Visitatori in 24 ore: 20’582
815 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 813
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7813 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Ai primi freddi, di bruno e giallo si orna il manto,
con irte dita al ciel levate a supplicar lo spoglio
e pennellate, color bruciato a ritoccarsi il fianco,
sino a spogliar di fronde il vecchio tiglio.
Cambia parvenza, nell’aria odori funghi e
leggi

| 
|
|
|
L'erba verde, profumi d'estate
riempiono gli spazi.
Intorno a me
grandi e vecchi cipressi.
Un gatto rosso cammina
sul tetto.
Posso da lontano
scorger la città
d'arte.
Percepisco quanto
ogni dì
io mi perda.
La natura mi
riconduce
allo
leggi

| 
|
|
|
Indelebile sogno
infisso nella memoria
che dentro il cuore
più nulla scalfisce
l'arida realtà
cinica e fredda
del suo pesante velo
ricopre ogni cosa
ma le pure emozioni
ribolliscono dentro
e come un vulcano
squarcian quel
leggi

| 
|
|
|
Nasce già l'aurora
e non ho avuto
il tempo
d'assaporar la notte.
Apro la finestra
respirando l'aria,
guardo il luccichio
dell'erba al sole
bagnata di rugiada.
Cantano già
gli usignoli
gioiosi nel salutare
il nuovo giorno.
leggi

| 
|
|
|
Che bòtep ala matìna, quando l’aria l’è pio fina
Fa öna bela caminada, fìna in sìma ala vàlada
Te respiret l’aria pùra, miga ol smog dela pianura
Col profùm de töcc i fiur, al tè pàsa ogni dùlur
Con ù dè de bèl serè, sö una sìma fèrmet lè
Tè se
leggi

| 
|
|
|
Panciute e giocose cadono sul terreno.
Un attimo la polvere si muove vorticosamente,
poi viene sconfitta e sparisce nell’asfalto.
Innumerevoli schizzi d’acqua sulle strade.
Fuochi artificiali regalati dalla natura,
rumorosi e teneri facendosi
leggi

| 
|
|
|
Leggo dentro
una conchiglia
la storia del mare
e la morte chiara
d’un’onda
al suono cristallino
d’una campana di boa
al vento della sera.
Ciottoli,
sponde sarchiate
e attraverso finestre
di crepuscolo e d’acqua
vedo l’airone
che si
leggi

| 
|
|
|
Il Mare, d'un color Chiaro,
Popolato di Turisti e Cittadini;
Interamente amaro
E pieno di Gabbioncini.
C'è chi gioca in Acqua,
Chi sulla Spiaggia,
Ma quando arriva l'inverno,
E' tutt'interamente Esterno.
Tutte le Mattine all'Alba,
Si
leggi

| 
|
|
|
La primavera lascia vagare
la sua fascia azzurra nell’aria.
Fragranze sconosciute
attraversano la terra.
Che borbottio, che pettegolezzi.
E nella terra profonda si sveglia la radice.
Ma che rumore? Ma che frenesia?
E viene in
leggi

| 
|
|
|
Vedi là com’è il mare tempestoso,
vedi là le tetre nubi e la pioggia
fitta che l’innocente suolo pute.
Solo s’ode qua e là il gracchiar di rane
che ascose tra l’erba verde cantano.
Dal suo nido qualche timido augel
si diparte. Il resto è total
leggi

| 
|
|
|
Come è bello all’imbrunire, quando il sole va a dormire
far la bella “ciaspolata”, dalla luna illuminata.
Questo posto abbiamo scelto, su consiglio di un esperto,
che ci ha detto forte e chiaro, andate ai Piani Dell’Avaro.
Ma l’inverno di
leggi

| 
|
|
|
 | Sopra un verde prato
piccoli piedini si rincorrono
grida festose
si perdono nell'aria
passerotti
alla ricerca di briciole
rallegrano
con il loro cinguettio
poco distante
una colonia di formiche
corre corre
quasi timorosa
che quei piccoli
leggi

| 

|
|
|
| In quell’angolo,
di pace, bellezza e
frescura anfratto,
pacato scorre il rio
tra sassi ed alghe
scivolando.
Elegante
nella sua livrea
troneggia
l’airone bianco,
che innocuo vermetto
di tanto in tanto pesca.
Cinguetta timida
una
leggi

| 
|
|
|
| Fresca rugiada
che leggera
si posa sui prati
quando l'alba
ancora si attarda
e di silenzio
è ovattata l'aria.
Di perle sembran fatte
le sue gocce
che leste dissetan
i petali dei fiori
pronti a schiudersi
al primo raggio di sole.
leggi

| 
|
|
|
Il cielo borbotta
da lontano giunge arrabbiato
Nero
come l'uomo
di incubi da bambino.
Mi guardo attorno
sembra incuta paura.
Uccellini volano basso
urlano impazziti
si richiamano al nido
a stringersi vicino.
La cuccia si vede tremare
cane a
leggi

