Visitatori in 24 ore: 6’430 428 persone sono online Lettori online: 428
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’483 Autori attivi: 7’475 Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Passato
Brevi
Ed il passato, sai,
sospira e giace
senza morire mai.
Non graffia il cielo,
ma a tratti parla
e molto dice,
senza ascoltare,
senza morire mai.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Verità e intensità espresse in questi versi che denotano una capacità di sintesi notevole per un concetto assai complesso. Poesia molto incisiva, piaciutissima!»
«il passato non è altro che la nostra esperienza... cioè noi! per essere ci serve ricordare... per poi proiettare nel futuro il nostro presente... m'è piaciuta tantissimo. complimenti. cià.»
«El pasado siempre esta allí... detrás de nosotros observándonos... no muere, y cada cierto tiempo se hace presente para hacernos ver, que ya hemos transitado ese camino y cometido ese error... que caminar de nuevo la misma calle seria retroceder y chocar con la misma piedra. Una breve que nos deja una profunda reflexión. Complementi»