Visitatori in 24 ore: 5’477
401 persone sono online
Lettori online: 401
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’492Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ giovanni bianchi | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
All'èbblaca ti muni tutti sannu
ca lu prucressu shta va sempri 'nnanti
e ca non èti cchiuni comu quannu
li cosi n'li 'mparammu t'li 'nzignanti.
Nisciunu cchiù mu' leggi comu tannu
e no' ssi scrivi nienti ti 'mpurtanti.
Li rèculi ti prima no' nci shtannu,
percé so' bravi quasi tutti quanti.
Ormà' mu' tutticosi nu' sapimu;
nient'atru nc'è bisuegnu ti 'mparà',
cá lu computer tutti lu tinimu.
È vveru ca lu munnu pó cancià'
cu lu prucressu ca osci shta vitimu,
ma sempri cchiù alli cozzi si ni va.
È mu' ca hamà pinzà'.
No ssempri porta bbeni lu prucressu,
cá shta spunnamu tutti 'nta lu fuessu.
Traduzione
Il progresso
Nell'epoca moderna tutti sanno
che il progresso va sempre aumentando
e che non è più come quando
imparavamo le cose dagli insegnanti.
Nessuno più ora legge come allora
e non si scrive niente d'importante.
Le regole di prima non ci sono,
perché son bravi quasi tutti quanti.
Ormai adesso tutto noi sappiamo;
nient'altro c'è bisogno d'imparar,
ché tutti il computer abbiamo.
È vero che il mondo può cambiar
con il progresso che oggi vediamo,
ma sempre più alla deriva va.
È ora che dobbiam pensar.
Non sempre porta bene il progresso,
ché stiamo cadendo tutti nel fosso. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Sonetto caudato in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB, CDC/DCD, dEE.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|