Visitatori in 24 ore: 20’462
751 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 750
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 2905 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
|
 | Con un atto d’amore
Iddio ci ha dato in dono
l’effimero incanto dell’esistenza,
gremita di ostacoli
fitta di tormenti e tanta fatica,
La vita.
Ci ha dato la possibilità
di viverla senza condizionamenti
nelle nostre scelte,
io l’ho
leggi

| 

|
|
|
| Se mi tapperete la bocca
saranno i miei occhi a gridare
e ogni mio grido di dolore
sarà per voi un incubo silenzioso
che vagherà all'infinito.
Voglio che sappiate
che io vivo in questo mondo
e ho il diritto di vivere
senza nessun
leggi

| 
|
|
|
Sulla corsa eterna del tempo
ciascuno ha il suo viaggio
(per molti è il deserto la fame la sete
poi l'acqua matrigna che uccide).
Quella linea è infinita
ma ingannevole la direzione
non freccia, ma tortuoso disegno
che in
leggi
 | 
|
|
|
 | Il principe da azzurro sarà nero
e Cappuccetto lascerà il suo lupo
e l’orco trasformato in un bel pupo
sarà fatto da Circe condottiero.
Il paladino Orlando col cimiero
sentirà l’olifante sordo e cupo
e Renzo giù
leggi

| 

|
|
|
Ogni cosa giungerà alla fine,
ogni addio è di sapore amaro
anche se vorremmo fosse eterno,
l'attimo di felicità che abbiam
vissuto.
Ma è inevitabile la notte,
dopo il sole dell'alba e del tramonto,
la sera giunge
leggi
 | 

|
|
|
 | Ci sei tu e più se non ci pensi
quando estrai le parole e le allinei
e appena nate le coccoli
perché si trasformino in fiori.
Al cuore non si comanda.
Oh, come forma e modella
tutto quello che adocchia
donandogli perfetta
leggi

| 

|
|
|
 | Vecchie carrette tra la burrasca
flettono sul mare
ad ogni respiro s'inclina la plancia
Vita sospesa sul filo resiste
ulula il vento
è la rabbia del cielo
per tanto tormento
Bimbi stretti alle mamme
speranza è colonna
leggi

| 

|
|
|
Ogni giorno
quando s’apre al mondo,
guardo il cielo scucito appeso
e come me attende ancora indifeso.
Mentre il mare
si dimena,
col suo impeto
lava l’acqua
nella conca della luna,
viziata
da gesti e parole
di uomini senza cuore.
La
leggi

| 

|
|
|
Un lontano tramonto
una mano, la sua pronuncia nel vuoto
il sentirsi solo tra i raggi di luna crescente
mentre fende il buio alla ricerca
di quella luce trapuntata di stelle.
Nell’oscurità fioca resta la speranza
aggrappata esile alla vita
leggi

| 


|
|
|
Quando dense nebbie si diraderanno
e quel barlume di luce ci verrà incontro,
l'animo godrà di quel fugace attimo
e quieto ti parlerò d'amore a voce piena.
Nella desolazione di ogni sera
la solita notizia porta veli di mestizia
e
leggi

| 
|
|
|
 | Infissi nella nostra esistenza
visi e voci disperse,
vediamo i giorni passare
tra violenti uragani
Il tempo implacabile scorre
destinati a cadere.
Ogni risorsa abbiamo dissipato
deridendo le preoccupazioni
monocorde sarà il
leggi

| 

|
|
|
| Fissano consueti il quipu
quei devoti esseri creduli
con la larga bocca spalancata
nell'avviluppo dell'amo affusolato
Mentre laidi li trainano,
irrigidendo il filo,
si predispongono in coro
al loro triste finale,
recidendo il
leggi

| 
|
|
|
 | Sarà l’ultimo raggio di sole
che affiderà al silenzio lo sguardo
a piccole dosi
prima che il buio gli rubi l’ore
sarà il dolore
a erodere il senso del pensiero
a zittire la voce
evaporando parole
a scalzare la fretta del
leggi

| 

|
|
Turan |
04/10/2014 21:13| 440|  |
|
 | Irta è la strada
tra passi di nebbia umana
Arti tentennano equilibrio
reggendo lo specchio di una terra in bilico
Bontà d’uomini i cuori
in balia di mostruosi esseri
Belve insane i guerrieri del male
a scatenare pioggia sui volti
leggi

| 
|
|
|
 | Poeta, filosofo
ed anche ubriacone...
anzi alcolizzato!
Questa la definizione
che qualcuno gli ha dato.
Certamente chi pensa ciò
non sa leggere le parole
nei versi scritti,
non legge tra le righe
i pensieri espressi,
non sa e non
leggi

