"Fino all’ultimo addio" 
(Amore) di Stefano Drakul Canepa
| 29 letture | |  |
Perderai i sensi
per non dimenticare
chi comanda alle ombre
di lasciarti sola
anche quando il velo
delle carezze si abbassa
a coprire ogni cosa
anche le pene del cuore
e i silenzi del mondo.
Ti risveglierai
nuda nel tuo cielo
e più in... |
|
Rinascita tra tempeste 
(Riflessioni) di Daniele miraflores
| 14 letture | |  |
Nel buio si cela una passione ardente,
un ombra che guarda e tutto consuma.
Tradimenti sussurrati, carezze velenose,
una nazione in agonia, mentre
il dolore assume.
I segreti, fiori neri, germogliano in silenzio
frutto dei tuoi figli, un volto che... |
|
Al Bar della Stazione 
(Sociale) di Walter Olivetti
| 42 letture | 1 commenti | |  |
Alle prime luci
d’un abulico mattino
il fragore di serranda
interrompe il pisolino,
quel tacito silenzio
che imperava sino ad ora
ben presto è rimpiazzato
dall’arrivo dell’aurora
Il sole all’orizzonte
battezzava la giornata,
la speranza che... |
|
Tiepido autunno 
(Natura) di Giovanni Ghione
| 18 letture | 1 commenti |  |
Sono gli ultimi colpi di sole
per distese di acini e
foglie
stanziati tra filari e pergole
m’accompagni nel tiepido autunno
tra i boschi di castagne e funghi
ove cala il ritmo di un anno
ascolto un fermento di grappoli
aspro odor di mosto... |
|
Muri invisibili 
(Sociale) di Antonietta Angela Bianco
| 113 letture | 1 commenti | |  |
C’è un gradino alto come un monte,
un marciapiede che taglia la strada
come una crepa nel tempo,
e una porta stretta che non chiede permesso.
Ogni ostacolo è un sussurro di pietra
che dice: "Tu non puoi"
a chi invece ha imparato
che la forza non... |
|
Volevo scrivere una poesia 
(Amore) di Giuseppe Mauro Maschiella
| 36 letture | 1 commenti | |  |
Sai, volevo scrivere una poesia
o magari qualche frase originale ad effetto
volevo che tu fossi a casa mia
e far finta di tirar fuori il foglio dal cassetto.
Volevo fare il superiore
dirti "ma dai, senza neanche pensarci la butto giù"
ma... |
|
In amore 
(Amore) di Pierfrancesco Roberti
| 41 letture |  |
in fondo al corpo che canta mi genufletto come il pane soffice della spiga
nell’amore affamato di bellezza guardo il sole impalpabile di cenere
sale ogni giorno a te un implacabile fiore maturato in silenzio
abbiamo scritto sui nostri corpi nudi la... |
|
Bene e Male a confronto 
(Riflessioni) di Berta Biagini
| 16 letture |  |
Se bastasse essere convinti del proprio modo di fare
avremmo raggiunto l’apice benché chi dappresso
con il loro sguardo tenderà a minimizzare
onde poter avere voce in capitolo
cosa del tutto non ammissibile
quando l’attesa si attesta come... |
|