| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’178 
 648 persone sono online
 Lettori online: 648
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
		|  | Novembre 2025 |  |  
	 | do | lu | ma | me | gi | ve | sa |   |  |  |  |  |  | 1 | 	 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |  	 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |  	 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |  	 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |  	 | 30 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 
        
        
            |  Scritta il 30 settembre 2008 per celebrare la vittoria di Ballan ai campionati del mondo di ciclismo su strada, svoltisi a Varese (mia città) il 28 settemre 2008. Quelli citati sono tutti corridori Veneti (come la mia origine). Ronchi: nome della salita compresa nel circuito.
 |               
                |   |  
 
  
  
    | 
        | Cunego, Tosatto, Ballan e Rebellin,
 più gli altri quattro,
 assieme a Bruseghin,
 sono gli "alfieri"
 della Nazionale:
 quei che l'altro ieri,
 a colpi di pedale,
 in terra di Varese,
 han fatto grandi cose.
 
 Tra i primi giunti a "meta",
 dopo l'assalto ai Ronchi,
 oltre a quell'atleta
 di un dei Castelfranchi,
 pur uno di Verona,
 "sfiorata" ha la "corona".
 
 Sono, i cinque alfieri,
 figli di quella terra
 che, come fosse in guerra,
 li ha forgiati "veri".
 
 Nel diennea di loro,
 certo è rimasta traccia
 di quella razza crucca
 che dura ha la gnucca:
 che sa che per gioire,
 prima convien soffrire.
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
        |  Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale. |  
 
        
        
        
 
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |