Visitatori in 24 ore: 12’025 
       
      473 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 472
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            
             Le 592 poesie in esclusiva dell'argomento "Vacanze"
             |  
            
  
  
    
          | Un calice di stelle 
rovesciato 
sulla Croce del sud. 
 
Guizza 
il falò 
nel deserto. 
 
Lingue diverse 
tra lingue di fiamme, 
unità di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tra agavi 
fichi d'India e ginestre 
ha dimora l'eterna bellezza 
che nel mar si specchia. 
Tre faraglioni 
dove l'onda s'infrange 
una sull'altra 
si sfidano 
in acque sacre 
che occhi incantati 
osservano... 
Capri! 
romantica e viva 
nella ridente
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Virgola azzurra dell'Egeo, 
pausa tra più e più boschi 
verde smeraldo, 
con sopra un cielo terso 
che spesso si nasconde 
dietro grappoli 
di nuvole dispettose. 
Piccola Sarti, 
ti ricorderò 
per le tue carezze di vento 
che a
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A mezza collina paesini e ville 
a contrappunto del lungolago 
col Mottarone spartiacque 
da cui Orta ammiri a un lato 
e vai in funivia all'isole 
d'innamorato incanto.
 
Posti d'antico villeggiare 
mitici da racconto di viaggio 
di stranieri scesi
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Rombava l’azzurro  
emerso dal candore frastagliato  
dei picchi nevosi 
 
ronzava il miele negli occhi  
depredando un favo eterno  
sciogliendo nodi spinosi  
 
 
abbracciandosi si precipitava 
al calore della bocca  
in sorrisi sospesa. 
 
D'un balzo di
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        piano 
qui 
le luci si fanno moccoli di candela 
le strapazza il vento 
qua e là 
una pioggia giù dal grande masso 
sospeso sull’abisso 
cascatelle fontane e nonsoché 
 
piano 
qui 
mi s’appunta sul seno l’agrifoglio 
buca un po’ 
ma
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sotto lo sguardo spento del vulcano 
girano in trentacinque di Loano: 
è la terra campana nostra mèta, 
altra storia tangibile e segreta. 
 
Son buone guide a farci compagnia 
nei sotterranei od in seggiovia. 
Fai sottosopra il loro bel paese 
e trovi
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non è la conca di luce cobalto 
che ospita arcate di case chiare, 
né i gradini tortuosi di basalto 
che scorciano fotogrammi di mare 
 
neppure la spiaggia sì minuscola, 
ai piedi della cupola smaltata, 
come una vezzosa vera virgola 
tra motti d’arte e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Spesso, 
quasi senza accorgermene, 
prendo una penna in mano. 
Inizio a scrivere... 
tutto vien da solo, 
con trasporto. 
Come stesse aspettando 
un muro lindo... 
lo colmo di emozioni pitturate 
di parole accadute 
di fatti rincuorosi. 
Scrivo con ardore
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ricordo il rumore dei sassi 
quando si graffiavano sul mare 
quella nénia di avvolgere e ritirare 
e sprofondare sotto il peso dei passi 
 
La luce era sempre dipinta di bianco 
appena sgranata come nelle foto 
non c'era il dubbio e neanche
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
    
        
          | Fuori | 
          04/10/2011 01:46| 1380 | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
          | * * * 
Immergée dans une oasis 
de paix 
 
entre couleurs, 
parfums, 
 
goûts de pain 
aux olives 
 
et fouaces 
cuites au bois, 
 
je baguenaude 
dans un riche verger 
 
d'Alberobello. 
 
Dans ce décor 
verdoyant 
 
parsemé de
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Si torna lentamente alla ragione 
dopo l’agosto infido e sciagurato 
ch’ogni programma mi ha scombussolato: 
 
È aperto quell’ufficio, oppure è chiuso? 
lavora ancor quel tizio, od è partito? ... 
e l’altro, la cui donna m’ha ammaliato? 
È il caso
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | * * * 
 
Je hais la foule 
et le chahut.  
 
Étourdie, 
 
je cherche  
d'un œil avide, 
 
une petite enclave 
dans la solitude discrète 
 
et pour me jouir d'elle, 
 
je pénètre  
dans une petite ruelle 
 
que personne ne
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La voce del mare è ringhiosa 
nell'alveo del tramonto colorato 
un gabbiano solo, intirizzito si posa 
su uno scoglio lontano, isolato.
 
Lo stridulo lamento, sordo 
echeggia per le strade senza sole 
lungo il viale riaffiora il ricordo 
delle
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Quanta voce ho udito lassù in cima 
nel silenzio sussurrato di una collina 
quant'è brutto adesso che è finita 
tornar con il pensiero in questa ardua vita 
da strana vacanza ripensar alla speranza  
 
dolce ormai assaporar quei
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
         | Con Ungaretti 
m'illumino  
con brevi soli 
 
Con il poeta  
della mia terra 
Giuseppe Limone 
Ascolto la parola 
giusta navigando 
in un mare di immagini 
 
Spesso m'addormento 
su Garcìa Lorca 
per sognare  
la zitella a messa 
che mi regala 
i
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Aspra e bella 
suoni di voci estranee e amiche 
greci mari. 
Terra 
dove incuria e amore 
convivono nel sorriso 
spiriti antichi 
in terra bruciata 
macchiata, d’aranceti verdi 
irrigati con orgoglio 
sotto il cocente sole 
e cristallino mare. 
Fieri 
di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        "Chi berrà da questo calice sarà preso dalla smania di Venere" 
le prime lettere sulla coppa di Nestore 
- laguna di nascita e profezie 
 
dal grembo fumante dell'antro  
la Sibilla chiamava il fato 
amari presagi affrescati,
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il sole caldo ha incenerito ormai l'ultime follie dell'estate 
non è ancor finita, ma la clessidra sta per esser rovesciata 
persiane stanche han troppo veduto, ascoltato 
e stanno socchiudendo gli occhi 
nauseate e stufe ormai di giuochi ed
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | raggiere luminose 
sponde al neon 
rimbalzanti sfere su angoli e spigoli 
in marciapiedati lisergici 
e demoni sporchi al di là dei tombini 
che dibattono pugni sui tamburi della non curanza 
 
sfrecciate d'auto sugli asfalti lucenti 
e nelle scie
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
    
        
          | EnzoL | 
          12/08/2011 17:07 | 2287 | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
          | Gli occhi che si posano 
su questa terra isolana 
rimangono estasiati 
 
sei terra dai mille volti 
e dai mille scenari 
indossi maschere 
con una velocità che lascia di stucco 
 
cambi scenario continuamente 
a distanza di poco 
segnata da confini
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Bella è Napoli, 
con la sua caliente accoglienza, 
la brezza marina, 
che dolcemente, 
t'accarezza il viso. 
 
Scruta attenta 
tra batuffoli di nuvole, 
il bel golfo, 
la montagna buona. 
 
Pien di Storia  
son le sue piazze, 
quella Storia che
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vorrei scrivere un racconto 
leggero come una sera d'estate 
con Nizza per fondale ideale.
 
In piazza Massena al mattino 
col tram arriva il viaggiatore 
e il mercato dei fiori l'attende.
 
Dal lungomare va alla città vecchia 
e perso l'ho di
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quanta gente oggi al mare 
giochi di bimbi gavettoni e schiamazzi 
castelli di sabbia che fanno sognare 
sereni e gioiosi son tutti pazzi. 
 
Tra tuffi e spruzzi in acqua passeggio 
mentre un caldissimo sole di agosto 
bacia tutti e anche te che
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Europa culla del mondo 
regina e custode  
di antichi costumi 
bramata sognata 
e percorsa 
dalle Alpi agli Urali 
poi a ponente 
fino ai Pirenei. 
 
Sotto il sole cocente 
o la pioggia battente 
pollice verso 
scroccando passaggi 
srotolando le
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Febo accecante di dardi fulminei 
nel cielo troneggia 
voglia di quiete 
le membra rapisce. 
 
Desiderio di mare 
percorsi campestri 
e vette a scalare. 
 
Nelle urla del sole 
spengo le corse 
m’addentro nel cosmo 
mi annullo serena 
 
L’ossigeno
leggi
 
   |   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un rettangolo azzurro 
rialzato di muro 
l'aria sapida di mare.
 
Aprono le bocche dipinte 
i gerani affacciati al balcone, 
del fico mille aromatiche mani 
le foglie paiono protese dai rami.
 
Dalla chiesa il tuono dei bronzi 
copre la sirena del
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le unghie, 
lucide snellenti, 
appaiano incantate. 
La compostezza diafana 
irradia la stanza di lucciole candide, 
cristalline svolazzanti. 
Il volto ancora acceso 
dal pallore esangue del trapasso 
sembra chiedersi che ora è... 
gli
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Non è voglia di vacanza 
è voglia d'evasione 
esco fuori dalla stanza 
guardo il cielo mattutino 
ed ho voglia di volare 
 
sopra un monte 
per un poco soggiornare 
 
e da lì  
così vicino 
alla luna e alle stelle 
guardo il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Una penna 
per scrivere di lontananza 
alla ricerca di paesaggi di oblio. 
Dimenticare chi sono 
e la confusione delle impressioni, 
davanti a mirabili presenze, 
a un sole che ha scordato il luogo 
e il tempo del suo sorgere, 
una luna che inizia il suo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel mare del luglio al mattino 
la luce s'alzava salmastra  
e di pino, e la notte cedeva 
umida la traccia di sabbia. 
Sul presto voci rialzate  
sostavano il silenzio nei 
caffè delle vie e delle piazze, 
e dei giornali pungeva l'inchiostro
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             592 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 391 al n° 420.
             | 
         
       
             
    
       
       
 |