Visitatori in 24 ore: 18’981
640 persone sono online
Lettori online: 640
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’571Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«Ho amato la mamma di mio marito come se fosse la mia! Una dolce saggezza che incantava! Da lei ho imparato ad amare ancora di più suo figlio. Da lei ho imparato a essere donna. Mai una parola sopra le righe, mai un pettegolezzo maligno, mai un giudizio! Sempre discreta e umile, rispettosa e attenta. Mi accettò con tutte le mie particolarità, e quando le feci vedere questa poesia a lei dedicata, inserita nel mio secondo libro di poesie... Mi abbraccià stretta! Ne volle una copia che tenne sempre sul comodino accanto al letto.» |
| Inserita il 07/01/2017 |
Poesia pubblicata nello speciale 'Festa della mamma'
Mi ricordo tua madre
il suo sorriso bianco
e il suo tormento lungo
sciolto sui capelli
aggrovigliati d’edera.
Quando i mattini
s’adombravano di sonni e mugugni
eccola mitigar l’incedere
con pensieri puliti e dolci
come di castagne
e geloni di brina adocchiati qua e là.
Mi ricordo tua madre
la sua casa le sue cose
l’odore di menta dei pizzi nei cassetti
E quell’ uggiore
di tramonti solitari
spersi nella bruma
come i suoi occhi
Liquidi ricordi
di un’ombra che passa e va
sui nostri cuori
in un frullo d’ali all’ orizzonte. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
| «Per Elisa Dolci, donna di montagna, dal libro "Nel migrar dei giorni"» |
|
| Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|