Quando mi perdo 
(Amore) di luccardi nicolò
| 367 letture |  |
Solitari silenzi chiamano l’anima
dove sono i tuoi occhi
quando mi perdo nel blu della notte.
Sogno che sei vicino a me
che sia giorno o notte tu svegliami
l’amore ha strane frequenze
viaggia tra arcobaleni
pioggia e nuvole
tramonti di... |
|
‘l tuo cantare m’aspetta 
(Amore) di Rosita Bottigliero
| 583 letture | 3 commenti | |  |
‘l tuo cantare m’aspetta
ne le note de le onde, quando tempesta ruggisce
di soli giorni dimenticati
e ripete nel suo mar l’ azzurro.
Vorrei percorrere i pensieri
terminare quelli di ieri e sperare ne ‘l vento
nuove geografie di vita
fuggire, poi,... |
|
’A creazione 
(Satira) di Giuseppe Mauro Maschiella
| 1347 letture | 2 commenti | |  |
Er primo giorno l’homo creò ‘a donna...
poi er serpente
che pe’ indurla a dalla
era morto convincente...
Sto’ serpente appena nato
se pappò er frutto proibito!
A la sera l’homo che già
ciaveva ‘n friccicore ar core
e pure ‘e corna prese ‘a... |
|
"Muoiono alla luce" 
(Morte) di Stefano Drakul Canepa
| 257 letture | |  |
Vivono nell’ombra
e non hanno pace
se non al tramonto
quando il sole fugge
e anche il cielo sembra
morire di nostalgia
per le cose perdute
di un altro tempo.
Muoiono alla luce
perché il buio nasconde
i dolori e le pene
di una pelle... |
|
Da una foglia solitaria 
(Fantasia) di giuseppe gianpaolo casarini
| 339 letture |  |
Una foglia solitaria di un tiglio
Danzando or aleggia nell’aria
le altre foglie dai rami staccate
e dal vento spazzate giacciono
a terra o in un posto lontano
alla solinga domando come mai
tutta sola ti aggiri e sfuggita sei
alla sorte delle tue... |
|
Thérapie amicale 
(Sociale) di Josiane Addis
| 380 letture | |  |
Sur sur la fréquence de l’âme,
l’amitié folle, en exergue,
brise la grisaille des gens sourds à l’émoi.
Rivée sur la partition de ses patients,
l’indicible empathie l’emporte, et,
Noël se profile à sa porte.
À l’horizon, l’amie Isabelle se pointe,... |
|
I bambini di Dio 
(Sociale) di Peppe Cassese
| 774 letture | |  |
I bambini di Dio
sanno cos’è la fame
coi loro occhi chiusi al divenire
taccagno ed incapace
di dare ai giorni neri un po’ di pace.
I bambini di Dio
non vanno in cielo
ma cantano coi santi i loro nomi
e ad uno ad uno bussano alla porta
chiusa... |
|
Saper scegliere è dovuto 
(Riflessioni) di Berta Biagini
| 519 letture |  |
Credere di poter arrivare dappertutto
è solo pura illusione
seppure a volte tutto sembri andare a diritto
qualcosa accade che ti fa tornare indietro
intralciando quanto programmato
sicurezza in ogni campo non è mai sicura
bisogna prenderne... |
|
Cullandomi di sogni 
(Amore) di Antonietta Angela Bianco
| 698 letture | 4 commenti | |  |
Ai bordi della strada cammino,
sotto i lampioni come languide stelle.
Ti porto addosso come una leggera veste
sfiorata dal freddo vento di maestrale.
Piovono dal cielo fiocchi bianchi e morbidi
mentre le mie scarpe sprofondano
nel bianco, soffice... |
|