
della sorgente
nitida e
leggi

| 
|
|
|
Ombre danzanti
di un crepuscolo tardivo
cavalcano le onde
come lingue di serpenti
dividendo il mare
per passarci dentro
Chiama il sortilegio
l'esercito dei sogni
tra le dune incantate
e walkirie ammansite
il senso della vita
risparmia le
leggi

| 

|
|
|
 | Tutto intorno
preannuncia la tua venuta
il cielo minaccioso
le nubi cariche
un profumo più nitido nell'aria
stormi di uccelli
che cercano riparo
il terreno si prepara ad accogliere
uno squarcio nel cielo...
piombi a
leggi

| 

|
|
|
Fiori di campo umili
prestano i colori
al prato che li accoglie.
Disegnano richiami profumati
a voli di farfalle
a carezze d'amore.
Fanno sognare l'anime
in cerca di sollievo
dalle strette del cuore.
Ricamano coperte naturali
che luce
leggi
 | 

|
|
|
Canto i verdi prati,
il canto di un uccello
il tramonto che muore,
la rosa nello stelo,
la rondine nel cielo.
Canto ogni filo d’erba,
dell’albero ogni foglia.
Oggi canto te NATURA,
canto la tua pioggia
scrosciante e duratura,
canto il tuo
leggi

| 



|
|
|
Le foglie non muoiono
solo quando cadono
le foglie non aspettano
scolorano e si confondono
come capelli bianchi
in una chioma d'ebano
quando i boccoli lunghi
più non si addicono all'età
Le foglie non si addormentano
solo al
leggi

|  | 

|
|
|
Stride nel volo
il vento nell'ali
così piccino ma falco lui pellegrino.
Lo puoi guardare dal cielo, picchiare verso la preda,
in lui leggiadra figura di grazia
per lei la disgrazia.
Ha nello sguardo il suo pensiero,
rapace ma vero, non
leggi

| | 
|
|
|
Carnale mela
che suggerisci
lieti momenti
di sole e pelle...
mentre ti mordo
mi nutro
di passionali Cieli.
Bianca e generosa
uva
che a grappoli scendi
ai tralci legata...
il tuo Divino Nettare
di miele e sogni
regali...
solo con la
leggi

| 

|
|
|
Stagione che a lungo aspettiamo
stagione che tanto amiamo.
Il sole e il caldo ci dona
dopo un periodo freddo e gelido
che nessun uomo perdona.
In Lei riponiamo le speranze
di realizzare i sogni coltivati
in un letto caldo in inverno.
Estate
leggi

| 
|
|
|
 | Non è altro che un volto
Questa terra remota
E dannata
Sfinita dall'amore
Corsero fiumi di sudore
Rituali della morte
Intere vegetazioni di ricordi
A dipingerla un mattino
Si confusero grotte negli occhi
Mille anni di lacrime
leggi

| 
|
|
|
| Imprigionata da un'alba bianca
confusa
nel biancore sbiadito
di quell'ultimo fiore
che crisalide
leggi

| 

|
|
|
Vibrazioni ostinate
...ostentano...
su incolti prati aridi.
Non v'è odore alcuno
tutt'intorno,
ma scabre croste.
S'innalza ubertoso
un girasole
balsamo speziato nelle narici!
leggi
 |  | 

|
|
|
Il sole sorride gagliardo a te
che dei naviganti di vita
i pensieri culli nel ventre
e di antichi disii
distorti da Crono in scheletri
instancabile a riva conduci l'eco
e quando la luna in te vanitosa si scorge
l'onda si placa e diviene
leggi

| | 
|
|
|
 | Un dì verrò serena nel tuo abbraccio
e tu m'accoglierai con le tue mani
che s'apron come labbra pronte al riso.
M'aspetterai sotto la volta accesa,
inargentata da una luna piena
che sull'acqua cammina insieme all'onda,
va,
leggi

| 
|
|
|
 | I giunchi inclinati
come inchiostri sulla cera
delle tavolette di pietra
I petali racchiusi
come soffi di bimba
tra le mani dei tigli
All'alba i tuoni
portano scompigli
e di piogge tremano le ali dei pipistrelli
verso i loro nidi in
leggi

| 





|
|
|
|
7806 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5371 al n° 5400.
|
|