Visitatori in 24 ore: 6’425
461 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 460
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’481Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«Chi legge questa descrizione, sicuramente crede che io sia nato in Calabria. Non sono calabrese e la regione non l'ho mai vista. I bronzi di Riace li ho visti a Firenze subito dopo il loro eccezionale restauro. Ricordo che rimasi così folgorato dalla loro bellezza che ritornai a vederli la settimana dopo. La poesia la scrissi nel 2011 e poi l'avevo quasi dimenticata, quando mi ricapitò fra le mani mettendo a posto i miei scritti, decisi di inserirla nel sito 'scrivere'. Sia nel sito che altrove è stata una poesia accolta con grande simpatia.» |
Inserita il 09/09/2015 |
 | Tu, che affondi le radici
fra due mari
e sostieni sul dorso
il maestoso Aspromonte,
ti riveli nel mattutino:
quando la fragile memoria
si distende come un velo
e l’arcaico tuo mondo
si manifesta
nella calura pomeridiana
e nelle tipiche libecciate.
Diletta terra di Calabria,
incoronata da faggi e uliveti,
parchi e laghi.
Nelle tue vene scorrono
mille fiumare
e, la tua anima vaga
a perdita d’occhio
sulla macchia mediterranea
ove l’odore del bergamotto
si propaga oltre ogni limite.
I giganti di Riace
ti onorano,
naufragati e rinati,
perpetuando la tua gloria. | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|