| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’265 
 648 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 647
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | Romeo e Giulietta sono stati immortalati per il loro amore,
 due semplici ragazzi innamorati
 che fanno tanta tenerezza al cuore.
 
 Romeo apparteneva alla famiglia
 Montecchi, figlio unico, poeta
 e s’era innamorato della figlia
 dei Capuleti, giovane e discreta.
 
 Giulietta era bella ed illibata,
 sognava il suo ... principe del cuore,
 anch’ella figlia unica, allevata
 in un casato ricco di valore.
 
 Scoppiò l’affetto dolce e compiacente
 fra due ragazzi al loro primo amore,
 un sentimento vivido, innocente,
 che gli faceva palpitare il cuore.
 
 Per questo amore sempre contrastato
 e pure perseguito dalla sorte,
 Romeo s’è depresso e pugnalato
 e, poi, Giulietta s’è trafitta a morte!
 
 ...La storia di Giulietta e di Romeo
 è stata tramandata fedelmente,
 non era solo un “quadro” epicurèo,
 ma era amore, eterno e commovente.
 
 La storia che noi tutti conosciamo
 è stata scritta da quel grande autore
 di nome William Shakespeare, lo sappiamo,
 tutt’ora degno di cotanto onore.
 ...... ...
 
 ...Però c’è un’altra storia tramandata
 dal sommo Ovidio, di sublime stima,
 ossia la “Metamorfosi” trattata
 con merito e rimasta sempre in cima.
 
 In questa, più che simile leggenda,
 vi sono Tisbe e Piramo, anch’essi
 attori d’una tenera vicenda,
 entrambi, poi, purtroppo, sottomessi
 
 al rigido volere patriarcale
 che ostacolava ogni loro incontro
 in modo alquanto critico e brutale
 da giungere alla fine ad uno scontro!
 
 I giovani avevan progettato
 un’avventata fuga, il tentativo
 fallì in modo triste e disperato.
 per colpa d’un finale convulsivo.
 
 Divisi da un potere superiore,
 il povero ragazzo col pugnale
 s’inferse un secco, atroce, colpo al cuore,
 in preda ad un dolore passionale.
 
 E quando Tisbe, dopo informazioni
 e drastiche ricerche effettuate,
 trovò il suo amato in quelle condizioni,
 con le carni del petto lacerate ...
 
 ...sfilò il pugnale e ne seguì la sorte,
 se lo piantò anch’ella in mezzo al cuore,
 seguendo il suo compagno nella morte,
 per stare insieme nell’eterno amore!
 
 I loro corpi vennero trovati
 distesi sotto un albero di gelso,
 sereni, risultavano abbracciati,
 un simbolo d’amore vero, eccelso!
 ...... ...
 
 Giulietta e Romeo designati
 eroi d’una vicenda shakespeariana
 e Tisbe insieme a Piramo, citati
 in quella “Metamorfosi” ovidiana,
 
 son storie di ragazzi fidanzati,
 che si sono immolati per amore ...
 son due racconti simili e stimati
 che muovono tristezza in ogni cuore!
 .
 |  |  |  
    |  |  Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Grandi storie d'amore immortalate nei secoli da grandi scrittori anch'essi resi immortali per le loro immense opere e trasmesse ai posteri per far conoscere le vicende dei giovani figli di famiglie contrapposte che vissero la loro gioventù e il loro amore tormentato per colpe altrui. Ma l'amore resta oltre la morte degli innamorati ad avvalorare un sentimento sublime e immortale.» |      
     
 
                
                    | 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |