Visitatori in 24 ore: 5’563
459 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 456
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’491Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
D'in su ad un poggiolo rammirai, nelle meste ore,
d'un vespro occluso nel tedio commiserar della vita,
delle rubre procellose proferir dei zaffiri folgoranti,
dinanzi l'inebetimento delle creature Massime.
Or si dilata, or si ritrae il tuo fulgido candore
da estirpata Nume.
Genitrice mia virgulta, eri tu.;
rinvigorir mi facesti, allorquando
rimirasti le acri Memorie del mio cor
flebile.
Ora decanta, con ardor l'inebetito poggiuol
le luminanti tue gesta, le quali nel ventre suo,
penetrasti,
con veemente divina soavità .
Scrutai, poiché di mortal pegno d'un
guercio celer segno i deviziosi occhi tuoi,
i quali mai tangerò nelle infime mie
membra,
nell'algido mio corpo.
Eppur smarrito nella
mortal vita
La giovin virgulta;
tacque.
Nel sonno eterno,
nel quale perpetuo
strugge,
il mio cor insano. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Il perpetuar delle spoglie nella apocalittica, agognata onta del "De Memoria". L'acre "prefatio" si potrae nel presupposto dell'"Amor Risurgendi".Il Poeta si prefulge di poter rinvenire in appresso col fuggente "Celer Guercio Segno"degli occhi lucenti della Giovin Virgurlta ad "Novus Spiritus", del quale con "Dilatati e ritraenti",adornamenti si sta imbevendo con magnanimità.Stante "Il Somnium Perpertuum nel quale il cor strugge.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|