| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 
                
                
                    | «per chi fosse interessato, in rete sono presenti 2 video, che possono essere trovati con ricerca: "video Borcas Orfeo e Euridice"» |  
                    | Inserita il 13/05/2012 |  
 
  
  
    | 
        | Gli dei mentivano. 
 Non potevi tornare,
 è certo.
 
 Noi lo sapevamo.
 
 Ma quante volte
 tornai a quella carezza e
 
 il tuo ultimo
 sguardo.
 
 Null’altro
 potevo avere.
 
 Volli assaporarlo
 fino in fondo.
 
 Non capirono.
 
 Istante di eternità
 
 che ancora una volta
 ci rese complici,
 
 oltre la morte.
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «In:"Piccoli crimini quotidiani"- Fra le rivisitazioni del mito, mi piace citare quella di Bufalino: Orfeo la sacrifica volutamente per diventare un mito, lei lo comprende, ma non può impedirlo (qualcuno vi vedrebbe una rappresentazione della condizione della donna).O quella di Pavese: Orfeo si gira, perché non può vivere accanto a chi continuamente gli ricorderebbe la condizione umana legata alla morte. Nella mia versione: gli dei non avrebbero permesso a lei di tornare, entrambi lo sanno ed allora non resta che quell’ultimo sguardo, loro intima complicità, che gli altri non comprenderanno.» |      
     
 
                
                    | 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |