Visitatori in 24 ore: 4’595
367 persone sono online
Lettori online: 367
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’475Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ Omar Arcobaleno | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Non èti feshta, ma è comu 'n omaggiu
ca 'ntra giurnu tutti nu' facimu
a cuiddi ca no' cchiù cu nui tinimu
ti quannu s'hannu fattu cuddu viaggiu
senza ritornu e cu tantu disaggiu
pi nnu' ca mu' cchiù ssuli ni sintimu.
Osci li fiuri a tutti nci mittimu,
ccussì ni dannu 'n'ogna ti curaggiu.
Lu doi nuvembri, giurnu ti li muerti,
nu' sciamu tutti 'ntra lu Campusantu
pi ddì' recamaterni e li prichieri.
Po' doppu ni sintimu cchiù liggieri,
percé la morti n'è 'nzignatu tantu
e ti la vita mu' simu cchiù ccerti.
Traduzione:
Il giorno dei morti
Non è festa, ma è come un omaggio
che in questo giorno tutti noi facciamo
a quelli che non più con noi teniamo
da quando hanno fatto quel viaggio
senza ritorno e con tanto disagio
per noi che or più soli ci sentiamo.
Oggi i fiori a tutti mettiamo,
così ci danno un po' di coraggio.
Il due novembre, giorno dei morti,
noi andiam tutti dentro il Camposanto
per dir requiem aeternam e le preghiere.
Poi dopo ci sentiamo più leggeri,
perché la morte ci ha insegnato tanto
e della vita or siamo più certi. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Sonetto classico in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione. Schema: ABBA/ABBA, CDE/EDC.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|