Visitatori in 24 ore: 5’024
390 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 387
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’560Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 2906 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
|
Se tornasse Socrate nella sua Grecia antica
a predicar il giusto e la giusta fatica
per ritrovar se stessi con giudizio,
non seguendo il gregge giù dal precipizio,
potesse insegnare ancor, ai suoi seguaci,
le regole e i modi per essere
leggi

| 


|
|
|
Osare sempre!
anche se il cuore trema,
ma la luce e lì, oltre quel fumo denso
oltre quell'impalpabile sensazione di paura
che penetra nei meandri dell'anima.
Soli,
in quel piccolo regno
di draghi cattivi...
e vite da
leggi

| 

|
|
|
Come ogni volta
trema e si commuove
e corre a tutelare le sue cose.
Come ogni volta
storie vecchie e nuove
e l'urlo nelle mani
leggi

| 
|
|
|
Legato a pagine di libro
si fa d'ognuno il romanzo
simile d'amori e dolori
diverso di tempi e di luoghi.
E' la vita l'autrice
che prende subito al nascere
e varia le trame a piacere
prima di decider la fine.
Dentro stanno ombre e
leggi
 | 

|
|
|
Mi hanno raccontato di te,
che tu non sei Stella cadente
e che,
i miei occhi seguono altro,
sei meteora.
Sia come sia meteora mia,
quello che conta e che tu faccia
il tuo lavoro:
"ai miei sogni tu, fa' prendere il
leggi

| 
|
|
|
 | Non sia parca la favella, e tieni pronto ...
un elenco di domande
che si adattino al soggetto,
sol gradevol ben accette.
Testo e tatto, quello giusto:
accorato, molto accorto, però sciolto;
pronto al cambio, se non frutta.
Disponendo,
leggi
 | 

|
|
|
| La vedo che s'avvicina da lontano
con dei passi incerti ed un bicchiere in mano
mi si siede accanto, ma mi sembra assente
quel profumo poi, non mi fa capir più niente...
...dice che quello che non sa far da sola
è farsi compagnia,
leggi

| 

|
|
|
 | Figlio di quella Napoli ottocentesca,
autentica e infinitamente gioiosa;
nacque povero e con l’ugola d’oro
nel sorriso radioso delle stelle.
giovinetto, cantava nel coro parrocchiale
schiudendosi ai sogni, e fu subito
amore immenso per la
leggi

| 

|
|
|
| L'uomo
è sostanza bruna,
ombra animale
di primordiali tramonti
senza luna
sulla soglia atavica del male;
l'uomo
ha denti di fuoco,
sangue infesto letale
e occhi vitrei di basilisco
nell'onirico bieco incube contesto
del suo regno
leggi

| 
|
|
|
| caricai su youtube la mia croce
la mia delizia e non ho tempo
che non parli il futuro e non ho verbo
se non incarnato al muto
accadere mio naufragare qui ora
sopra questo letto sporco
di cenere e di capelli perduto
caricai tutta la mia carne:
i
leggi

| 


|
|
|
Può darsi, un solo istante
per abituarmi alla speranza
un soffio unico
per sottrarre ogni sventura.
Lì vedrei rintocchi nuovi aleggiare
mescolarsi tra le nuvole
in fioriture d’ambra lingue e plasma.
Poi ecco, fin dentro al maglio
sciogliendo
leggi

| 

|
|
|
Indifferenziati
si muovono cursori
in un viaggio allucinante
e allucinati se ne vanno
i volti d'acciaio
dentro meccanici olistici motori
nel merdaio ininfluente
dell'unisono inganno
senza mente;
hanno silenzi inani
nel loro sangue breve
e
leggi

| 
|
|
|
Ipercinetico,
italico iperattivo,
laborioso antropico entropico androide callido e logorroico
fa mille istanze al minuto per essere vivo
provando a colmare distanze
tra l'io squallido e muto
e le sue ignare speranze;
tra fogli, cartelle, floppy
leggi

| 
|
|
|
Giungi da quel luogo, fluido e indefinito
dove io, femmina, relego talvolta gli uomini
per tedio, noncuranza, esperienza o saggezza;
da quella terra di nessuno che ti marchia negli occhi
una seducente non appartenenza a nulla.
Nelle tue
leggi
 | 

|
|
|
L'essenza della cosa, poi,
non è che salvezza quotidiana.
Siamo tutti animali
alla ossessiva ricerca di rifugio,
abbarbicati ad un gracile ramo
per non naufragare.
E poi c'è il dialogo, trialogo, (dodecalogo?)
ininterrotto e
leggi
 | 
|
|
|
|
Scorrevano
le lacrime veloci
sugli appannati vetri
non curanti dei richiami
di dolore
di martiri fanti
ingranaggio di macchine
con flebili
battiti di cuore
nel silenzioso rumore.
Rivolta alla luce
la forza di rinascere
nuovo essere
di
leggi

| 
|
|
|
Sono ortiche al macero
su strofe di lettere unte d'inchiostro
cavezza cavalla
sul laccio strigliava
eran corpi appesi alla forca
amor paura e morte
stanche le mani
a scavar loro la fossa
tiraron la triglia a morsi
la cicala cantava
leggi

| 

|
|
|
Scivola,
impercettibile e lenta
poi, diventerà sostanza
quasi centrifugato
di un'amara essenza...
Eccoti, io t'aspettavo,
gli occhi reggono il gioco
ma solo per poco.
Poco.
E cade giú,
portandosi la vita
tra fotogrammi
leggi

| 
|
|
|
Ti regalerò il sole
e le dolci primavere
Che più non vedi
i venti fletteranno
rami giovani
e foglie vibreranno
il dolce canto
sussurrando
il tuo nome...
Ascolta
è il passo lesto
del tempo
giunto a rinfrancare
il cuore
leggi

| 
|
|
|
E quando toccavo i tasti del piano,
e quando annuivi con la testa,
e quando mi sorridevi,
e quando mi rimproveravi...
- La musica è dentro il sangue
e pulsa, ascoltala,
come l’aria che soffia sulle mani
e spinge verso le crome
e verso le
leggi

| 


|
|
|
 | Ogni nostra vita
ogni nostro sorriso
un cuore vero
rimbalza e sfiora
vive e muore.
Inchiodami e pregami,
ti illudi e ti inganni
spiazzi e rimpiazzi
tra sogni e attese
l'olimpo della menzogna.
Un fuoco, un angelo
tremano le mani
nella
leggi

| 

|
|
Fil78 |
04/06/2016 13:08| 746 |
|
"Perché proprio a me?"
Come non condividere
lo scoramento
la rabbia
di chi è stato colpito
da un male improvviso
inatteso
e resta nell'ansia
di un altro attacco?
"Perché proprio a me?"
Oh, le
leggi
 | 

|
|
|
Vessato dagli ipocriti astrattismi,
assorbe ed implode fermi tagli.
Estranee, insane e senza memoria,
connotano il suo viver falsandogli il
leggi

| 
|
|
|
Questo sono io
il riflesso dell'introspezione -
senile adesivo
un convoglio ferroviario
sui binari confusi
caotico e dispersivo
uno sgherro contuso
privo di ambizione
accecato dal proprio barlume
mentre mi disseto
a lume di candela
leggi

| 
|
|
|
Che il bene fosse nato con noi,
questo non l'ho mai preteso!
E allora quale suggerimento?
Che cosa vagliare nel guazzabuglio
di organi ed impressioni alla ricerca
della mia fetta d'eternità?
Ebbene mi sono sentito umiliato
e
leggi

| 
|
|
|
Il porto è già memoria
tra uno specchio di luce
e l’emozione d’onda
sgorga sotto la prua
lo spruzzo che lampeggia
il sole a occidente
naufraga su una perla
e dalla sua ombra
esce a nuoto la luna
scivola lo scafo
nella carezza
leggi

| 
|
|
|
L’attore uno
non vive interpreta
si mette una maschera
per farti ridere
versa una lacrima
mentre tradisce una donna
poi combatte per un’idea
l’attore offende la critica
poi ridendoti in faccia muore
l’attore è amato da Dio
si finge
leggi

| 


|
|
|
Di questa vita non sono il figlio
dentro sono una tigre
ma fuori solo un futile e lunatico coniglio
son lesto nei sogni e nelle emozioni
ma sono falso
in tutte le mie reazioni
rigiro le situazioni
cerco di controllare le persone
ma stimo solo la
leggi

| 

|
|
|
M’attraversa, inaspettata e violenta,
è luce che svela.
Di trasparenza, in’ante ignorata,
godo, ovvero m’intingo, adesso.
È stupore infinito d’audacia,
c’al poco, nulla è concesso.
Indugio, ora e mi cingo d’attesa,
nell’arricchirmi
leggi

| 
|
|
|
Spesso facciamo sogni, noi scrittori,
però li confiniamo sulla carta,
incapaci d’immergerli nel mondo,
trattenuti da cento e più timori;
capita che qualcuno vada a leggere
quelle nostre poesie, o quei racconti,
e che magari poi ci dia
leggi

| 


|
|
|
Vagano nello spazio,
addensate
in piccoli frammenti d'universo.
Si evolvono,
crescono,
muoiono.
Raggruppate
su un piccolo pianeta,
perso tra le
leggi

| 
|
|
|
|
2906 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 631 al n° 660.
|
|