| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’929 
 577 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 576
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | Al fine d’onorare il suo carisma che gl’animi seduce da fantasma
 a Cacciatore* dedico quest’inno
 per dire dell’arranco, forse indarno.
 
 A traghettare anime d’altrui sponde
 trovossi, per tant’anni, con Caronte.
 La barca vecchia, non regge a fort’onda
 perciò s’adagia a spiaggia ch’è di fronte.
 
 Nella palude s’ incaglia e, lì affonda
 ma il nocchiero tenta la fort’onda;
 a nuove leve rivolge idee ardite
 mentre prime tenta tenere unite.
 
 S’appresta, indi, a fare la nuova conta
 onde saper la schiera a quant’ammonta;
 se al recupero tornar di vecchia barca
 o di veliero issarsi d’altra marca.
 
 La schiera di pria spera l’abbia ancora
 e suffragio crescendo risulti ognora.
 La ciurma che avea prima l’ha tuttora
 e arricchita ancora è ora più d’allora.
 
 L’idee sono chiare, non è dubbio alcuno:
 rotta invertire deve del naviglio
 e indietro riportare tutti e ognuno
 senza lasciare alcuno in quel groviglio.
 
 Col fare suo suasivo e diligente
 ad una ad una accosta la sua gente,
 cerca suadere chi digrigna il dente
 e, quì, dimostra quanto ch’è valente.
 
 Con le bandiere rosse ammainate
 sono al ritorno stanche, amareggiate
 quell’anime che prima avea deposto
 in quello che diceva il giusto posto.
 
 Era l’orgoglio del partito rosso,
 era la speme della gente mesta
 or si è posato nel partito grosso
 ed ha lasciato quella gente onesta.
 
 Ah! se in vita tornasse l’Alma eletta
 resistere non saprebbe a tanto sfascio,
 non capirebbe perché da riscossa
 avesse cinto il disprezzato Fascio.
 
 * Nome di fantasia.
 |  |  |  
    |  |  Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |