Visitatori in 24 ore: 5’876
437 persone sono online
Lettori online: 437
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’486Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | E imoi deu a dogn'ora mi 'nci agguantu
in sa màgini tua sa prus dudosa
circhendi 'e dh'ispertai chene profettu;
ca intrea est in fattura chi m'accisat;
e de 'nci sciolli s'ànima reduttu
po sa gràtzia sfaccida de sa carri
chi prus dha cuas e prus sciorendi s'esti -
corbendinci su chi est adhia 'e su narri -
ca compudia sa esti 'ndi dha scóviat
fata a mistériu chi no agata' inginnu
chi 'ndi nerit sublimi aggrabbu e sinnu
né su scimìngiu 'e ispantu chi, che mùngia,
dh'acorrat chen' 'e farta in ìn sa bregùngia.
Debadas: chi amarolla si scabbullit
su no dhoi essi nexi in su disìggiu
avvinculau deghésciu e postu in prenda
aicci chi cumpostu torrat crésciu.
Donna, sa carri mia atturdia s'abarrat,
tètera in s'arressoli de s'auséntzia,
e de sa carri 'ostra boga' a pillu
s'arriscu chi attrevidu alluinadu
parpat, cun atza dììliga e barrosa,
s'ànima bostra nuda chi m'atzicat,
ch'innia su 'e 'osi pensai 'nci abarrat imbertu,
e chi dhi mandu – asseliau s'incillu,
sestendi un'acconcada sbregungia –
is istìdhius chi calant ammachiaus
de s'ispìritu miu lìmpiu e sintzillu.
TRADUZIONE ITALIANA
Le corps à l'âme de Midons
Ed ora io m'appiglio, d'ora in ora,
nell'immagine tua la più dubbiosa
tentando di scomporla senza frutto;
ché integra è in fattura che m'ammalia
e risolvervi l'anima rilutto
per la grazia sfrontata della carne,
che più nascondi e più si fa palese,
e in cui pur l'ineffabile so trarne:
ché l'abito cortese la rivela
resa mistero che non trova ingegno
che ne dica sublime il garbo e il segno,
né lo sconcerto puro e lo stupore
che la censura vaga nel pudore.
Invano; infatti d'imperio, s'evince
che mancanza non v'è se il desiderio
vincolato s'intesse e vi s'impegna
rendendovi composto l'interesse
Midons, la carne mia rimane attonita
gelata nel riverbero d'assenza,
e dall'intera vostra carne salpa
il rischio che abbagliato osando palpa,
con la più fine eletta irriverenza,
l'anima vostra ignuda in cui il pensarvi
mio inane resta immerso, e cui demando
– congetturando azzardo inverecondo –
le stille del mio spirito più terso. | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«L'immagine è di René Magritte, La Magie noire, 1935» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|