| 

|
|
|
|
 | Ora sei qui che indugi
nell’andare avanti,
vale a sostenerti quel poco indietro
che non sia un male
la lunga memoria degli scantinati
dalle poche sillabe
estratte da connubi eterni
Scagliate ognuna sulle lenzuola
al rumore che senti
(puntuale
leggi

| 
|
|
|
Violenza maledetta divampa invisibile,
domina l’anima,
sofferente da malore perverso,
prepotente s’annida,
offusca il pensiero,
l’azzurro del cielo si tinge di nero.
Brucia tormento,
avvelena l’aurora,
s’arresta la gioia del viver sereno,
fende
leggi

| 
|
|
|
 | E’ andato il tempo.
E ce l’ho sulla pelle
come un soffio leggero.
E arriveranno
(certo!)
le cose che progetto
le cose che ormai so fare
le cose
che ardevano una volta.
Adesso so.
E arriveranno,
magari tante,
senza passione.
E quando
leggi

| 

|
|
|
 | Dove andrò a finire
correndo dietro a un mondo
che non ha mani né parole
per sollevare raggi di sole
e posarli sul cuore
Come sarò
quando la solitudine
porrà lo sguardo
sulla mia testa bianca
Dove andrò a
leggi

| 

|
|
|
 | Diceva Hegel che ormai era scorto
il capo di spago a noi di fronte
via via additato e più contorto:
forse il lieto fine negli occhi,
il vero della vita il conforto.
Ma la Ragione annaspa
su una strada rammendata,
sfiancata e percorsa
da
leggi

| 
|
|
|
Se io mi avvicino
al mondo degli animali
che peraltro, l’essere umano
inferiore a se stesso egli ritiene,
non posso che notare nell'animale
un gran rispetto e nobiltà
per le normali leggi naturali
ad esso correlate.
Leggi naturali
leggi

| 
|
|
|
Le ombre sono arrossite
Al ricordo amaro di una funzione
Incensata dall'arraffante dono
Dell'antitetico gioire
La luce dagli alberi suona
Un risonante adagio sul ponte
Delle illusioni
Si è fatta fretta la sua
Animata danza oltre
La
leggi

| 

|
|
|
Se fosse giorno
imparerei a camminare
ma
il buio fitto della mia anima
mi tiene inchiodato
in questo inquieto mondo.
Se fosse luce
andrei per vicoli e
strade senza senso ed
avvicinarmi ancor di più
al
leggi

| 

|
|
|
 | Solstizio
cuore celato al battito
confonde
giorni al pianto
nel passo della vita
Osservare
rigido defluire
il mancare.
Nelle
leggi

| 


|
|
|
E lasceremo carni devastate
dal tempo che governa ogni destino
cercando e ritrovando il fanciullino
che stringe al petto e a sé le sue bravate.
E diverremo facce rassegnate
per affrontare il vento pellegrino
che inonderà con l’acqua
leggi

| 
|
|
|
 | Se potessi
scegliere.
Se potessi,
farei l'unico passo
necessario
che mi ridia
una libertà,
libera da ogni laccio
di pensiero
che ci comprime
in un clichè...
Ma come
è facile lasciar
cadere questo
tempo mai
leggi

| 

|
|
|
| La povertà chiamata
era da Te, sorella,
e tanto l'hai amata
come novella stella.
La compagnia trovata,
e Chiara, giovin bella,
formaron quella nata
comunità novella.
Sul Tuo corpo emaciato
compaiono quei segni
che sono come
leggi

| 

|
|
|
Come brezza marina
mi avvolge il silenzio
ed un bagliore nel cielo
mi desta dal sogno.
Il suono di mille violini
mi penetra dentro e vibra
sull'ultima foglia, già pronta
a morire.
Ed io, persa nella bellezza
di un'alba che nasce,
leggi
 | 

|
|
|
Periodici pensieri
assalti frontali, culle dei ricordi
spodestate reami
Calpesto mille foglie, gusci
tronchi, emozioni morte
Musica il cervello
Ronzii, tonfi, tremori interiori
diaframmi- diamoniche, ghiandole lacrimali
e tanti linguaggi NON-
leggi

|  | 
|
|
|
Siamo mondi lontani
pianeti deltaniani
pietre di sponde opposte
incognite nascoste
passi che non si incontrano
visi che non si incarnano
uniti in questo cielo
diviso e parallelo
e pure in questa magica
passione indefinita
la nostra farsa
leggi

| 
|
|
|
Più che un falegname era un artista!
però, nel faticare, non stakanovista.
Poco il tempo in falegnameria,
molto più quello in osteria.
Aveva un pregio poco usuale:
di barzellettaro eccezionale.
Da dove attingesse quel
leggi

| 

|
|
|
|
2905 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1111 al n° 1140.
|
|