Visitatori in 24 ore: 19’902
865 persone sono online
Lettori online: 865
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 2905 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
|
Non sono le vostre stupide bombe,
il sibilo sinistro dei vostri proiettili,
l'urlo strozzato di guerriero,
i vostri coltelli lucenti.
Non è il riflesso dei passanti su pozze di sangue
o il sordo rinculo di cannone al tramonto
che
leggi

| 
|
|
|
E' giunto da lontano di passaggio
su queste acque ricche di tormenti
tra i flutti e trasportato dagli eventi
col sole all’orizzonte il tuo messaggio
che parla dei miei falsi giuramenti
forniti per infondere coraggio
al cielo ormai tradito e
leggi

| 

|
|
|
Giorni come ali
sventolati sulle macerie
Vista dal cielo
l’umanità sembra un deserto
Un alito il tuo respiro
nel bacio dell’autunno
e
leggi

| 
|
|
|
Sul ponte dei ricordi senza mai avere fretta, aspettó,
amò i pensieri come fossero fiori, e come fiori lui, li coltivò...
e di loro,
raccolse corolle e petali
e da loro,
rubò colori pastello, come fossero del sole
leggi

| 
|
|
|
La mia terra,
legno d'ebano
nell'eterno sole del Sud.
Ho lasciato la mia casa,
di fango e di cielo.
Il respiro sereno di mio figlio,
nel profondo cuore di pietra,
di sterco e di occhi.
Ho abbracciato il mio cuore straziato
in una notte di
leggi

| 

|
|
|
Quando il mondo finirà
avrò vinto il mio destino,
il mio amore sarà sereno
il cielo sarà buio
e un silenzio misterioso
avvolgerà
l'Universo intero,
come il fuoco porterà
soltanto fumo
leggi

| 

|
|
|
Frigido sangue, c’ha un gran difetto
inoculato col volar felice
nel cielo alto fra i caldi zefiri
a bocca aperta per sentir il vento,
che poi crucciare come smeriglione
mi fa scrutare la mia lassa preda
o come la gazza ladra per brillante
che
leggi

| 
|
|
|
Ineguagliato il verso e casto invito
di eroiche gesta a raccontar il mito
si eleva il canto di un poeta antico
Possente vibra del suo cuor la fibra
ché dal racconto ambito onor si libra
dai campi di battaglia e d’avventure
Eroi che fecero la
leggi

| 
|
|
|
Questa mia stirpe ha dominato il mondo
la terra trepidava al suo passaggio
milioni di milioni un gran servaggio
col cuore della vita tremebondo.
Questa mia stirpe il regno più fecondo
ha sgominato il cielo e il suo piumaggio
è stato per i popoli
leggi

| 

|
|
|
Ho sempre odiato le camicie bianche
le cravatte e gli abiti scuri
quando le indossano i ragazzi
giovani laureati.
Tutti lo chiamavano il pazzo
lo vedevano bisbigliare sui muri
prendere una pietra dai campi arati
e poi parlare, piano, quasi
leggi

| 
|
|
|
non finirà la pioggia settembrina
che qui ed ora batte sul selciato
nel modo antico di sempre
non finirà questo mare di metallo
tremante sotto plumbeo cielo
nel modo antico di sempre
non finirà il prodigio
leggi

| 

|
|
|
 | Stasera che son venuto a lezione
in un luogo austero e particolare
ove Manola si è lanciata in azione
su te... pio e dotto dell'arte del parlare,
se a San Miniato trovasti un origine comune
fosti di confidenza a una casata nobiliare,
di
leggi

| 
|
|
|
| Abusate pure
della mia rabbia flemma
e della mia pietà requie,
nefandi alidi
turpi nemici
dei vostri crucci.
Esorbitanti attori
opportunisti iloti
e guerci approfittatori
di tutte le epoche
avrete vita prolissa
perché la terra
leggi

| 

|
|
|
 | Maestoso maniero
che dall’alto domini
il borgo e la valle
di Montenero
conservi la storia
in scrigni d’argento
avvolto dal sacro
mantello del tempo.
Tornanti in salita
conducono piano
al tuo eroico portale.
Ti inebri dell’aria
che si
leggi

| 

|
|
|
Il ragazzo
è vestito di nuovo
in cima al Carso
arrivato da poco
e il mattino lo tinge
d'aurora.
Il ragazzo
è vestito da uomo
in cima al Carso
arrivato da un'ora
ed il sole lo tinge
di chiaro.
Il ragazzo
è poco
leggi

| 

|
|
|
|
 | A me le armi a me la sua memoria
non all’astuto Ulisse il distruttore
di Troia e del cavallo mestatore
a me l’eredità di un’altra storia.
A me il suo buio a lui solo la gloria
ché ho combattuto io riparatore
dei torti dei Troiani
leggi

| 

|
|
|
 | Voglia di futuro
dei giovani
insofferenti del presente
sprezzanti del passato
ambiziosi dei posti
del vecchio tutto
che pure resiste
se può a durare.
Guai di futuro
degli anziani
cui s'accorcia il tempo
ignari di quanto
ma certi di
leggi

| 

|
|
|
 | Ci disse dell’abete bianco.
E di quello rosso, leggende-
verità dell’ombra.
Parlava da un pulpito d’alberi,
sapeva il nome delle cose
e il Suo nome
dal sorriso custodito nei rami.
Sapeva il mondo ma non ne era parte
come la volpe all’uscio della
leggi

| 

|
|
|
| L'arena ha gente distratta
persa tra una comunione e un vestito a pois
mentre il traffico in via della stazione
è più intenso di una adenoide
Toreador ha scatole girate
non ha voglia di uccidere tori
così scrive a volte
leggi

| 
|
|
|
| Avvolti dalle brumose nebbie mattutine
sulle cupe rive fumigate del mare
paludati di borchie lucenti
pelle d’agnello il mantello
e sandali legati alla caviglia.
S’ode l'eco sonante del martellar
sulla lama d’acciaio distesa sull’incudine
e file
leggi

| 
|
|
|
La melodia d’un pettirosso tra le mani,
pesante quella forza da trattenere,
senza occhi ascoltare le nenie di Camaldoli,
quelle croci e le vesti bianche a te sconosciute.
Nelle mie vene l’acqua che si tramuta -sbornia-
e l’infinito che torna a
leggi

| 


|
|
|
Nel tuo cuore,
nella tua anima,
nei tuoi occhi,
nelle tue mani,
posai l'anima di un folle.
Possente per tua fattura,
embrione per mia natura,
lucente per la tua
leggi

| 


|
|
|
Lo chiamavano Grizzly
e nessuno ormai ricordava il suo nome.
Era grande come un orso
e di peli ne aveva anche di più
e nessuno ricordava il suo nome.
Per fortuna non era mai ubriaco
altrimenti nessuno avrebbe potuto fermarlo
Grizzly era
leggi

| 
|
|
|
 | E solo adesso sembra tutto chiaro
al buio intenso e assurdo della mente
dove la luce rara interiormente
si attarda con il cuore a dar riparo.
E solo adesso il tuo re che ignaro
è cieco in faccia al sole e alla sua gente
siede sul trono che
leggi

| 

|
|
|
Il vento è mutato
su quell’uomo vestito di creta
dal sorriso increspato.
Si lecca la luce dalla pelle
e raccoglie sigilli d’amore spezzati.
Ha un amo nella bocca
e un bacio testimone sulla guancia
vessillo d’amore
lasciato in avamposto
leggi
 | 


|
|
|
E Colombo,
che credeva di farla franca,
veleggiò sull'Atlantico con le sue navi,
con disgraziati che non avevano nessuna colpa,
per ricercare soprattutto
il sozzo suo se stesso
più che smeraldi, oro, pepe
e donnine nude,
convinto
leggi

| 
|
|
Mavec |
10/10/2016 20:16| 808 |
|
Da quanto... quanto tempo è ormai passato;
le tue guance, il viso, gli occhi, ogni poro.
Ti prego, dimmi come vivi ora,
mi mordo il labbro, - "non ti senti sola?"
Sempre più spesso, con il calar del sole,
come il giardino
leggi

| 
|
|
|
 | I vecchi sono sempre tristi
hanno il passo greve
lo sguardo penetrante
e l'espressione dolce dei santi.
Hanno il carattere rude
la pacatezza nei gesti
sono sempre stanchi
stillano comprensione
non sono mai invadenti
e amano sentire
il profumo
leggi

| 


|
|
|
Questa libertà, questa libertà d’amare
tutti i paesi uniti all’universo,
dove le strade, gli alberi i confini
son cieli aperti e i radar, colorati palloncini.
Di là dai monti, fiumi e traversate
il mare con l’ebrezza che rompe ogni destino
ritorni
leggi

| 

|
|
|
E vieni ogni mattina ad oltraggiarmi
stracciando questo petto di eremita
guidata dal tuo essere servita
a far da boia al mondo e alle sue armi.
E sono incatenato a questi marmi
con lacci che non hanno via d’uscita
e come immensa e viva
leggi

| 

|
|
|
Umori di forte essenza maschile
celano aspettative
di rinnovati desideri nascosti.
Effluvi d’emozioni
leggi

| 
|
|
|
|
2905 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 571 al n° 600.
|
|