Visitatori in 24 ore: 20’459
897 persone sono online
Lettori online: 897
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 2905 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
|
Il mare del nord ha baluardi di onde in dune
a fermarne il clamore
e onde di scogliere nude al fioco sole,
maree le scavalcano poi le ripassano
allentandosi a languire in lingue chiare
ostacoli infiniti di fantasmi in brume,
il mare del nord
il
leggi

| 

|
|
|
 | Un gioco notturno, violento e seriale
un gioco di intrighi di anime perse
un flagello senza fine
un covo di demoni appollaiati
sul corpo della preda!
Penetrare un corpo che si offre
immolandosi a chi promette
immagine di colui che brama
carne
leggi

| 

|
|
|
Non piangete solo
rivedendo le immagini della storia dell’odio e della disumanità
non piangete solo perché è umano commuoversi
di fronte ai progetti dell’aberrazione della mente umana
non piangete con lacrime
leggi
 | 

|
|
|
Ti sei incamminato per lidi e valli uomo
irte e brulle colline in lustri hai visitato,
della montagna ogni pianoro hai scovato
la tua ombra malsana in toto da te insinuata,
or bivacchi ramingo e incerto per quel futuro
che sgusciante come anguilla ti
leggi

|  | 

|
|
|
 | Ebrei,
il nome d'una stirpe,
che dall'inizio dei tempi
non ha tradito mai
le sue radici.
Ed il peccato
è questo,
se furon condannati
senz'appello
i suoi valori
e massacrati i figli
da aguzzini automi
privi di
leggi

| 



|
|
|
Il grande G.
alito di vento
caduto lontano
soffio vellutato
recita il non senso
alito di vento
nome di bambino
ferito
spara soldato
l'ultimo colpo
sarai grande
qundo lancerai i dadi
alito di vento
romanzo
magnolia
armonia
ora un
leggi

| 


|
|
|
 | Riguardo al colore
le mani respirano
sotto un'onda che corre i tempi
intrecciano stracci di idee
per legare la voglia di sentirsi ancora
e il gioco si fa serio
quando mi parli tra le dita.
Quanti siamo a voler unire i mondi
tra chiari e
leggi

| 

|
|
|
Tu,
pirata di promesse senza strascico
che schiaffeggiasti la mano
con la quale ti offrii la mia dote,
macchiando d’infamia
l’abito nuziale della nostra rovina,
vergognati!
In quel sabotaggio di fiducia,
dalla disonestà
leggi
 | 

|
|
|
stupore d'uomo
buffo di purezza
neonata d'un respiro
urlato di cielo
alzato d'un si
briciola
leggi

| 

|
|
|
palese l'incoraggiamento
ha rotoli di carta igienica da smaltire il pigmento
tacchino sei
ma la ruota che ti pavoneggia
non ha mai funzionato
vendono altre fotografie per descrivere il creato
cercale...
mia: si!
non ho mai riscaldato nulla
ho
leggi

| 


|
|
|
 | Fumava all’uscio fissando per ore
lontano un punto vago all’orizzonte.
Vecchio pareva più di quanto fosse,
ed esprimendosi apparva un saggio.
Spesso era opposto al mio il suo pensiero,
ma vi vedevo a volte un parallelo,
considerando la
leggi
 | 
|
|
|
 | Come uno Spartano
sarò con me severo
nella disciplina dell’amore.
Sarò fedele a te, oh... Regina.
Come un generale,
getterò giù dalla torre ogni egoismo,
e ogni distrazione.
Estirperò ogni male che nuoce
al
leggi

| 

|
|
|
 | Quando al
“ricordati,” non sono da
domare; per essere un uomo
libero, c’è un prezzo
da pagare?
Le croci
di un uomo stanco, un
torto non lo fatto; il senso
dell’oscurità, hanno le
mie glorie.
L’amore ha
nessuno ho tolto,
leggi

| 
|
|
|
Ci vuol arte e sentore
a seminar diamanti
de l'uman splendore
tra vili e regnanti.
E non basta terminar
una vita d'armi che par
sembra sia all'amore
di donna in candore.
Eppur passate le stagioni
di giovani armi e amori
s'impugna ancor
leggi

| 

|
|
|
 | Io lascio
il posto
Alla Vita
Lei mi chiede
una scelta
Tra andare e restare
quel che conta
è l’onore
del cuore
E
leggi

| 



|
|
|
|
| Non è facile
giocare con estrema facilità
quel pallino che ogni dì
come boomerang
pare divertirsi a nostre spese
respira su quel tavolo verde
ove insieme
girovagando con impeto
cerchiamo di tuffarci in quelle
leggi

