Visitatori in 24 ore: 4’740
374 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 373
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’475Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Vorrei essere
un'Hessiana,
definita su un insieme
di numeri e radici
con un teorema
a definirmi,
dove al cuore io
sarei uguale a te.
La fisica delle cose
ci spiega che noi
siamo campi vibrazionali,
e per il teorema
dobbiamo essere uguali
per essere ed esistere.
Esse sono condizioni
necessarie e sufficienti
per essere un'Hessiana
e per non ridurci
ad un infinitesimo.
Ma noi siamo infinitesimi,
tempi correlati
da uno splendido teorema
una forza e un lavoro
conservativi e costanti
in un tempo definito,
In un campo stellato.
Allora siano
derivate parziali del nostro
spazio tempo,
i nostri occhi
sotto la pioggia,
e siano anche costanti
la forza attrattiva
e le stelle del Campo.
Abbiamo giocato
ad essere derivate
parziali, io una x
tu una y, diversi
al punto da doverci
definire da un teorema.
La nostra funzione
esiste, come la matrice
e abbiamo giocato
ad essere uguali
(Seppur di origine diversa
e incostante) per
quel teorema
assurdo, che ci
ha definito.
Così confusi
la mia origine
con la tua, il
mio caos con il nostro
e con una funzione
Indescrivibile, dentro
un teorema
mi trovo a mani
nude a chiedere
la tua esistenza
per esistere ancora. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Tratta ispirazione dal teorema dell'esistenza delle derivate parziali in Analisi Matematica 2. Per essere riportate in una matrice Esse devono essere uguali i dipendentemente dalla variabile che si deriva.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|