Si ‘e figlie 
(Dialettali) di Peppe Cassese
| 13 letture | |  |
Si ‘e figlie l’aie crisciuto ‘nzieme ‘e suonne
e l’aie stentato ‘ncoppa ‘e nonna- nonne
luntano ‘a tutte ‘e lacreme pittate
sì mamma ciento vote e sì accapata.
Ma si te l’he crisciuto a vienitenne
pecché tenive ‘a fa’ ‘a spicciafacenne
scurdannete... |
|
Se a tratti 
(Introspezione) di Marco Cortese
| 1 letture |  |
Se a tratti
il cantar m’è infausto
allor chiedo venia
se porgo il nefasto
Vita non mi s’addice, troppi strappi,
in bucolica vorrei tornare
nel bel rimare,
ornato di fasto
Acciocché a l’altri poeti
mi prono in scuse
se non sono in... |
|
L’abbandono 
(Riflessioni) di Saverio Chiti
| 5 letture | 1 commenti | |  |
Negli angoli bui dei ricordi
si disperdono le orme
come mesti pensieri senza senso
a cui è difficile trovare una ragione,
all’ombra del giudizio
restano in disparte incerti sul da farsi
come se ogni cosa camminasse
su in filo sospeso nel vuoto,... |
|
Nel giardino dell’attesa 
(Amore) di Antonietta Angela Bianco
| 23 letture | 1 commenti | |  |
C’è un respiro di luce tra i rami del giorno,
una carezza che danza sull’aria di vetro
e io, petalo sospeso nel tempo,
attendo il passo che conosce il mio nome.
Il cielo ha steso il suo velo di miele,
le nuvole son pecore d’argento in cammino
e... |
|
Silenzi tratteggiati d’infinito 
(Impressioni) di Pierfrancesco Roberti
| 20 letture | 2 commenti |  |
io commosso dal lavacro cristallino del sogno solitario.
trema la morte nei tuoi occhi miracolosi di vita
mi spaventa il silenzio parole cancellate dalla mia bocca.
amo la dolcezza delle tue lacrime cadute nelle pietre.
tu con i capelli scompigliati... |
|
Vivendo felicemente antichità 
(Impressioni) di Berta Biagini
| 9 letture |  |
Un numero come un altro
capace di aprire le finestre al sole
seppure la pioggia freddo e vento
bussino senza riposo
gioia s’intrufola spulciando calendario
non sa non immagina l’aiuto che può dare
occhi si affannano in una ricerca tremenda
dodici... |
|
L’Eco Delle Gocce 
(Riflessioni) di Daniele miraflores
| 8 letture | 2 commenti | |  |
Nel calice di pioggia immergo
il mio eco silente,
una poesia scritta nel cuore
della pagina, che il vento
rapisce e la nuova strada traccia,
libera e senza confine, come
sogno di spuma e nuvola.
Lascio che le gocce portino
lontano i miei... |
|
L’anima mia 
(Fantasia) di Raffaele48
| 8 letture |
Ella sorride,
e l’anima mia
quanto reggere sia,
che tu voli dal mio corpo,
doloroso a chi, al mio capezzale,
non se ne... |
|