Visitatori in 24 ore: 5’608
445 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 443
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’491Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Quel giorno di Natale nevicava,
in casa avevo quindici parenti,
purtroppo, nel salone si fumava
ed accusavo strani giramenti.
Ho preso il mio caffè e sono uscito
nel portico che dava sul giardino
e nonostante il freddo ... son “guarito”!
All’improvviso ho visto un bel gattino,
infreddolito e smunto per la fame,
m’ha veramente scosso, son rientrato
ho preso un po’ di latte, del salame
e tutto quello che mi è capitato
e sono uscito, il gatto s’era steso
sul marmo bianco, docile, discreto,
mi son chinato celere, l’ho preso
e l’ho appoggiato lungo sul tappeto.
Nel bere il latte mi guardava spesso,
chissà che cosa mi voleva dire.
Al termine non era più depresso
e s’è disteso, placido, a dormire.
Son subito rientrato dentro casa,
dagli ospiti che stavano in pensiero.
Mia moglie si era poco persuasa
che fuori c’era un gatto bianco e nero.
E’ uscita e visto il micio addormentato,
l’ha messo dentro, ha preso una coperta
e, poi, sulla poltrona l’ha adagiato.
Ha sempre amato i gatti, e, lei, è esperta,
perché ne ha avuti tanti da bambina,
così da quel momento l’animale
è stato il nostro ospite in cucina
ed un compagno molto personale.
A volte, sul divano, si raccoglie
in modo solitario e silenzioso,
e resta lì, in attesa che mia moglie
lo còccola, in un modo delizioso.
Dal giorno di Natale, tutti noi,
ci siamo affezionati perché è mite
e abbiamo, sempre, nei riguardi suoi
le cure e le attenzioni più gradite.
Qualcuno obietterà ... è un animale ...!
Per noi ... è il più bel dono di Natale!
. | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Le sorprese il giorno di Natale lasciano nel cuore una fiamma di gioia che si alimenta nel tempo. A volte anche un piccolo animale indifeso può catturare un sentimento di amore molto tenero.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|