Visitatori in 24 ore: 11’498 
       
      584 persone sono online 
            Lettori online: 584
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
			        
        
		 
 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          
  
  
    
        Son sempre stato un vate molto strano, 
perché mi piace usar la fantasia 
ed anche in questa lirica fumosa 
dimostro la mia folle bizzarria!  
 
Immaginiamo un treno universale, 
coi primi dieci splendidi vagoni 
di prima classe riservati solo 
a quelle formidabili nazioni 
 
che reggono le sorti della Terra. 
Troviamo nelle prime tre vetture: 
gli Stati Uniti, con Germania e Russia, 
per merito d’energiche strutture!  
 
In altre tre carrozze annoveriamo: 
la Francia, il Regno Unito ed il Giappone, 
che seguon le nazioni precedenti 
un po’ al di sotto come posizione. 
 
Negli altri quattro nobili vagoni: 
la Spagna e le Coree con la Cina, 
sedute sulle comode poltrone 
rimangono tranquille, in sordina. 
 
Il treno è lungo, nei vagoni appresso 
ci sono: l’Argentina, il Brasile, 
la Svezia, la Norvegia, la Finlandia, 
Marocco, Libia, Tunisia, Cile, 
 
Colombia, Egitto, Serbia, Macedonia, 
Polonia, Belgio, Svizzera, Turchia, 
Slovenia, Romania Danimarca 
e tanti altri insieme all’Ungheria. 
 
Carrozze che traballano tra loro, 
ma portan tutti i popoli del mondo 
in giro per conoscere la pace 
in un fraterno e lieto girotondo. 
 
Ma non ci son fermate sul percorso, 
infatti non fa sosta alle stazioni, 
cammina dritto, perché sa che a bordo 
ci son presenti tutte le nazioni. 
 
E’ questo il treno internazionale 
che affronta ogni discesa e ogni salita 
e gira il mondo senza mai fermarsi 
correndo sui binari della vita! |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
    
        
                Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. 
    La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
             |  
     
         
        
        
         
     
        
         
                
    
        
        
            | «Se sul treno della pace salissero tutte le nazioni, il nostro vivere quotidiano sarebbe migliore e l’amore prenderebbe vita fra tutti i popoli del mondo. Purtroppo le nazioni son divise da fattori politici, sociali ecc. e non trovano ai un punto d’incontro per poter rendere la vita più semplice a tutti gli abitanti della Terra. Ho citato un treno universale con l’egida della pace che percorre tutte le stazioni senza mai fermarsi poiché i popoli sono tutti insieme sul treno e vivono felicemente insieme.» | 
         
            
      
                 
                
                     | 
                        
    
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. | 
                      
                 
        
  | 
                 
             
         
    
    
    	 
 
     
 
  | 
     
             |