|  | 
|
|
|
|
Mi avvolgi nel frizzante
velo d’aria,
mentre canti la nenia
di sirena innamorata.
Il tuo abbraccio si espande
ai confini del mondo
e quando dormi cullato dal sole
trasporti nembi carichi di nuovo.
Nella terra spettini i prati
e con le lunghe
leggi
 | | 
|
|
|
E tu pansé dei poveri,
nascosta fra i confini,
rispecchi il cielo azzurro,
riservato ai contadini.
poco, sai ti apprezzano,
neppure per concime,
mimetica cicoria,
dai fiori tutti azzurrini.
nascosti dalle foglie,
come per gelosia,
leggi

| 
|
|
|
Libera è la mente di un bambino
occhi affamati di curiosità
osservano la danza di una foglia
staccatasi dalle folte fronde
di un albero anziano
intraprende con pigra alacrità
la sua caduca discesa
e sferzate luminose di fievoli raggi
trafiggono la
leggi

| 
|
|
|
Schivo rumori di modernità
in questo triste appartamento di città
Ascolto echi lontani
dalla piantina del mio vaso
La natura in una zanzara
l'ultima rimasta stanotte.
leggi

|  | 
|
|
|
 | Indifferenti alla libertà
si aggirano esseri
d’una anarchia compita.
Beati di pasti umili, corse, voli,
femmine e olocausti.
A loro nulla dicono
soli, stelle e candide emozioni,
versi di poesie
d’infranti amori, spesso
ultima carta da
leggi

| 
|
|
|
 | Nell’incipiente sera
annega piano
un rosso tramonto,
nel silenzio
stride il fremito
delle foglie del gelso.
Malinconico s’alza
di una cicala il canto,
mentre una cincia corre
al suo caldo nido.
Laggiù
nella valle delle querce
il San
leggi

| 
|
|
|
| Nella notte
un gran silenzio
avvolge il buio.
Fochi fatui,
nella campagna
volteggiano qua e là
e fuggono via,
portati dal vento.
Una civetta canta
e le sue grida, da paura,
si allontanano piano.
Dopo il tramonto di
un sole
leggi

| 

|
|
|
 | Forte...
batteva sulle finestre chiuse
entrava dentro l’eco delle onde
copriva...
passi silenziosi
urlava
il dolore degli illusi
E coi battenti aperti
gli schizzi accarezzavano le lacrime
ed i singhiozzi
mischiati alla vergogna del
leggi

| 
|
|
Apache |
25/05/2008 13:49| 1560|  |
|
| Lo straziante gocciolare
disturba un riposo stentato
cercato sotto rade coperte
fuggito dagli occhi
e dalle membra distese.
Oh silenzio agognato,
se non è goccia
è ronzio,
se non è quello
è il tinnito.
Oh buio sperato,
luna e stelle
leggi

| 
|
|
|
| Sola intorno al nulla,
deserto di acqua
che si specchia
nella tranquillità della notte,
fruscii di piccole lepri
che saltano tra l’erba,
coppie di innamorati
che cercano luoghi nascosti
per amarsi,
e tutto intorno vento che soffia tra gli
leggi

| 
|
|
|
| Niente,
erro con fradici vestiti
desolatamente
sotto una pioggia notturna
di echi antichi:
non sei più il bimbo
che crede nel segreto nascosto,
oramai
sono un inutile gnomo del bosco...
leggi

| 
|
|
Kak |
25/05/2008 09:47| 1248|  |
|
| Ehi,
amico di questo silenzio
appallottolo i pensieri
come fossero fogli di carta
in cui si legge di ogni screzio
e mi crepo l'anima
della tua mancanza
in un eco notturno di lontananza:
vorrei tornassi
come un piccolo passero
a cantare
il mio
leggi
 | 
|
|
Stefan |
25/05/2008 09:31| 1201|  |
|
| Serena notte stellata
compagna di sempre
della dolcezza maligna
nei sogni dimenticati.
Canto di grilli
e di pace illuminata,
meticcia d’improvviso
di sofferenza e passione
nasci dalla serenità e dal rimpianto.
Pennellata di
leggi

| 
|
|
|
Occhi chiusi
stasera
ceco senza esserlo
mischio il mio sussurro
a quello della notte.
Sento il vento
far parlare un nylon
picchia sulle mie finestre
forse vuole entrare
scaldarsi tra lenzuola e coperte
a strusciarsi come amanti
nel lieve
leggi

|  | 
|
|
|
 | Sola e triste,
immerso
nei pensieri
tutto il mio essere.
A capo chino
per la solita via
inconscio seguivo
quando canto d'uccelli
il mio torpor
ha fugato.
Verso quel canto
i miei occhi... e incanto!
in splendido azzurro cielo
alba
leggi

| 
|
|
|
| Niente,
se non grilli,
umidità felpata
c'avvolge le cose
ed ovatta pensieri,
sospiro di mare
tremolante d'argento.
Rumori lontani,
stelle vanitose
tremolanti sorrisi,
zampine di gatto
e fughe furtive...
Niente
leggi

| 
|
|
|
|
7813 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 7531 al n° 7560.
|
|