Visitatori in 24 ore: 10’251
509 persone sono online
Lettori online: 509
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’624Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 2914 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
|
E' facile riconoscerti
sotto una luce soffusa
ad intessere odi,
nel buio dei silenzi ad ascoltare l'anima,
per colorare il mondo di magia.
Chissà la tua penna quanti fogli ha baciato,
quante volte hai plasmato l'amore...
cesellando
leggi
 | 
|
|
|
Mi riscaldava come sole a terra
c'è ancora la sua ombra sul camino
nonno strofetto sempre a me vicino.
Amava la poesia e i suoi cantori
ora Carducci ora Giovannino
ora Trilussa ora l’Ungaretti
e infine i propri versi sul cartone
e li
leggi

| 
|
|
|
Ad un ghetto ne segue un altro
e gli steccati abbattuti
sono sostituiti da nuovi,
ricostruiti da chi li ha subiti.
L'utopia, cosi',del bene universale
cade nel vuoto delle pie intenzioni,
per chi non l'ha vissuta
e teme la liberta'
leggi

| 
|
|
| Mavec |
14/07/2015 13:05| 621 |
|
 | Di notte e di giorno
ti vedo indomito sempre all'erta,
tu vecchio poeta stanco
disilluso ormai dal falso ingegno.
Sei sempre dinamico al pezzo
e cerchi la verità in ogni contesto,
duro e cocciuto non scendi mai a patti
per far della
leggi

| 
|
|
|
Sei tu,
poeta del tempo,
rime forbite in delicati spazi
solitarie mani d' anima
infiniti spazi e nuvole
addensano la sera
al dì d'attesa,
quando vuoti i pensieri
inaridiscono la memoria
segnano l'ombra
del tempo dopo la
leggi

|  | 


|
|
|
E raccoglievo le stelle dal fuoco,
e spazzolavo la chioma alle figlie del cielo,
amante custodivo tutti i loro baci.
E scrivevo delle loro passioni,
dei loro giovani amori,
e regalavo loro un verso
- uno solo – ben stretto tra sussurri
e rumori
leggi

|  | 


|
|
|
Incollato alla scrivania
con un calamaio
e un mazzo di penne d’oca
nella lentezza esasperante
delle ore
in un rovello di parole
il vecchio poeta
insegue un‘idea
da imbrattare di nero
una goccia d’acqua,
le sfumature sottili
di una
leggi

| 

|
|
| Marial |
12/07/2015 21:59 | 1887|  |
|
Silenzioso e calmo
un corso d'acqua
scende dalla vetta
della disperazione
Lacrime cristalline
leggi

| 
|
|
|
il sole sta risorgendo
e...
e io vi dico addio...
dopo di me ci saranno altre guide
guide del destino
che vi insegneranno a vivere
ad amare
a pensare
così come io ho insegnato ai vostri avi
tramite la forza dell'arte
tramite la
leggi

| 

|
|
|
Se pur il cuore
ha increspature dolorose
mi piacciono gli animali
del bosco
e la notte ascolto la civetta
e le altre voci
fa ancora freddo
e nuova neve copre
la livida campagna
il micio e il passerotto
cercano briciole
che faccio
leggi

| 

|
|
| Julie |
12/07/2015 17:34 | 2008|  |
|
Al declinar del sole,
nelle notti di stelle cadenti
al risveglio di terse aurore
logorato dagli eventi
sei ancora lì, a imbastir parole.
Nulla può il vento.
Scruti con occhi di cupidigia
improbabili orizzonti
rimpiangendo
leggi

| 

|
|
|
Quali tramonti hai visto
vecchio mio poeta?
Dimmi, quali sono i tuoi mari
dalla bianca schiuma
sulle rive dell'anima?
La tua poesia ha toccato cieli
e sospesa ancor rimane
tra un refolo di vento
e mille gocce di pioggia.
Son lacrime le
leggi

| 

|
|
|
Nei suoi occhi
lunare malinconia
scolpita su pareti
umidificate
che il tempo non cancella.
Lontana
si offre la mente
alla prima stella della sera
dove riporre la tristezza.
Così scivola
come nebbia sottile,
un'ombra che
leggi

| 
|
|
|
Se fossi vecchio come mi dipingi
mia cara amica e giovane intrigante
sarei un veggente cinico e ambulante
con tante di manie e fissazioni
che scriverei per laidi copioni
i versi persi dalla mia passione
scoperta più per caso in una penna
che
leggi

| 
|
|
|
Più povero dei poveri,
più ricco dei ricchi,
il vecchio poeta.
per un raggio di luce
si gode l'estasi
e per un fiore appassito
le piange il cuore,
a nessuno chiede,
a tutti dà.
Vive in una vecchia soffitta
staccato dagli
leggi
 | 

|
|
|
|
Affanna l’ora,
luce dell’intelletto,
magnanimo amore del passato,
fiorisce.
Adolescenza e segreti, che sfociano,
nell'infinito sorriso,
gioghi, carezze, scorrettezze
di gioventù.
Sfuma il tempo solerte
alla candita stella che da
leggi

| 
|
|
|
 | Seduto in quell'angolo di pace,
te ne stai o poeta, a scrivere e pensar,
sensazione che l’alma partorisce,
incide parole sullo scrigno,
lungi da gloria o vane pretese.
Immagini indelebili segnan la tua orma,
bagnata d’amor e incolor sofferenza,
il
leggi

| 
|
|
|
Si guardò intorno fiore del ritorno
con le parole accese e in fondo blese.
E un’ombra si posò sul foglio bianco
segni inventati volti colorati
salti d’immenso bocche dell’incenso
moto contratto cielo ancora intatto.
E il vecchio ritrovò i voli a
leggi

| 
|
|
|
Va in concentrazione,
con verso poetico
che scrive subito,
per non dimenticare.
La voce rauca rimugina parole,
a lui perdute
dalla sua mente.
I versi in canto
che sciamano,
che si dileguano
dal flebile estro.
Va in soliloquio,
il
leggi

| 

|
|
|
Soavemente canti i tuoi versi,
vecchio poeta
hai perduto forse la sensazione del tempo,
oppure provi a ingannarlo
quel tempo nefasto
che prima ferisce, poi annienta.
Amabilmente reciti i tuoi versi,
vecchio poeta
esaurendo ogni sogno
racchiuso
leggi

| 


|
|
|
Son uomo d’ogni stagione
che non conosce prigione di pensiero,
son uomo che ha vissuto ogni attimo sincero
nonostante ogni mia persa occasione
Son brezza a scuoter le fronde
e luce a illuminar ogni cammino,
son fresca rugiada del mattino
e mare
leggi

| 
|
|
|
 | Che male fa
l'amor ch' egli nega
di solitudine si colma il cuor.
Misera vita, la mia
condannata all'abbandono con lui attiguo.
Appassita trapasso
senza più profumo né bellezza
senza più ragione di mostrarsi
imprigionata
leggi

| 
|
|
|
| Il vecchio poeta
rimane sul fiume
con le idee fra le cupole
con il corpo fra le nuvole.
Ricorda il passato
passando davanti al presente.
Il suo sguardo
trova una linea assente
dove il mare
incontra l'orizzonte.
Lasciando i
leggi

| 
|
|
|
Come un Pierrot,
imparerai a scrivere
quella lacrima d'inchiostro,
ed il tuo volto sarà come
un foglio di carta
a cui restituire l'anima
che malinconica
si sazierà di metafore.
Ed ora vecchio poeta
vivrai
leggi

| 


|
|
|
 | Ti disegnerebbe così anche un bambino
per figurare una montagna generica
il profilo appuntito, magnetico
esercitante fascino indiscusso
sui pionieri dell’alpinismo romantico,
sull’uomo, che del suo limite
si ritiene indegno.
Inaccessibile
leggi

| 
|
|
|
Un po’ perso
nella sua memoria
un po’ perso
nell’oro del tramonto
firma la sua eterna giovinezza
trascinando la penna
sul filo del suo sguardo
nel brillio dei ricordi
I suoi occhi sorridono
a fatica
mentre il sole se ne va
per aver visto
leggi

| 

|
|
|
Come foglie caduche al vento
son le ore del tramonto, che attendono lo scorrere del tempo
per rinascere a primavera;
e mentre scrivo seduto su questa nuda roccia
scruto oltre la sera quel che è stata vita
in questo mondo di frontiera
perso
leggi

| 
|
|
|
Davanti a quella soglia
lui si è fermato
la lontana eco
del primo calore
come sola fiamma
non ha lasciato
sempre era altrove
camminando nel tempo
con sgomento
tutto guardava
tanto era incredulo
che di se dubitava
non sapeva
leggi

| 
|
|
|
Spesso, ti cerco
ma, gli occhi incontrano
solo inutile dolore
e un via vai di anime perse.
Spesso, non odo il cuore
e le parole dipingono il vuoto
negli apatici raggi solari
senza uscita, tra mura di silenzio.
Spesso, mi nascondo
dentro fogli
leggi
 | 
|
|
|
È pensiero
scrivere della vita,
la penna al dire
intinge sogni al raggio della luce
copione della storia,
intrisa e abbandonata, vola.
Ogni battito d'infinito essere
recluso ad ogni spasimo.
Vivere
come un antico sentire
alle
leggi

|  | 

|
|
|
Poveri morti abbandonati
in un afoso azzurro
tra gl'irti rovi
oltre il cancello rugginoso
di questo cimitero di campagna
Lapidi dirute e solitarie
di una folla anonima
Piangerò anche per te
vecchio poeta sconosciuto
da tempo confitto
leggi

| | 

|
|
|
|
2914 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 871 al n° 900.
|
|