Su materassi di frasche di granturco secche 
(Famiglia) di giuseppe gianpaolo casarini
| 559 letture | 1 commenti |  |
Due visi di vecchi stampati in bianco
e nero su fredda marmorea ceramica son
qui fissati su loculi che tengono da anni
dei nonni di mio padre le consumate ossa
in questo cimitero di campagna dove da qui
poco lontano scorre il Ticino verso il Po
qui... |
|
"La porta" 
(Amore) di Stefano Drakul Canepa
| 375 letture | |  |
Se questo cielo sapesse
dei nostri dolori
la porta si aprirebbe
per poi chiudersi
nell’eterno inganno
dell’amore negato
ai giorni che chiedono
solo un po’ di cuore.
Se le nubi volessero
non dovrei nascondere
la mano stretta
ai sogni... |
|
Sussurri dell’anima 
(Riflessioni) di Saverio Chiti
| 325 letture | |  |
Lievi sono i tuoi sussurri
che mi arrivano
nella quiete di questa mattina,
è l’anima che mi tiene
compagnia, fra le ombre
di un cielo scuro...
Quasi sicuramente
oggi pioverà,
e lo farà con vigore
trascinando al suolo
gocce di un sole
disperso... |
|
Il borgo antico 
(Riflessioni) di Stefania Siani
| 396 letture |  |
C’è un albero
che ancora fiorisce
nei giardini di pietre solinghe
e le finestre delle case
sventrate dal tempo
risplendono di fiori e cieli azzurri.
Cupo resta sullo sfondo
il cumulo di case silenziose,
portoni cadenti,
dove il tempo
misura... |
|
D’amor sbronzo 
(Amore) di Gianluca Leissring Lauricella
| 586 letture |  |
Respiro a cuor pieno
la fine dei punti di domanda
nella notte ch’affoga d’ebbrezza tutte le mie vene.
Le grazie tue modelle, graffianti stomaco e pelle,
doppiano il furor dei baci in programma
e la porpora d’effetto di desiosa aspettativa.
Lo... |
|
Un gioco onesto 
(Satira) di Peppe Cassese
| 579 letture | 1 commenti | |  |
La guerra è un gioco onesto a quanto pare
di quelli che ti appunta le medaglie
condite dalle insipide battaglie
portate avanti e indietro... un bell’affare.
La guerra in ogni modo è la comare
che naviga nei cuori e tra le maglie
per falcidiare in... |
|
Tra colori in bianco e nero 
(Natura) di carla composto
| 536 letture | 6 commenti | |  |
Tra colori in bianco e nero come in un vecchio film,
come per magia in abiti annoiati tra un sole sbiadito
che elargisce ultimi raggi nascosti in nembi
d’istanti
Tra colori in bianco e nero il gelo dell’inverno
avvolge una natura ormai spenta... |
|
Un sorriso appare nel cielo 
(Riflessioni) di Sara Acireale
| 622 letture | 8 commenti | |  |
Quando un bimbo gioca felice
un sorriso appare nel cielo.
È come il suono delle stelle
quando diventa dolce musica.
Come chiara acqua di sorgente
è il bambino che ti sorride
e la sua candida bellezza
allontana tutte le nuvole.
I poeti hanno il... |
|
La meta 
(Introspezione) di Josiane Addis
| 320 letture |  |
Smarrire la voce dei silenzi,
ove l’ombra si affaccia.
frugando dietro ogni passo,
i viaggi dell’inconscio,
appeso ad un’enigma.
Lungo i deserti umani.
arriva un’acqua cristallina che disseta;
note musicali in re minore,
gocce di memoria nate in... |
|
L’ammenda 
(Riflessioni) di Silvia De Angelis
| 489 letture | |  |
Media
il tempo
equi parametri d’esistenza.
Quando ciglia spente
addobbate di vecchiaia
perdono il turgore
d’un rituale... |
|
Silenzio che scotta 
(Introspezione) di Berta Biagini
| 540 letture |  |
Silenzio che spacca i timpani dove ritrovarsi
per gustare ancora una volta
ogni piccolezza che la vita ha elargito
riuscendo persino a confondere il giorno e la notte
quando ad occhi chiusi tutto assume colore diverso
suscitando quel genere di... |
|
Di questo amore quanto amore 
(Amore) di Salvo Learco Angrisani
| 846 letture | |  |
È come se guardassi
il mondo da una
porta socchiusa,
nel silenzio di ore
che passano veloci,
orli di una vita scuciti
troppo in fretta.
Ed in questa assenza di parole
ti sono accanto
come foglia a sfiorare la terra,
e come voce tra le... |
|