| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’217 
 666 persone sono online
 Lettori online: 666
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        |  | Gioviale ricordare la Signora del valzer viennese,
 così l'ha chiamata il suo maestro
 ballando per lei, ora che è lassu
 e non ha pretese.
 
 Gagliarda distesa
 alla poca luce di una pista,
 pronta al suo debutto
 dove il suo spazio
 conquista.
 
 Estendersi copiosa
 nei momenti strepitosi,
 arriva al culmine nel donarsi
 con eleganza fantasiosa.
 
 Vigoroso è l'amore per il valzer
 e la sua instancabile forza,
 coesa da sostanze divine
 era la sua grazia.
 
 Coerente in un profilo
 etico e morale nell'insieme,
 dove il suo stile armonico
 sfiorava la soglia del sublime.
 
 Darei l'aria che respirar mi fa
 così il suo cuore batterebbe ancora,
 funesto quel vivere insieme
 nessuno la ignora.
 
 Vedo le sue scarpe
 pronte che pattinar non fanno,
 le luci la musica del valzer
 l'ingresso non c'è più
 non c'è il suo sorriso
 non c'è l'affanno.
 
 Pensare a Vienna
 i suoi saloni ancora attendono,
 speranza nel colmare il sogno
 che le luci si riaccendano;
 sogno che si può tramutare
 in una nuova realtà,
 non più con lei... trovasi
 nell'aldilà.
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |