Visitatori in 24 ore: 5’190
518 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 517
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’501Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Quannu facimu vecchj è 'nu prubblema,
cá propria tannu vennu tanta 'uai.
Vuèi o no' vuèi ti scappa 'na jashtema
ca fign'a mu' no' t'è scappata mai.
Purtroppu hamà truvari lu sishtema
cu sciamu nnanti armenu fign'a crai.
Mugghièrama si senti comu scema,
percé li 'uai ca teni sontu assai.
"Hamu rimashti suli, iu e te,
mugghièri mea, e non nci shta nisciunu
t'li figghj nueshtri, toppu ca so' tre
cchiù 'na mugghièri ca tennu pitunu.
Mbrazzàmini e shtrincìm'ni forti forti,
cá si 'vvicina l'ora ti la morti!".
Traduzione:
"Siamo rimasti soli!"
Quando diventiamo vecchi è un problema,
ché proprio allora vengono tanti guai.
Vuoi o non vuoi ti scappa una bestemmia
che fino ad ora non t'è scappata mai.
Purtroppo dobbiamo trovare il sistema
per andare avanti almeno fino a domani.
Mia moglie si sente come scema,
perché i guai che tiene sono assai.
"Siamo rimasti soli, io e te,
moglie mia, e non c'è nessuno
dei figli nostri, anche se son tre
più una moglie che tengono per ciascuno.
Abbracciamoci e stringiamoci forte forte,
ché si avvicina l'ora della morte!". | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Sonetto normale (modificato nel tempo) con schema: ABAB/ABAB, CDC/DEE. È il distico finale con rima baciata che non è previsto nel sonetto classico.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|