| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’486 
 628 persone sono online
 Lettori online: 628
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            |  Le 2914 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
 |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Lungi da riflettori accesi gioca solitario el Pibe de oro
 l’ultima partita
 nel verde campo della vita.
 Senza rigore alcuno
 s’erge l’ultimo pensiero
 scostandosi leggero
 dal sipario illuminato al tacito silenzio,
 lasciando attonita platea
 tra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ebbi a prenotar l’ultimo viaggio, e,Ahi qual travaglio!
 
 In quel luogo di pace,
 per pochi, avulso,
 per malefatte, s’avea disagio.
 
 Com’anco i trascorsi rapporti,
 giammai, idilliaci.
 
 Ch’a dissipar remore,
 d’ogni tangibile prova, d’epistola,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E seguo all’orizzonte la mia stelladolce compagna serica di ghiaccio
 estremo canovaccio
 del Cristo con la sua buona novella.
 
 Canzone e pimpinella
 con note travolgenti a cui riallaccio
 i verbi e le espressioni che rifaccio
 col timbro di una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Statistiche statistichesicuramente avranno il loro bel daffare
 ma non sempre sono da valutare
 
 guardare dentro l’animo di chi
 avvolto in una nube non riesce ad esternare
 la cosa migliore
 
 proprio qui da porre un occhio
 altrimenti si rischia una
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vascelli salparono d’ignoto, 
ove d’attesi approdi, l’epiloghi.
 
Ostentate deiezioni, d’autogenesi, 
d’avulsa ratio all’atto ultimo, s’ordirono, 
distratti da sciabordii diafani.
 
Sepolcri partorirono rigurgiti, 
laddove nulla, d’Egli, s’ebbe.
 
Mai,
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sotto un pergolato dove domina l’uva americana si riposa il vecchio
 e in lontananza vede quei campi
 di messe bionde colorati che
 il sole inonda e più intenso
 rende il contrasto con del cielo
 l’azzurro e guarda il vecchio
 e poi sospira e si sente
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Invisibili su barconi groviera,
 tornaste alla luce.
 Centinaia di boe umane
 accese tra le onde,
 gridano: "Stiamo morendo".
 Nel balbettio delle risposte
 morì anche la promessa.
 E il mare,
 specchio oscuro dell’anima
 si tinse di giallo e di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ricordare Srebrenica, scolpiti negli occhi
 i bianchi cipressi di marmo
 che puntano il cielo
 e le radici all’inferno.
 Al cimitero di Potocari
 la processione di madri e mogli
 continua senza pace.
 Gridano giustizia
 le vite fatte a pezzi
 dai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un portone un arco quell’androne tu seduto in attesa nei campi
 nell’assolata ora del meriggio
 dell’andar il lavoro mattutino
 a terminar attenta la guida giran
 le ruote del trattore lì quell’angolo
 del campo da sfalciare lì quell’altro
 da seminare e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Impastoterra acqua...
 fango
 
 Poi un soffio d’amore ha generato l essere
 l’uomo
 che più non vede non ascolta
 non ama non perdona
 
 Non ha rispetto
 paura questo uomo
 
 Non ricorda ...
 
 Senza quel respiro donato
 torna un impasto d’acqua
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti sei aggrappato ad un alito di vento Lasciando la pesantezza del tuo corpo
 China su un pentagramma
 Ad ammansire il suono del silenzio.
 Adesso sei danza di note
 Sui campanili deserti del cielo,
 Il soffio ansante della corrente ascensionale
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lungi da me il copioso gravio,che celata ratio addusse.
 
 Ebbi, ahime, ad intuir l’intrigo,
 che s’ordiva, per codardia,
 nell’affrontar se stessi.
 
 Ch’ella a divincolar sospetti,
 sin l’ultimo, d’ingenuità adorna.
 
 Finché ebbi sentore, ch’il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Eri fermo davanti a quel bustoIn una notte d’agosto
 A declamare avevi gusto
 Curioso ero arrivato
 Ai perditempo mischiato
 Quello che dicevi era oscuro
 A noi giovani presi dal futuro
 Solo la luna nel suo chiaroscuro
 Conosceva il tuo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Era il pittore del futuro, 
fermava su tele fresche 
il bel paesello, Cerro. 
dell’incantato bel paese 
conosceva le sue contrade, 
le chiesette e gli altarini 
che abbellivano strade, 
fontane e posti di ristoro. 
Oggi, era finita la guerra, 
domani,
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sigillato nel rifugio casalingo
 anti contagio,
 senza la data
 di scadenza,
 osservo una miriade
 di fogli vivi
 svolazzare nella stanza.
 Liberati
 dalla quarantena ventennale
 di contenitori, libri, quaderni
 in cui sono rimasti imprigionati,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | 
  
  
    | 
        | "La terra non tradisce mai." 
Diceva il vecchio contadino, 
coltivava le viti del buon vino 
ed aveva tanti buoni amici. 
Si graziava, sempre, 
con la luce del mattino, 
faceva come suo padre 
da quando era bambino. 
Recitava la preghiera 
ogni sera, al
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei diventare melodiabrezza leggera che vola
 nota dolce e delicata
 che sul cuor si posa
 
 vorrei dipingere una sinfonia
 addolcendo la parola
 
 ma voce stonata più non commuove
 e nel mare salato
 l’ennesima lacrima ondeggia e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La nostra gelosia non riuscirà maia comportarsi in tale maniera
 limitando abbracci strette di mano e baci
 
 relazioni adagiate là su quella panchina
 aspettano con ansia il sole
 sarà vera baldoria quando sorgerà
 .
 pronostici non si stancano di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come si fa a distruggere il lavoro di tantiquando la paura prende il sopravvento
 
 un’incredibile scia tracima alla ricerca della libertà
 incurante di appelli che si susseguono
 provocando un vero tornado
 
 basterebbe porre il pensiero verso chi
 con
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sfida l’uomo eventi del tempo,mera preoccupazione?
 o desio a fuggire!
 Una valigia,
 cuore in fondo al cartone,
 compagni della speranza
 o... del non ritorno.
 Fischiar del treno,
 al sorgere dell’alba
 sfuma lentamente nel lontano
 orizzonte,
 muto cuore
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Gli amici in centro mi riconoscono abilità nello scegliere loro le cravatte
 
 a stelle alpine su prato rosso per il matrimonio
 di un fantomatico cugino
 
 una regimental rosa per impegno aziendale
 
 iris azzurri e cornici astratte
 per l’incontro
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quella mattina Roma si è fermatasorpresa dall’infamia della vita
 col figlio crocifisso e la maniera
 sembrava per gli astanti una preghiera
 e il sole risplendeva
 mirando la sua terra dissennata
 col volto e il sangue spesi in copertina
 sul trono di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Attingo spesso 
i miei versi ribelli 
dal silenzio dei vecchi.
 
Nei loro occhi  
apparentemente spenti  
cova sornione 
l’ardore dei ventenni.
 
Cerco  
di esplorare la malinconia  
del loro fervore  
attraverso il loro silenzio.
 
La morte  
è
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lui aveva occhi verdi come i imiei 
il freddo invincibile della pelle 
rinsecchita in calendari.
 
Nulla lo intenerì del viaggio. 
Non il tailleur bianco sporco 
non il giallo della cutrettola malaccorta.
 
L’arma andava conficcata 
negli accesi
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sirena... forte e senza armonia solo uno stridulo ringhio che arrivava
 il buio ancora vistoso
 baracche fatiscenti e maleodoranti
 aprivano le bocche infamanti
 e vomitavano Anime e Anime
 senza nomi ed età
 carne da macello per le SS
 loro avevano idee
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dall’enorme masso di marmocon mazza e scalpello
 grande maestria
 delineasti la pietà
 la statua più bella della terra,
 dolce vergine dolente
 con suo figlio Gesù
 morto fra le braccia.
 
 Artista unico nel suo genere
 carattere ardito,
 della
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Canto di quella donna, la pulzella 
vergine, santa e indomita guerriera; 
senza pietà i nemici suoi flagella,  
vince una guerra persa; bella e fiera,  
terminerà i suoi giorni in una cella 
che lascerà per ardere qual cera; 
o forse no; ché in ciò che si
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Avevo un amico ma un giorno è sparito!
 Avevo una moglie
 però m’ha tradito!
 
 Eppure son stato
 un bravo marito,
 l’inganno di lei
 m’ha proprio ferito!
 
 Avevo un negozio
 purtroppo è fallito,
 adesso sto a terra
 mi sento finito!
 
 In questo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Voglia di abbracci
 trasformati in pazzia,
 punti esclamativi
 di una vita
 di pane masticato
 alla periferia
 dell’impero.
 
 Confusione
 tra fuochi e spari
 tra un amore e il furore,
 felicità di scarto
 cantata
 negli anfratti del porto.
 Scatole
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I notturni che si amanosi incontrano senza fretta
 mentre la seta nera
 scivola giù dolcemente
 
 I notturni che si amano
 non hanno vergogna
 di baciarsi per strada
 mentre la gente sfodera
 
 Sguardi di sdegno
 per quelle lingue intrecciate
 e per le
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dove il vento non ha forme e il mare è un navigare di ghiaccio
 la luce è un oscuro andare di ombre
 tra un respiro del cielo e un arcobaleno di stelle.
 Noi equipaggi di Dio cime frastagliate di anime
 dove la prua non è un andare sicuro
 tra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 2914 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
 
 
 |  
 
       
 |