Visitatori in 24 ore: 12’714 
       
      568 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 567
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Pierfrancesco Roberti    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
			        
        
		 
 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          
  
  
    
        A mezzogiorno suona la campana 
e c’è l’usanza qui nel mio paese, 
per vocazione ed ìndole cristiana, 
di fare un gesto semplice, palese ..., 
 
...mi sono fatto il segno della croce, 
ma c’era un immigrato musulmano 
che m’ha guardato in modo assai feroce 
e stava per colpirmi con la mano!  
 
L’ho trattenuto e l’ho rimproverato, 
dicendo: “Quando voi v’inginocchiate 
sul marciapiede del supermercato 
raccolti tutti in gruppo e pregate 
 
nessuno viene lì a disturbarvi, 
perché in Italia ogni religione 
va rispettata e per integrarvi 
dovete consigliare la ragione  
 
ad accettare i gesti dei cristiani, 
le loro abituali ricorrenze, 
costumi, leggi e metodi italiani 
ed evitar violenze e prepotenze! ” 
 
Accanto a lui c’era un immigrato 
che comprendeva a strappi l’italiano 
e, nel linguaggio loro, gli ha spiegato 
che si convive con rispetto umano. 
 
C’è stata prima un’ampia discussione 
tra loro, a voce alta, molto accesa, 
col primo che voleva aver ragione 
e l’altro che in maniera più distesa 
 
cercava di convincerlo al concetto, 
non era certo un facile argomento, 
in quanto dal contegno assai scorretto 
si desumeva un cupo atteggiamento. 
 
...E’ dura imporre regole e doveri 
a gente abituata a una cultura 
alquanto ben diversa nei pensieri 
da rifiutare inviti all’apertura!  
 
Guardavo i loro volti esagitati, 
ognuno manteneva il proprio punto, 
il primo con dei toni concitati 
che ribatteva in pieno il disappunto 
 
ed il secondo, calmo e diligente, 
cercava d’ammansirlo con le buone 
al fine di spiegargli chiaramente 
che in casa d’altri serve educazione, 
 
giudizio ed il sapersi abituare 
a un genere di vita ben diverso 
e, soprattutto, il senno d’accettare 
il nuovo ruolo seppur controverso. 
 
Pian piano l’accorata discussione 
divenne calma, coi due contendenti 
in grado di trovar la soluzione 
seppure ... con la lingua in mezzo ai denti!  
 
Quell’immigrato ch’era intervenuto 
e che parlava un poco d’italiano, 
mi disse: “Il mio amico è sprovveduto, 
arriva da un paese assai lontano 
 
e non accetta alcuna imposizione, 
ma gli ho fatto capire che, purtroppo, 
da rifugiato e in questa situazione 
si deve assoggettare ad ogni intoppo, 
 
adesso s’è convinto piano piano, 
m’ha detto che si pente di quel gesto 
e che vorrebbe stringerti la mano, 
...su pòrgigli la tua in modo lesto! ” 
 
Ci siamo stretti tutti e tre le mani, 
ci siam guardati e ci siam salutati. 
...Riusciranno i tanti musulmani 
ad essere accettati ed integrati?  
. |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
    Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. 
    La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
    
      
        
        
         
     
        
         
                
    
        
        
            | «La situazione in Italia sta degenerando a causa dei troppi arrivi di immigrati su dei barconi fatiscenti. Pian piano il problema è diventato drammatico a causa anche della chiusura delle frontiere dei paesi confinanti che invece di aiutarci ci hanno di fatto messo il bastone tra le ruote. Ora siamo soli ad affrontare una situazione urgente con dei popoli svariati con i quali la convivenza diventa difficile per via delle differenti questioni politiche e razziali, oltre che di natura delle abitudini sociali. Ma il rispetto reciproco deve essere sempre posto al di sopra di tutto.» | 
         
            
      
                 
                
                     | 
                        
    
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. | 
                      
                 
        
  | 
                 
             
         
    
    
    	 
 
     
 
  | 
     
             |