Visitatori in 24 ore: 11’722 
       
      531 persone sono online 
            Lettori online: 531
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
			        
        
		 
 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          
  
  
    
        Non siamo più nel millequattrocento, 
adesso navighiamo nel duemila, 
abbiamo il Tablet, ottimo strumento 
che ci permette d’esser capofila 
 
in mille situazioni quotidiane. 
Giochiamo col computer tutto il giorno, 
chattiamo con gli amici e se rimane 
dell’altro tempo andiamo nel soggiorno 
 
e lì ci aspetta la televisione 
con cento e più canali da cliccare, 
se non ci piace qualche trasmissione, 
giriamo, siamo noi a comandare!  
 
E, poi, abbiamo pure il cellulare 
col quale entrare in collegamento  
con tutto il mondo, pronti a intavolare 
discorsi lunghi senza turbamento. 
 
In casa c’è il divano che ci accoglie 
per leggere il giornale in santa pace, 
se, poi, c’è già seduta nostra moglie 
allora si fa ciò ... che più ci piace!  
 
Abbiamo l’automobile al portone 
che ci trasporta dove noi vogliamo, 
al mare, ai monti, quando l’occasione 
c’invita fuori, allora, poi, usciamo 
 
per soddisfare il nostro desiderio, 
o leggere un buon libro interessante 
seguendone la trama con criterio, 
ma sempre mantenendo ad ogni istante 
 
il proprio senno in modo equilibrato. 
Il conto in banca l’hanno i fortunati 
che svolgono un lavoro raffinato, 
per tutti gli altri i soldi ... son sudati. 
 
A questo punto non ci manca niente? 
Eppure ci sentiamo insoddisfatti ... 
sentiamo un vuoto quotidianamente 
che rende i nostri animi disfatti!  
 
...Ci manca la certezza del futuro, 
ci manca la speranza nella vita!  
Vogliamo che il lavoro sia sicuro 
per non portarci dietro una ferita!  
 
Però “Qualcuno” ancora non capisce 
che il cittadino non va preso in giro, 
perché se a lungo andare reagisce 
si vendica col piglio del vampiro!  
 
Ritorno a ribadire che ci manca 
quel dialogo col trono dei soloni, 
la gente è veramente troppo stanca, 
in verità s’è rotta ... i “zibaldoni”!  
 
La sintesi di questa ribellione 
si basa proprio sull’incongruenza, 
ovvero questa grave situazione 
non viene esaminata con coscienza, 
 
per questo che, seppure assai paziente, 
il cittadino vive con il “muso”, 
però è diventato irriverente 
e non sopporta il minimo sopruso!  
 
Possibile che dentro al Parlamento 
nessuno pensa mai a chi lavora? 
Il loro è un contegno da sgomento, 
perché l’attrito sempre più peggiora!  
 
Abbiamo tutto e non abbiamo niente!  
Ci manca quella certa sicurezza 
di vivere in un modo sufficiente 
lontano da ogni forma d’incertezza!  
 
I deputati insieme ai senatori 
rimangon sulla loro posizione, 
mancando il feeling coi lavoratori, 
aumenta, in modo serio, l’avversione!  
. |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
    Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. 
    La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
    
      
        
        
         
     
        
         
                
    
        
        
            | «Noi tutti viviamo, ma con la sicurezza nel futuro che non esiste e questo stato di cose ci danneggia in modo enorme, infatti quando andiamo a letto non sappiamo quello che aspetta al mattino seguente, ogni giorno accadono cose inaspettate, dalla fabbrica chiusa alle condizioni cattive del tempo che ci impedisce di raggiungere il lavoro per un alluvione, dal futuro sempre incerto alla mancanza di progetti e ciò ci fa sentire vuoti ed incapaci. E' un vivere senza alcuna speranza futura, ed è proprio questo clima di incertezza che ci danneggia l'animo. Chi di dovere dovrebbe prenderne atto.» | 
         
            
      
                 
                
                     | 
                        
    
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. | 
                      
                 
        
  | 
                 
             
         
    
    
    	 
 
     
 
  | 
     
             |