| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’443 
 628 persone sono online
 Lettori online: 628
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 
                
                
                    | «La morte un tormento da non sottovalutare x poi chiedersi cosè la vita dei poveri bambini morire per un pezzo di serenità non pone nessun commento distruzione di famiglie intere nell'attraversare quei mari x poi annegare una vera tortura da chiedersi noi facciamo qualcosa?» |  
                    | Inserita il 09/07/2016 |  
 
        
        
            |  Abbiate pietà Nessuna memoria resta
 ciò che l’odore rivela
 per tutti i bambini addormentati
 arrivò leggera
 con i pagliacci che suonavan l’organo
 Le fata in punta di piedi
 copron quei corpi straziati
 con lacrime di rose
 e  alle stelle
 un lontano regno
 l’attende
 ricco di giochi e luce
 Quando poggiar la mano in fronte
 la neve si ghiaccia dal dolore
 proiettano ormai l’ombra della morte
 nell’incoscienza del profondo sgombro
 della verità
 sulla loro povera vita
 L’umanità ne abbia pietà
 (Gaza Guerra)
 |               
                |   |  
 
  
  
    | 
        | Nessuna memoria restaciò che l’odore rivela
 
 per tutti i bambini addormentati
 arrivò leggera
 con i pagliacci
 che suonavan l’organo
 
 Le fate in punta di piedi
 coprirono quei corpi straziati
 
 con lacrime di rose
 e un saluto alle stelle
 
 un lontano regno
 l’attende
 ricco di giochi e luce
 
 Quando poggiar la mano in fronte
 la neve si ghiaccia dal dolore
 
 proiettano ormai l’ombra della morte
 nell’incoscienza del profondo sgombro
 della verità
 sulla loro povera vita
 
 L’umanità ne abbia pietà
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |