Visitatori in 24 ore: 5’209
387 persone sono online
Lettori online: 387
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’535Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 2905 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
|
Silenzio...
Ascoltate...
son voci di chi non conosce pace
rumori
mormorii
pianti
Son burattini di ossa
buttati al macero
scalzi nudi
la neve brucia loro e soffoca il sangue
Ruminano come mucche
il sapore amaro della morte
la lor pelle
leggi

| 

|
|
|
Son campi bianchi
sull’avanscoperta treccia
passi di danza
su trapunte lerce
son mantelli rappezzati
su un’eleganza mistica
merletti di cristalli
muti sull’acqua stesa di veli
vernice bianca
"la natura ve li congela"
Sotto sotto la terra
leggi

| 

|
|
|
Fiero s’aggira nell’arena
con la sua splendida muleta
Joselito "El gallo"
figlio nipote e fratello di toreri
da tre generazioni sivigliano:
"Andaluz tan claro y rico de ventura"
La sua grazia nel toreare
era così naturale e proverbiale
che ogni
leggi

| 
|
|
|
Fummo militari
in vita figli et padri
ma difender i nostri cari
ed in onore de la patria
moriamo in gloria
assiem ai partigiani
sopra esta rocca.
Siam fieri molisani
et cinti alla bandiera
cadremo combattendo.
Or il cuore va battendo
leggi

| 

|
|
|
Impastati ibridi e soli
scolpiti dai venti
siamo pensieri plasmati
levigati e scritti
lussureggianti oasi e miraggi.
Volano granelli e atomi
sparsi e confusi
mimetizzati al sole
tra croci Ankh
nel perenne ciclo di vita.
Conserviamo la
leggi

| 


|
|
|
Amo la tua innata eleganza
composta di rispetto e dolcezza
come indossassi sempre un borsalino
(al modo di mio padre o dei miei zii
settimana trascorsa a lavorare e nella vigna,
domenica mattina con cappottoni e cappello)
rimesso all’uscita dal
leggi

| 
|
|
|
Praga Ponte Carlo ove lenta sotto scorre
la Moldava e il ricordo corre a quel
battello che lento sull’acque scivolava
nel silenzio della sala dall’armonica
da rapida man vibrata escon di skoda
lasky rapide forti in sequenza le vibrate
note poi al
leggi

| 
|
|
|
 | Sterminati cieli
su distese bianche
di pianure
giovani.
Eravamo come
gli occhi tuoi,
che ci cantavano
senza sapere
come.
Gli ultimi ricordi
sono ancora
appesi
alle pareti
calde,
di anni
attesi che
tu non hai
lasciato
leggi

| 

|
|
|
| L'uomo dalla perenne faccia triste
quell'espressione tanto antica da
far sembrare giovane pure Matusalemme
attraversò con piglio incidentato
il valico di tutte sue eterne pene
Nella sua faccia sorriso mai splendeva
dura scorza copriva
leggi

| 
|
|
|
 | Mentre tu pensi uomo di parola
si espande un mondo fra propositi e miseria,
il ritorno dell'Isis a Palmira è l'onta
che monta come Spada di Damocle sulla storia.
Altro dolore e sofferenza umiliano
il senso d'amore e di
leggi

| 
|
|
|
Partì per mare
verso una guerra,
lasciò l’amore
ed anco la sua terra.
Per un re minore
non è solo orgoglio,
ma pur l’onore:
lo stare con i meglio.
Per un viandante
è sete d’avventura:
il cercator errante
c’ha la
leggi

| 

|
|
|
Calma d'ombra
di un sogno cieco
nella strada
camminavo solitario
la gente silenziosa
assopita al fresco tetto di casa,
oziosa
nella metà d'agosto
che il sole accalda
la luminosa stanza.
Il passo lento di passeggiata
e lo sguardo
leggi

| 

|
|
|
E' come se tutto un pianeta
mi cadesse addosso
e stessi in equilibrio
alternando i
leggi

| 
|
|
|
 | Trasformar di ricordi
oltre ideali sospesi,
zoccoli duri che non sentono ragione
vola soltanto la loro opinione.
Oggi messi di fronte
al nuovo che avanza:
esser testimoni passivi,
lupi aggressivi solitari,
o interessati scolari?
Il pensiero
leggi

| 
|
|
|
| Questo mondo da bruciare,
questo mondo da dimenticare,
questo mondo da rifiutare
è all'adito di un averno
invaghito del superfluo
elemosinare ai palafreni
di un esorbitar del mare.
Vie affollate di fuga
armati di sassi e di paura
si
leggi

