Visitatori in 24 ore: 21’552
768 persone sono online
Lettori online: 768
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 2905 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
|
Sposa che sonno non prendi,
ti volti nel letto e non riesci a sognare,
quegli attimi estremi ora spendi,
e dì una preghiera per chi muore in mare.
Un dì pescatore d'aringhe,
mi spinsi incurante ed andai oltre il faro,
già il
leggi

| 
|
|
|
 | L’orologio muta l’ora
e io spacco la lavagna
cancello l'universo
col mio golf di lana
e svuoto la mia mente.
Ora che la ragione è persa
vi parlo di pura poesia
e di fantasmi
bevitori di grappa
così mi allontano
dalle vostre
leggi

| 

|
|
|
Né un pensiero
neppure un fiore stasera
sulle lapidi perse dell’amore.
Il seno asciutto
nei contorni nebulosi,
in ritardo (sempre)
a nutrire i semi
tra radici nere e poi fusti e gemme.
Chi sei?
Chi vorresti essere?
Ricrea una poesia di
leggi

| 

|
|
|
 | Guarda al cielo l'ortolano
zuppo e lercio come il suolo,
e poi al campo con angustia
mentre ormai declina il sole.
La tenuta è un cimitero;
ei s'accosta al suo trattore:
spurgo a pompa ed olio a posto...
però l'orto è uno
leggi

| 
|
|
|
C’era una volta il West
Tra immense praterie infiniti tramonti
terre brulle in sconfinati orizzonti,
cieli tersi tra valli antiche
polvere e rocce che sembran scolpite.
Tra mille whisky e infiniti spari
indiani cattivi e loschi
leggi

| 


|
|
|
Sento il vuoto
che mi gira intorno.
E’ ipocrita il mandante
delle belle parole.
Ma cosa hai dentro?
Non barare.
Non sento il profumo
che inebria dal capo
ai piedi.
Su di me non cade
la pioggia che mi rinfresca
l’anima.
Vattene via
Per
leggi

| 
|
|
|
Di suoi propri colori veste
ogni sorgente aurora
il giorno nuovo
che sta per arrivare.
E in fondo, sai, tra il resto,
anche gli ampi snodi della vita
sono forse opera
del correre del vento
che improvviso sorge s'alza
e li colora e spira e
leggi

| 
|
|
|
In preda a un delirio
di onnipotenza
il mio martirio sarà ricordato
soprattutto per la sua assurdità.
Avevo nel grembo della mia follia
centoquarantanove anime
da sacrificare
sull'altare della mia fragilità.
Per entrare
leggi
 | 

|
|
|
Ho ammazzato la mia anima e l’ho offerta al mio Dio,
ne ho fatto carne e frutto sacrificale da condividere
per conoscere la colpa.
Ma le sacre vestali non hanno danzato attorno al fuoco
né hanno sollevato le sacre vesti,
nulla è
leggi

| 

|
|
|
non le conosci le apparenze
nascoste dietro le fragilità
Acciaio
diamante e adamianto
è fuoco degli Dei
sorretto e controllato dal Creatore
Dio Unico
Certo siamo soli
molto soli,
chi può negarlo.
E ' come una Vita
leggi

| 

|
|
|
Ogni tanto, nel mondo della Chiesa,
appare qualche prete un po’ geniale,
un sacerdote la cui mente è tesa
a non essere assai convenzionale.
E pure del coraggio, poi, ci vuole,
se in una classe con dei ragazzini
egli si trova, in luogo in cui
leggi

| 
|
|
|
Corpi vuoti,
spogli,
con mani cerulee
si inerpicano bestemmiando
con urli vuoti e malati,
Salirono con cuori in lanterne
privi di perdono e fertili di gelo.
All'aurora si sputa e si brama la sera
feconda d'oblio e nel silenzio si
leggi

|  | 

|
|
|
Volti sparuti,
segnati da stenti,
celan dolore,
stretto fra i denti.
Sferzati dal vento,
piegati dal gelo,
resiston, mai alzan,
man verso il cielo.
E solcano il vitreo,
terreno bianco,
in fila marciando,
con morte di fianco.
Avanzan e
leggi

| 
|
|
|
salì fino al golgota
la croce sulle spalle più
non sentiva
la carne insanguinata
la corona sulla fronte
il dolore lancinante
certo di aver fatto
la cosa giusta
salì a passo d'uomo
fino alla cima del monte
lo seguì la
leggi
 | 

|
|
|
Forse vivrai a lungo
ma con il trascorrere dei giorni
il vento perderà colore
ed il respiro avrà profumo di veleno
Troppo silenzio fra queste ombre
ed anche i minuti scivolano
in una valle che non ha più nome
in una luce
leggi

| 

|
|
|
|
Curiosi labirinti in discese e salite
tratteggiati con chiaroscuri rilievi,
spazi mentali di pensieri alternati
le infinite vie dell'umano sapere.
Dai riflessi sferici fosti abbagliato,
immagini rubate nel disegno perfetto,
metamorfosi di figure
leggi

| 
|
|
Pagu |
23/03/2015 08:11 | 2541 |
|
 | Di buon ora si sveglia il contadino
con generoso slancio nella sua opra
per far del podere un giardino,
in poggio e valle da mattina e sera
lui ricurvo in quel mestier di fino
la friabile creta con giusta maniera ...
incisa quel tanto per riprender
leggi

| 
|
|
|
Sbava la costa un vento umido
e muove il canneto,
sale la querula nenia dei gatti
e rompe il silenzio,
si sporge e trema il glicine
lungo il muro.
Conversano le case
con le poche luci della notte,
rotolano passi sconosciuti lungo la
leggi
 | 



|
|
Anna62 |
06/12/2014 06:13 | 3805 |
|
Nel tempo di cumuli di malvagie idee
fosti in mezzo a detriti di terre di luna,
nei svaniti sogni dai variopinti colori
disperso in nebbie di odio sfumate.
Come tremulo respiro all'acqua rubato,
irato vento che del fuoco fu servo,
un freddo
leggi

| 
|
|
Pagu |
17/03/2015 21:39 | 1990 |
|
quando l'acqua amarissima del giglio
imbottigliata col pieno a rendere digesto
ciò che pesa un quintale e passa
e chi aggrazia mediterà in effervescenze
bollate di saper smagliata
la sua vittoria falsa, allora
si rivolgerà
leggi

| 


|
|
|
S’accompagna a compiaciuti ludibri
c’annullan, appena risorta, la speme.
S’avvale di vetusti retaggi,
e forte d’apparenti virtù,
serba, nel cuore, arroganza.
S’arrocca, s’aggrappa ed assurge,
accennando ad affetti d’anima pura
ed a presunti
leggi
 | 
|
|
|
S'erge malinconico il vento a venire,
sospiri pungenti di bianco avvenire,
ruvido il suo viso di sole scavato,
tira la pipa di fumo affilato.
Pensieri di vita di virtù lontane,
perso nel mar ove le triglie regnan sovrane,
soffia il
leggi

| 

|
|
|
_. _
Ho tanta voglia
di stringere un sogno
fra le mie braccia tese
ad implorar l’amore
la libertà e la giustizia
lontano dal dolore
per tutta quella gente
offesa e genuflessa
in schiavitù moderne
d’odio violenza e
leggi

| 

|
|
|
Se voi vedeste con che occhi mi guardate,
con quale sguardo penetrate le mie carni,
poi senza volto nel mio volto giudicate,
i miei uragani, i terremoti e i mari interni.
Ma non c’è ruga, ne vescicola o tumore,
bieca aguzzina in questo corpo
leggi

| 
|
|
|
Mi soffermo su ridondanti amorfità esistenziali
e d’esse mi sfugge il perché.
Di certo l’essere astanti dello stesso girone,
rende eguali solo a se stessi
e ne cela il destino persino a Caronte.
Dell’eden manco a parlarne
ed agli inferi ne han
leggi
 | 
|
|
|
Guardami negli occhi
e poi prova, ad aprire un varco tra la luce:
è così poco il tuo martello,
il braccio alzato sui rumori del mio secolo.
Resetti il tempo a colpi di piccone
[ sgorga sangue sui talloni ]
...piovono nuvole, lavando i passi sopra
leggi

| 

|
|
|
Va dove c'è spazio per esistere
e nessun ostacolo lo spaventa
nessuna montagna lo ferma
perché ne raggiunge la cima
e vola con lo sparviero e l'aquila.
È impetuoso
quando si accompagna alla bufera
soffia
sui ricci di
leggi
 | 
|
|
|
E’ ancor troppo forte il dolore
per trovar giuste parole
ma un giorno
scriverò per te,
musico del cielo.
Le emozioni
che ci hai trasmesso
sono ancor più profonde
del tuo mare
e tu ce n’hai fatto
dono per sempre.
Ora la
leggi

| 



|
|
|
Macchie scure
sguinzagliano in incognita
giovani vite pronte al sacrificio
pochi spiccioli da raccattare
loro metà attende
tra quattro mura
abbracciando prole
paura ogni dì fa compagnia
in maniera strana
batte il cuore
armati di
leggi

| 

|
|
|
S’acquieta nell’erba flessa
alta
la tensione d’osservare la preda.
Nessuna incertezza nell’agguato
polvere velocissima di morte
l’orizzonte
rosso a macchiargli la peluria
superba
degna d’un idolatra.
Nessuna elevazione al ramo.
Dilaniata la
leggi

| 
|
|
|
Indossano ogni giorno più maschere d'ipocrisia
specialmente quando si sentono traballanti
dei poteri acquisiti con la lotta violenta e blasfema
e come serpenti strisciano, lusingano
ma attaccano la preda negli attimi d'innocenza e di aria
leggi
 | 
|
|
|
|
2905 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 991 al n° 1020.
|
|