"Nemico del giorno" 
(Morte) di Stefano Drakul Canepa
| 53 letture | |  |
Questo cielo
è nemico del giorno
e sussurra le notti
con strane nuvole
disegnate da un vento
che ti ha vista morire
lentamente
in un tempo lontano
dimenticato dalle ombre.
Questa luce
è vicina al tramonto
e mi chiede memoria
per tutti i... |
|
E’ passato Francesco 
(Spirituali) di Luigi Ederle
| 35 letture | |  |
E’ passato Francesco
quasi in silenzio
ma era sorridente
regalava la speranza
andava sempre avanti
non parlava della morte
il suo sorriso... |
|
La tua assenza 
(Amore) di Antonietta Angela Bianco
| 117 letture | 1 commenti | |  |
La tua assenza è un inverno senza fine,
un gelo che mi penetra le ossa,
un vuoto che mi divora l’anima,
la tua voce un canto di uccelli lontani
che mi lascia solo con il silenzio e la malinconia.
I tuoi occhi, due stelle che brillavano nella... |
|
Dove vai aprile 
(Riflessioni) di Giovanni Ghione
| 30 letture |  |
Cammini tra gocce e sole
su prati bagnati le viole
ricami cuscini di fiori
i nuovi amori colori
gruppi di nuvole alleni
nel campo azzurro gli schemi
ho camminato al tuo fianco
tra pioggia e sole mi stanco
non so dove andrai... |
|
Prendiamo! 
(Introspezione) di Adele Vincenti
| 68 letture | |  |
Prendiamo la vita e quel che da’
discese e salite ed iniquità
bellezza ed affinità.
Prendiamo amore e fraternità
amici e nemici con tollerabilità,
ed ogni scoglio esaltiamo con maturità.
Prendiamo uguaglianza e affidabilità,
animo cordiale e... |
|
In ricordo di Papa Francesco 
(Uomini) di Pierfrancesco Roberti
| 57 letture |  |
il suo sorriso scioglieva i cuori induriti degli ultimi
voleva stare con la gente nella sua disarmante normalità
nel silenzio dei suoi occhi ha dedicato se stesso alla vergine Maria
era un pastore semplice che ha spalancato le porte della Chiesa a... |
|
Entra primavera! 
(Impressioni) di Marcella Usai
| 69 letture | 1 commenti |  |
Ti bramo primavera
entra a illuminare
mura opache d’inverno...
risveglia la speranza
letargica distante
fà che essa sia
tangibile, generosa
non per bisogno
nè per completare
nè per conquistare
ma per continuare
ad imparare
dall’ infinita... |
|