| 

|
|
|
|
Stare al fianco del domatore
e nelle sere sentirlo pregare
sopra le ferite
che le belve gli lasciano
Custodirne i manuali
sparsi in giro senza spostarli
ma spolverarli e scivolare
tra loro come massi
I racconti delle sue prove
ascoltare
I
leggi

| 
|
|
hy ju |
27/11/2016 16:52| 826 |
|
Hai inciampato nel gradino
della presunzione
la corona è caduta
nessuno potrà rimetterti sul trono.
Vesti l’apparenza
come un abito da sera
non sai che ogni gesto
ogni parola
è documentata nell’archivio della mente?
Ti
leggi

| 
|
|
|
Una brutta estate
cielo chiaro d'agosto
l'azzurro tuo non riesce
a illuminar di gioia
questa vuota enfasi
di rinnegar l'averti
vera o falsa storia.
Una brutta estate
folgorata luce
del sole favoloso
arciere preciso a segno
sulla pelle cruda,
leggi

| 

|
|
|
Tradito da una donna e da una dea
Artemide il mio cielo illuminava
tra selve e monti il guardo si librava
attratto dalla luna e la marea.
Scacciato dal re padre la nomea
dell’essere brutale mi dannava
per Fedra che col giuro assicurava
lordando
leggi

| 

|
|
|
Tanto grande sembrava la città,
forse una volta, prima di te... ora,
prima che le domande fossero certezze.
Sembravano così strette le strade che percorrevi,
soffocante quell'aria stantia di menzogne,
sotto un sole oscurato
leggi

| 

|
|
Pagu |
20/11/2016 09:47 | 1547 |
|
La polverina magica è terminata,
resta vuoto il cappello del mago.
Il coniglio lo ha lasciato
per un pezzo di carota.
Il gatto gli ha cantato
una canzone straordinaria,
lo ha lasciato pensieroso
nel salotto della casa.
E’ ritornato
leggi

| 
|
|
|
Che bruci dentro il fuoco la mia gente
la cenere ricopra il suo passato
la vita che il mio avo ha contagiato
sia il frutto di quel seme irriverente.
Che il tempo sia la guida incongruente
foriera del più orrido peccato
che ha visto il
leggi

| 


|
|
|
Non sono le vostre stupide bombe,
il sibilo sinistro dei vostri proiettili,
l'urlo strozzato di guerriero,
i vostri coltelli lucenti.
Non è il riflesso dei passanti su pozze di sangue
o il sordo rinculo di cannone al tramonto
che
leggi

| 
|
|
|
E' giunto da lontano di passaggio
su queste acque ricche di tormenti
tra i flutti e trasportato dagli eventi
col sole all’orizzonte il tuo messaggio
che parla dei miei falsi giuramenti
forniti per infondere coraggio
al cielo ormai tradito e
leggi

| 

|
|
|
Giorni come ali
sventolati sulle macerie
Vista dal cielo
l’umanità sembra un deserto
Un alito il tuo respiro
nel bacio dell’autunno
e
leggi

| 
|
|
|
Sul ponte dei ricordi senza mai avere fretta, aspettó,
amò i pensieri come fossero fiori, e come fiori lui, li coltivò...
e di loro,
raccolse corolle e petali
e da loro,
rubò colori pastello, come fossero del sole
leggi

| 
|
|
|
La mia terra,
legno d'ebano
nell'eterno sole del Sud.
Ho lasciato la mia casa,
di fango e di cielo.
Il respiro sereno di mio figlio,
nel profondo cuore di pietra,
di sterco e di occhi.
Ho abbracciato il mio cuore straziato
in una notte di
leggi

| 

|
|
|
Quando il mondo finirà
avrò vinto il mio destino,
il mio amore sarà sereno
il cielo sarà buio
e un silenzio misterioso
avvolgerà
l'Universo intero,
come il fuoco porterà
soltanto fumo
leggi

| 

|
|
|
Frigido sangue, c’ha un gran difetto
inoculato col volar felice
nel cielo alto fra i caldi zefiri
a bocca aperta per sentir il vento,
che poi crucciare come smeriglione
mi fa scrutare la mia lassa preda
o come la gazza ladra per brillante
che
leggi

| 
|
|
|
Ineguagliato il verso e casto invito
di eroiche gesta a raccontar il mito
si eleva il canto di un poeta antico
Possente vibra del suo cuor la fibra
ché dal racconto ambito onor si libra
dai campi di battaglia e d’avventure
Eroi che fecero la
leggi

| 
|
|
|
Questa mia stirpe ha dominato il mondo
la terra trepidava al suo passaggio
milioni di milioni un gran servaggio
col cuore della vita tremebondo.
Questa mia stirpe il regno più fecondo
ha sgominato il cielo e il suo piumaggio
è stato
leggi

| 

|
|
|
|
2905 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|