| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’217 
 666 persone sono online
 Lettori online: 666
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
                            |  Dialoghi e fantasia   di lucio lucentini(11 poesie) 
  La fantasia è quel'andare oltre, è il bisogno di vecchio e di nuovo |  
 Poesia sul tema Un torrente per specchiarsi 
  
  
    | 
        |  | Nel prato tra i fiori di viole il palco di corna luccicava
 ai primi raggi del sole
 e un cervo si specchiava
 compiaciuto nelle tranquille
 acque di un ruscello.
 Si ammirava così possente
 e fiero di tanta audacia
 nel trovarsi ben oltre
 il limite del bosco
 che perse ogni timore
 in quella quiete.
 
 Venne dall’ombra in un momento
 un animale con un mantello bruno
 ed una criniera folta
 che ondeggiava al vento.
 Stolto gli disse quello
 giungendo sul ruscello,
 sta già salendo il sole
 e ciò che ora bello ti appare
 per te è pericoloso se vuoi
 continuare a vivere,
 allora corri fin che puoi
 e non ti fermare.
 
 Dimmi almeno perché gli chiese
 il cervo da animale.
 Il cavallo rispose con il suo nitrito
 faceto e divertito, si chiama uomo
 e non si può sfidare da animale.
 Allora perché non corri come me!
 Vai non temere, all’uomo
 il cavallo ha lasciato ostaggio
 l’ anima selvaggia, sono domato
 e posso solo avvertirti
 che molto presto e ovunque
 arriverà la caccia.
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Avrei voluto darle il titolo: da che punto guardi il mondo. I ricordi di giorni tranquilli spesso in montagna Si trovano appesi  come cimeli  sulle pareti delle baite  e guardarli mi riempie di profonda tristezza.»
 |      
     
 
                
                    | 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |