Visitatori in 24 ore: 13’980
475 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 473
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’633Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 2914 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
|
Le ombre sono arrossite
Al ricordo amaro di una funzione
Incensata dall'arraffante dono
Dell'antitetico gioire
La luce dagli alberi suona
Un risonante adagio sul ponte
Delle illusioni
Si è fatta fretta la sua
Animata danza oltre
La
leggi

| 

|
|
|
Se fosse giorno
imparerei a camminare
ma
il buio fitto della mia anima
mi tiene inchiodato
in questo inquieto mondo.
Se fosse luce
andrei per vicoli e
strade senza senso ed
avvicinarmi ancor di più
al
leggi

| 

|
|
|
 | Solstizio
cuore celato al battito
confonde
giorni al pianto
nel passo della vita
Osservare
rigido defluire
il mancare.
Nelle
leggi

| 


|
|
|
E lasceremo carni devastate
dal tempo che governa ogni destino
cercando e ritrovando il fanciullino
che stringe al petto e a sé le sue bravate.
E diverremo facce rassegnate
per affrontare il vento pellegrino
che inonderà con l’acqua
leggi

| 
|
|
|
 | Se potessi
scegliere.
Se potessi,
farei l'unico passo
necessario
che mi ridia
una libertà,
libera da ogni laccio
di pensiero
che ci comprime
in un clichè...
Ma come
è facile lasciar
cadere questo
tempo mai
leggi

| 

|
|
|
| La povertà chiamata
era da Te, sorella,
e tanto l'hai amata
come novella stella.
La compagnia trovata,
e Chiara, giovin bella,
formaron quella nata
comunità novella.
Sul Tuo corpo emaciato
compaiono quei segni
che sono come
leggi

| 

|
|
|
Come brezza marina
mi avvolge il silenzio
ed un bagliore nel cielo
mi desta dal sogno.
Il suono di mille violini
mi penetra dentro e vibra
sull'ultima foglia, già pronta
a morire.
Ed io, persa nella bellezza
di un'alba che nasce,
leggi
 | 

|
|
|
Periodici pensieri
assalti frontali, culle dei ricordi
spodestate reami
Calpesto mille foglie, gusci
tronchi, emozioni morte
Musica il cervello
Ronzii, tonfi, tremori interiori
diaframmi- diamoniche, ghiandole lacrimali
e tanti linguaggi NON-
leggi

|  | 
|
|
|
Siamo mondi lontani
pianeti deltaniani
pietre di sponde opposte
incognite nascoste
passi che non si incontrano
visi che non si incarnano
uniti in questo cielo
diviso e parallelo
e pure in questa magica
passione indefinita
la nostra farsa
leggi

| 
|
|
|
Più che un falegname era un artista!
però, nel faticare, non stakanovista.
Poco il tempo in falegnameria,
molto più quello in osteria.
Aveva un pregio poco usuale:
di barzellettaro eccezionale.
Da dove attingesse quel
leggi

| 

|
|
|
 | Sia chiaro, non odio i nemici,
di loro, apprezzo la lotta, lo scontro,
le dichiarazioni di guerra.
Lo scalpo ...
Quello che odio,
è l’ ipocrisia,
i doppi volti,
le triple anime.
L’infedeltà a loro stessi.
In poche parole,
posso
leggi

| 
|
|
|
 | L’arcano senso di parole sibilline
avvolge il mistero e lo feconda
d’oscure frasi opache, con il fine
di far perdere a ognun la trebisonda,
così l’ignoto il terrore alimenta
a chi dimanda in cuor suo chi sia
a dialogar in modo che
leggi

| 

|
|
|
-
Se c’è una cosa
ch’io vorrei
raccomandare
ad ogni uomo
che soffra a dismisura
per troppo desiderio
di sesso
e d’avventura
è di smetterla infine
di sognare
e di cogliere soltanto
e più che mai
il piacere vissuto
in quanto
leggi

| 

|
|
|
 | C'è sempre quella luce ardita
lungo il viale della fantasia,
la scommessa al buio vale il rischio
di vedersi trasformati allo specchio:
-chi non risica non rosica-
non è un detto è storia,
che dà il là e miete
leggi

| 
|
|
|
| Chimera era lontana,
Quanto il suo nido di voraci predatori
Le aquile del deserto solcavan l'orizzonte
Mentre l'ammasso di nubi scarlatte materializzava
Improbabili oasi.
Fu solo in quella sera
Che persi il proverbio alla speranza del buon
leggi

| 
|
|
|
|
| Ne riparleranno con astio postumo i posteri.
Dei frantumi del mio mondo.
Dell’ergastolo di sole.
Del meridiano di sale.
Quando il rancore metterà
radici furibonde
e i posteri scoppieranno
di vendetta
contro noi nati prima
che fummo il
leggi

| 
|
|
|
Dipinto sul muro quasi vero
in barba al tempo della morte,
serio.
Una faccia scavata surreale con due
occhi attenti e tracce di dolore,
il volto proporzione di coraggio,
scomodo personaggio ridotto
dal potere di asini a foraggio.
Omosessuale
leggi

|  | 

|
|
|
...Il vento,
sarà il vento
a penetrar ogni fessura.
Stringer pugni pieni di nulla
laddove raccogli oceani di lacrime
nell'abbracciar la vita
in occhi gonfi a mo’ di grigi cieli.
Poi strappa al passato un altro ricordo
l'improbabile
leggi

| 
|
|
|
Dimmi, Viaggiatore
cosa ti porta in queste desolate
Terre,
dove i fiori avulsi dai prati
son rinchiusi nelle serre;
dove i corsi d’acqua
ricettacolo di vita, un tempo,
si affannano per scansare la Morte.
Quale lampada hai,
oh novello
leggi

| 
|
|
|
volano l'ultime illusioni
nel ghigno di una risata
insana
e sputi parole
con il solo intento
di bruciarmi l'anima
che muore già
tra le fiamme dell'inferno
che m'hai regalato
in una notte d'estate
ho bevuto ogni menzogna
con
leggi

| 
|
|
|
Fiamme cristalline rimpiazzano
le tue orme lontane dai moli.
Oscilla la randa promessa a una
dea sul torrione; dal punto di fuga
le acque si volgono lievi, in un
crepito ansante di corse e ventate
sul podio.
Tu fai ritorno nelle calende dei
leggi

| 
|
|
|
 | Più oltre andar non saprò
sulla soglia del fuoco
nell’oscurità mi fermerò
a piangere sugli specchi dell’orrore
Bruciando l’ignoto mio destino
luce sarà sui sentieri della morte
fuggiranno anime innocenti
dai labirinti oscurati dal
leggi

| 

|
|
|
| Mangi parole dietro parole,
fretta che affetta, recide
la fame con appetito confonde.
parenti che aprono parentesi
sui genitori, sui bimbi
accenti ed apostrofi.
diverse persone con dolori gemelli,
Fuori di testa nuovi nascenti,
amori mozzafiato
leggi

| 
|
|
|
Nacqui delfino, e conobbi
i profondi abissi del mare,
l'immobile andare del tempo,
il silenzio di rumori lontani,
quei suoni, che non varcano
l'onde in burrasca e restano
in questa pace ancestrale,
senza lamenti a temere il dolore.
Divenni
leggi

| 
|
|
|
Sporco e barbuto,
chissà quanti anni hai vissuto.
Il tuo viso segnato
mostra alla gente ciò che hai passato.
Tristezza io vedo nei tuoi occhi scuri,
l’amarezza dei giorni più duri.
Mendicante,
sei solo un’anima vagante!
Le stelle sono il tuo
leggi

| 
|
|
|
La verità
trascina fiori sull’altare
la neve al sole, il suo sepolcro
Lode alta in un taglio di torpore
cantiere a stringhe
fecondo dentro al grembo
_ si nasce, si muore _
guardando da un oblò
alle sette del mattino
sviluppando doti, buchi
leggi

| 

|
|
|
Gli uomini dal viso di luna
sottili come foglie già secche
misurano passo per passo
corridoi che sanno di chiuso.
Sono fogli di carta velina
sgualciti dalle dure lenzuola
farfalle dalle ali sottili
appese a una flebo
stanno
leggi

| 

|
|
|
non sentite più
il lieve sospirare
del filo di vento
del vostro respiro?
è una sottile membrana
che ci distacca
dall'assoluto,
come nel grembo
eterno e materno,
la barriera epidermica.
Alle volte rivivo ancora
l'ingenuo
leggi
 | 

|
|
|
Poeta, tu sei sorgente d'acqua pura che mai
ristagna e infiora i prati e l'aride terre assetate
d'amore ristora... tu sei notte e aurora,
sei goccia che scava l'anima e di bellezza
l'irrora, sei la chiave discreta e forte che con
mano di
leggi
 | 
|
|
|
un sorriso cucito sul volto
mentiva sulla dura realtà
ciò che sognava, un attimo ancora
amare la libertà
troppo stanco per
leggi

| 
|
|
|
Non è sudore
eppur ritorna
sono lacrime nere di impotenza
come bestie
sozze di fango
Terra a noi straniera
al suo dominante passaggio
cattura il suo umido tocco
artigli di rami
ulivi secolari
muti vigili del
leggi

| 

|
|
|
|
2914 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1141 al n° 1170.
|
|