Visitatori in 24 ore: 4’157
380 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 379
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’471Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Graziano Ferrero | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Fuggente pomeriggio, miglior principe
del mio tempo vagante.
Allor che seppi cogliere improvvisa, ecco: la realtà!
Non fuggire! Resta!
Aria di settembre: l'ombra ha l'odore.
Libero, dal primo attimo, già chi poteva pretendere?
Unica per me e per me
mi ha lasciato, regalato, donato: l'esser libero.
Andrai come ali nel cielo
svolazzante nell'azzurro del tuo animo.
E io io andai.
E ora?
Ora eccomi qui!
Il mondo intero, l'intero mondo deve vedermi. Ricciolo biondo. |  | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Nell'attimo in cui mi chiesero di far il poeta, poiché io già mi ritenevo poeta, andai altrove... Ricordai della pioggia e del buon cibo e nonostante non vi furono buone notizie e per quanto io insistetti molto, pensai tra me: "ah, - denaro!" (io immaginavo... passò però più di una settimana: "sono spiacente per la barca") E, inquieto e povero, fui Re.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|