| 

|
|
|
 | Quanti contano le ore,
ed i minuti di carne al passo?
Equidistante la falce indomita
marcia nera, anche sui volti degli Eroi
Ed in canzoni antiche,
la nostra giovinezza sfoltisce
sui bordi cartapesta di vecchi Lp
Una foto, una soltanto
tanto
leggi

| 


|
|
EnzoL |
10/01/2013 18:47 | 1777 |
|
Ho negli occhi la mia terra
le verdi distese del mare arboreo
la selvaggia bellezza del panorama
vessato dai raggi infuocati del sole.
Ho negli occhi la mia casa
rudere pericolante
che custodiva il nostro cuore familiare
e le croci
leggi
 | 

|
|
|
Nuovamente
ci accingiamo a percorrere
quel tratto di strada
inevitabile condurrà
a quell’estremo sentire quando
cogliendo l’attimo
indietro ci volteremo
approfondendo
quanto avremo costruito
affinché in un domani
si possa
leggi

| 

|
|
|
Dallo scoglio più alto di Itaca,
il vecchio vagabondo guarda,
con occhio non ancora sazio,
il mare di cui conosce ogni onda,
il cielo di cui conosce ogni stella,
l’orizzonte, laggiù in fondo,
piatto e famigliare come la casa tanto
leggi

| 
|
|
|
è già scritto,
sul lato buio della luna
nascosto
tra i ricordi chiusi nei crateri
imbottigliato
in quei sapori di pelle profumata
per palati fini
se chiudi gli occhi;
lo senti ancora il gusto
un misto di vaniglia e
leggi

| 

|
|
|
E sottovoce il vento
con sé spesso trasporta
il cigolio gemente
di quella grande ruota
tutta intagliata in legno
che non conosce soste
accompagnando al suolo
l’ultima foglia morta
caduta in ordine di tempo.
Splendide e distanti
le
leggi

| 
|
|
|
 | L'ultimo ricordo ...
un ricordo scherzoso
un ricordo fasullo
la realtà ha aspetti diversi
coinvolgente e non veritiero
passione ma solo scopata
che serve esser dolci e teneri
lo scopo è solo ...sesso!
Rido al pensiero avuto
e
leggi

| 

|
|
|
 | Sempre un libero canto
canteremo, del tempo che
diviene solo nostro, difeso
con l'onore e le spade pronte
a respingere ogni assalto.
Quando poi in alto voleremo
con le ali della nostra fantasia
il fiume della vita guaderemo
sopra i campi
leggi
 | 


|
|
|
 | Disseminate nell’etere
schegge pulsanti
automi avanzano spediti
verso mete ambite.
Rincorrono il potere
e asservendosi al Dio denaro
schiacciano senza pietà
chi gli sbarra la strada.
Alleati a chi promette scorciatoie
mascherati
leggi

| 
|
|
|
 | Demonio o vampiro
figli del male
anime afflitte dal nero avorio
come corvi senza cibo
caliamo sulla preda ...
Parole nefaste giungono
oltre la siepe secca del rovo
artigli senza fine
afferrano la pelle come fosse carne da macello
creatura del
leggi

| 

|
|
|
 | S'è un orizzonte chiuso
sempre le stesse cose stessi visi
e ne sei stufo,
immagina sia in questo od altro luogo
un "te" diverso e quei che ti circondan
ancor gli stessi ma per te mutati
così come volevi e vuoi che
leggi

| 

|
|
|
 | C’è qualcosa in te
che mi cattura,
mi dice:... amami,
ed aspira a sentieri
inondati da dolci melodie
ad incantare il cuore.
Sentieri cosparsi
da petali multicolori
di fiori recisi...
a crear immensi tappeti
su cui lievitare.
leggi

| 

|
|
|
| Amo il freddo
Nel freddo più bolle il sangue
Certo animale s'addorme nel ghiaccio
in letargo ma altro
affila l'azzanno e l'unghia
il fiuto affina di cibo- femmina
Certi tempi hanno bisogno del fuoco del freddo
e noi
che siamo belve
leggi

| 
|
|
|
Ho bisogno di sentirmi ancora...
annuisco su Bòll
vi leggo me
avvolto nel disimpegno
ostruito
fagocitato
nel bosco tardivo di un clown di periferia
nella miseria dei fallimenti ciclopici
nel desiderio di essermi
esserci
sempre sul
leggi

| 

|
|
|
Camminar nuocendo all'innocenza
portandosi dietro labirinti
tracciati ad arte
Per il potere nel buio a cercar luce
al centro del tunnel
sotto stagno senza tempo
Cauta frenesia
Corda tra le coltri di marmo
dietro occhiali scuri
abissi
leggi

| 
|
|
|
|
2905 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1531 al n° 1560.
|
|