Visitatori in 24 ore: 5’552
429 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 427
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’491Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Cammino tra le dune del deserto
cercando una minuscola sorgente
che possa dissetare le mie labbra
bruciate dall’arsura prorompente!
Ma non mi trovo al centro del Sahara,
ho solamente fatto il paragone
di ciò che rappresenta la mia vita
in questo mondo andato in confusione!
Al giorno d’oggi, senza un po’ d’amore,
col cuore vuoto e l’animo distrutto,
non mi vien voglia di guardare avanti,
perché il futuro è veramente brutto!
Con lo sconforto sempre in primo piano
per l’incertezza fissa sul domani,
non si può fare più nessun programma
e in Alto? ... Se ne lavano le mani!
“La vita è bella! ” si diceva un tempo,
invece adesso ci siam resi conto
che oltre alle sventure del maltempo
che ci arrecano danni, c’è il confronto
con le difficoltà lavorative,
i giovani che sono diplomati
non trovano nessuna occupazione
e restano di già disoccupati!
Le opportunità son riservate
soltanto a chi partecipa ai concorsi,
ma nello stesso tempo i concorrenti
si vedono costretti a far ricorsi
perché gli esami posti dallo Stato
risultano truccati già in partenza,
in quanto il giorno prima le materie
di scritto, con dovuta compiacenza,
son state anticipate da “certuni”
corrotti da mancette assai robuste,
per aiutar soltanto i prediletti
svelando il contenuto delle buste!
Gli scandali non fanno più notizia
ne siamo pieni oltre ogni misura,
eppure si continua a derubare
il popolo e questa è una sciagura!
Dobbiamo sottometterci al Governo
che vive di promesse e di decreti,
la gente è disperata, sottomessa
a leggi che si basan sui divieti!
Senato e Parlamento tutti i giorni
si passano la palla del futuro,
nel mentre i cittadini esasperati
si rompono la testa contro il muro!
C’è troppa differenza sostanziale
tra classe dirigente ed arrogante
e quelli che non trovano il lavoro
e vedono il domani desolante!
Così facendo, giorno dopo giorno,
s’arriva ad un confronto faccia a faccia
e l’odio prende piede in modo duro
da spingere, con rabbia, alla minaccia!
Se non si vuole questa conclusione
si deve abbandonare il vecchio gioco
basato sulle banche ed il potere,
perché altrimenti ci si brucia al fuoco
de la disperazione della gente
e come si tramanda nella storia:
il popolo associato rappresenta
la formula che porta alla vittoria!
I cittadini vogliono sperare
in un domani pieno di lavoro,
perché altrimenti, senza una certezza,
ricambieranno il voto a modo loro!
. | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«La nostra Costituzione prevede come argomento principale il posto di lavoro per tutti, mentre invece la situazione attuale è lungi da questa prospettiva sociale. Le politiche passate, con errori a ripetizione, ci hanno di fatto messo con le spalle al muro. Siamo tutti colpevoli di questa strana situazione nazionale, si spera sempre in un cambiamento, ma, purtroppo, la realtà ci mette sempre di fronte alla verità. Quale futuro senza un lavoro sicuro?» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|