Visitatori in 24 ore: 9’180
467 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 466
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Marco Veronesi | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7807 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Vieni rapida, mio manto,
sera tiepida, rosa di primavera.
Rendimi l'abbandono.
Qualche fantasia fra le scogliere
denudate dalla marea che cala.
Indovinasti ad andar via,
ineffabile coerenza,
mia coscienza declinata
al largo e
leggi

| 

|
|
|
Caldo torrido trentasette gradi
aria che frigge
aria irrespirabile
che fugge via dalla mente mia
Connetto il computer
al posto del cervello
è meno faticoso
del pensare e fare
Vicino tra due curve
ed il sole bollente
c'è il
leggi

| 

|
|
|
Si spegne la sera
e lentamente scorre
per posarsi sul ramo
che l'alba attende
si accendono le stelle
e penetra la luce
nel cuore impietrito
dell'uomo che più
il sole non scorge
perché il pensiero
è granitico e
leggi

|  | 
|
|
|
*
Immagino
luce
fiammeggiare
su colline taciute
odor d lilla'
Immagino
lo scrutare
d'orizzonti sfusi
nell'onda di calore
che sviene a sera
Nell'ampiezza
del sole al suo ridiscendere
scosceso
immagino
bulbi
leggi

| 
|
|
|
Soffio nel vento dell'estate
suona una musica soave
nell'aria buia si ode,
nel respiro dell'inconscio
si danza a piedi nudi,
sotto i raggi della luna
marionette in una vita
i sogni
si riflettono
e vivono.
Un folletto di magia
naviga
leggi

| 
|
|
|
Un fresco venticello,
sulla riva del mare,
invade il mio corpo e lo inonda
di pensieri.
Dal suo dolce sapore
mi istiga a pensare,
che si tratta di una fresca sera
d'estate,
carica di aromi e vigorose
fragranze.
leggi

| 
|
|
|
Come una ninna nanna questa sera,
il suon delle cicale t'accompagna.
Ti chiedi a volte dove a frinire andranno
quando estate e caldo più non saranno,
Le immagini nascoste fra gli sterpi
affannate a strofinare le zampette
spandendo
leggi

| 
|
|
|
 | Profuma
la terra bagnata
del giardino
da poco innaffiato
Danzano le
lucciole al canto
delle cicale
Sul dondolo
il gatto si lava
lieve scricchiolio
celato dalle sue fusa
Tiepida l'erba
richiama il corpo
mio nudo
Com'è
leggi

| 
|
|
|
 | Sera d'estate caldo bollente,
un'aria frizzantina
mi accarezza dolcemente
mentre il mio sguardo
cerca altro veramente.
Un'aria sottile stuzzica il mio cuore
che vuole solo intorno amore.
Mi immergo nelle acque salate del mare
e nuoto in
leggi

| 
|
|
|
Si scioglie
la calura
del giorno
che muore
una brezza leggera
rinfresca il mio cuore
I colori del tramonto
pennellate d'autore
sul mondo
vestono di pace
questa sera
Il rumoreggiare
delle foglie
al vento soave,
è musica
leggi

| 

|
|
|
 | La musica pompa
il cuore
che batte veloce
quando ti vede arrivare
dopo tante attese.
Gli occhi che sorridono
il viso che si irradia
di una luce nascosta.
E questo fuoco che sale
quando per sbaglio ti sfioro
con lo sguardo da vicino,
quando
leggi

| 
|
|
Always |
09/07/2011 13:01| 2763|  |
|
 | Stridono grilli, a sera,
lucciole tra le siepi,
folgori sul cammino,
sopra lo stesso viale,
tiepido, verso il sole.
Limpido vespro estivo,
lieve profumo, sale,
dentro la mente e il cuore,
mentre, dalla vallata,
eco, rimbalza, chiara:
voce del
leggi

| 
|
|
|
 | Fatti mia compagna
tiepida sera d'estate.
Fatti collana di perle
per adornare il mio
tempo.
E' una notte di
cupo silenzio,
rotto soltanto da
un forte temporale.
E resto avvolta in
questo fragore
che non ha paura
di strapparmi
leggi
 | 
|
|
|
| Soave è il silenzio della sera...
Tra ultimi rintocchi di tramonto
e voli di gabbiani stanchi,
rivivo attimi d'intesa
che qui assaporai un giorno.
Folate calde di fine estate
riscaldano orme incerte di salsedine
che non troveranno la
leggi

| 
|
|
|
Finestra a nuvola
parve di vedere
possente raggio.
Tacito scultore
supplicò l'amico caro
ad incantare le stelle
nascoste nel bosco
della prima luna.
Neri serpenti
prigionieri nelle scure tane
rimpiangono la libertà.
leggi

| 
|
|
|
|
Nelle notti estive
la natura
risplende
di suggestiva magia.
La luna piena
illumina il giardino,
i grilli cantano
mentre le falene
attratte dalla luce
trovano la loro
dissoluzione.
I fiori notturni
esalano
mediterranei profumi
esaltando e
leggi

| 
|
|
|
 | Lungo
una linea d'onda
mi perdo nella scia
calda del vento
che disegna
in ogni momento
di questo viaggio
Il racconto
denso dell'Estate
Stagione
della Vita
La nave
E' già pronta
a salpare
lungo il mare
di un altro
leggi

| 

|
|
|
Sul mare la Luna
arrossa frugando
con la luce l'ombra
protettiva del bacio.
Passeggio di folla
i fuochi attendendo
artificiali della festa
con animo trepido.
Processione lenta
di barche al largo
alla pesca notturna
sparsi lumini nel
leggi
 | 
|
|
|
E' sera d'estate
mi affaccio all'imbrunire.
Posa la luna dolcemente
sul grande specchio d'acqua,
che di luce intensa brilla
in balia di abissale calma.
Artistiche nuvole, in superficie
contrastano con maestria
l'arcano paesaggio.
Colori
leggi

| 


|
|
|
Verranno nuovi giorni al borgo
e i melograni
il succo ci daranno ancora
sotto il portico di una sottana
o nel caldo di una sera
con il vento di una notte.
Porteranno donne
con giarrettiere
e camicie bianche
e nelle colonie fasciste
faranno
leggi

| 
|
|
|
Amica e tiepida mi è la sera
quando le luci si spengono
come cerini consumati
e le prue vanno verso il largo
lontane e sfocate
fino a sparire in quell'orizzonte
che non puoi tracciare
dove cielo e mare si sposano
e i miei pensieri
leggi

|  | 

|
|
|
 | Tiepida sera d'estate
porti con te il colore
delle feste e delle fate
T'immergi nel tiepido rossore
di un timido tepore
Così assali il giorno
che ti lascia il posto
calmandolo di vita
nel suo avamposto
Un venticello ne
leggi

| 
|
|
|
 | - - -
Si tu ne sais plus
te réjouir
d'un rien
demande à ta pensée
de te prêter des ailes.
Avec elles
tu pourras t'envoler
et tu apprendras
ce qu'est la magie
de sa majesté
la nuit.
Regarde
leggi

| 



|
|
|
Spalmo
di me un'amaca
senza quinterne,
con cigolii di legno profumato.
Dei sensi carichi
di arpeggi bollenti
travasati dal sorgere
allo scordato riposo,
le braccia
sole
sfiorano
il fiore.
Memorizzo lucciole
nel peso di
leggi

| 
|
|
|
 | Distorce i contorni
tremula aria
cotta dal caldo,
tra sterpi d'erba
bruciati al sole
fornace avvolge
ombriati sentieri.
Sono gli odori
di arsa terra
a riempir le nari,
poi d'un tratto
un volo ardito
di piccioni s'alza,
sovrasta il cielo
e
leggi

| 
|
|
|
Il pianto dei grilli
querulo infradicia
il fruscio della sera
Un crocidio d'ombre
esacerba il genuflettersi di luce
all'incombenza oscura,
al fiottar della notte
che preme dentro me.
leggi

| 


|
|
|
Quella sensazione di essere al bordo del mondo
quella sensazione di silenzi
quando non ha più senso
il sapere cosa c'è di là dalla strada,
dietro le montagne,
quando la nuvola è nuvola e basta
e le cose sono solo
leggi

| 
|
|
|
Sedendo alla tua riva nel passato
l'odore di salsedine spandevi
e a quel tempo, quanti mal guarivi...
Non solo quegli amori disperati
che tu hai visto nascere e cadere
come i sassi lanciati dalla sponda
che ci riporti sempre insieme
leggi

| 
|
|
|
Non fui natio
di questo luogo,
ma forte
fu il rapimento
delle dolci colline
dal profumo
di acacie
e di castagni.
Fresche acque,
di torrenti
e fiumi
che solcano
il tuo corpo
nudo.
E alla sorgente
che dal ventre tuo
sgorga
mi bagno
e mi
leggi

| 

|
|
|
Col caldo dell'estate
uscire presto potendo
recandosi a riva di mare.
Là dove il fiume fa il bagno
c'è un'ansa che si va a inarcare
davanti all'isola al largo.
E' il momento formidabile
tra Luna e Sole di scambio
l'una al
leggi
 | 

|
|
|
 | All’alba il sole svela l’orizzonte
mitiga i tetti col siena bruciato
sfumando il verde giovane del monte
dà luce al cielo dai cirri velato.
E’ dolce e fresca la notte frainese
brillano gli astri più vivaci e belli
le lucciole che in aria sono
leggi

| 


|
|
|
|
7807 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5461 al n° 5490.
|
|