10’484 visitatori in 24 ore
 480 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 10’484

480 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 478
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’802
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereArelys Agostini Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti

Hai appena letto:
Luce di marzo Italia
CAMPANE A MORTO nel cielo di Napoli sergio garbellini
Binocolo antonella scaramuzzino
La nostra ITALIA amata e maltrattata sergio garbellini
Le tue opposte verità Angela

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Jocu di mascari

Eramu nichi, ‘a strata pû jocu era casa.
Pi jucari nni bastava picca cosa,
un pocu ‘i crita, un ferru di cavaddu,
du fila ‘i spacu e qualchi pinna di jaddu.
Facìamu notti e nun eramu mai satri,
finìamu sulu pî vuciati dî matri
e ‘i minazzi di qualchi timpuluni
o peggiu ancora di ristari dijuni.
Bastava na mascariata e un pocu ‘i fantasia,
pi trasfurmarinni, comu pi magia,
in re, rigini, duttura, malati,
guerreri, pirati o simplici surdati.
Allura ni mascaravamu pi darinni curaggiu
e pi putiri trasiri ‘nto novu personaggiu.
Ora la maschera nna mittemu tutti i jorna
senza pinsaricci supra, senza nudda vriogna.
Facemu sempri facci ‘i circustanza,
rispittannu ‘a bona crianza.
Stringemu manu ca vulissimu sputari.
Vasamu facci ca nni fannu schifiari.
Nni mettemu na mascara di duluri
quannu videmu ‘nto televisuri
puvirazzi comu bestii ammassati,
o ‘nto mari a migghiara anniati.
Canciamu canali, nun vulemu chiù turmenti
e allura cercamu cosi divirtenti,
jiccamu ‘a mascara dâ dulenza,
e passamu a chidda di l’indiffirenza.

Traduzione dal siciliano parlato nella parte occidentale della provincia di Palermo.
Gioco di maschere
Eravamo piccoli, la strada per il gioco era casa./ Per giocare ci bastavano poche cose/ un po’ di creta, un ferro di cavallo,/due fili di spago e qualche penna di gallo./ Facevamo notte e non eravamo mai soddisfatti/ finivamo solo per i richiami delle madri/ o per la minaccia di qualche schiaffo/ o peggio ancora di restare digiuni./ Bastava una mascherata e un po’ di fantasia,/ per diventare come per magia, re, regine, dottori, ammalati,/ guerrieri, pirati o semplici soldati./Allora ci mascheravamo per darci coraggio/ e per potere entrare in un nuovo personaggio,/ ora la maschera la mettiamo tutti i giorni/ senza pensarci su e senza nessuna vergogna./ Facciamo sempre faccia di circostanza/ e rispettiamo la buona creanza/ stringiamo mani che vorremmo sputare/ baciamo facce che ci fanno schifare/ Ci mettiamo una maschera di dolore/ quando vediamo nel televisore/ poveracci come bestie ammassati/ o in mare a migliaia annegati/ Cambiamo canale, non vogliamo più tormenti/ vogliamo solo cose divertenti,/ buttiamo la maschera della tristezza/ e indossiamo quella dell’indifferenza.
Poesia in esclusiva
Giuseppe La Rocca 19/10/2017 19:56| 736

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Giuseppe La RoccaPrecedente di Giuseppe La Rocca

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Giuseppe La Rocca:
Giuseppe La Rocca
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
’U vecchiu piru (16/06/2016)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Folate scomposte (10/01/2021)

La poesia più letta:
 
’U vecchiu piru (16/06/2016, 1440 letture)


Cerca la poesia:




messaggio Invia un messaggio privato a Giuseppe La Rocca.
Indirizzo personale di Giuseppe La Rocca: giuseppelarocca.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it