Visitatori in 24 ore: 4’152
409 persone sono online
Lettori online: 409
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’471Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Graziano Ferrero | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Per ricordare a quelli che l'anno vissuta come me, l'alluvione del Polesine del 14 novembre 1951. |
|
Sembra ieri che successe
la tragedia che fu immensa
e, che in breve, allor, distrusse
quell'embrione di speranza.
Sono, invece, più di sessanta
gli anni còrsi dall'evento;
solo in pochi è rimembranza
di quel tragico momento.
Cateratte aperte in cielo
s'eran da diversi giorni.
Gonfi i fiumi, pregno 'l suolo:
vano sperar che 'l sole torni.
Anche il Po, il grande fiume,
turbinava con furore:
invadendo le golene
distruggeva ogni "avere".
C'era già grande miseria
e disoccupazione tanta!
Quella fu una botta seria
per i primi anni cinquanta.
Quanta gente scappò via
dalla terra inondata!
Non contava nostalgia
a tenerla vincolata.
Furon tanti da quei luoghi
a non fare più ritorno.
Altra vita, volti nuovi
s'incontraron da quel giorno.
Chi è rimasto, speranzoso
nell'aiuto del Governo,
si è trovato, poi, deluso
come altri da quel giorno.
Fu la gente ch'ebbe a cuore
chi subì quell'alluvione
ospitando, con amore,
a migliaia le persone. | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|