Visitatori in 24 ore: 11’566 
       
      578 persone sono online 
            Lettori online: 578
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
			        
        
		 
 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
                       
      
        
          
  
  
    
        Il cimitero, ... quello in marmo bianco, 
sta fermo lì, ma non ci va nessuno ..., 
aspettano soltanto il due novembre 
per ricordarsi “dei parenti loro!”. 
 
E per sentirsi la coscienza a posto, 
gli portano ... parecchi crisantèmi 
e li mettono in modo un po’ scomposto! 
 
...Ci sono, ma son pochi quei cristiani 
che son frequentatori abituali 
e vanno a visitare i loro morti. 
 
A Portonaccio, oppure a Prima Porta ... 
ma son spariti i tempi di una volta, 
con le donne devote, inginocchiate 
ai piedi della tomba del marito, 
adesso, se son vedove ... l’invito 
d’andare a ballare in discoteca 
non manca ... e si danno pure al vizio, 
e si fanno chiamar “vedove allegre”  
e, poi, delle “calunnie” della gente 
a loro, non le importa proprio niente! 
 
...Qualcuno c’è, che crede nel dovere, 
e sente dentro al cuore un po’ d’amore ... 
lo vedo tutti i giorni a testa bassa, 
si sdraia sulla tomba del padrone 
e piange a lungo, senza mai fermarsi! 
 
La sera, poi, riesce e torna a casa, 
ma la mattina, sempre puntuale, 
un quarto alle otto è lì di fuori, 
appena che il guardiano, a Portonaccio, 
riapre il cancello, lui s’infila 
e corre sulla tomba dell’amico. 
 
I soliti custodi, ormai lo sanno, 
e non ci fanno caso, e qualche volta 
gli portano da casa un po’ di avanzi. 
 
...Il cimitero è grande, ma quel cane 
riempie tutti i lòculi negletti 
e lui non porta fiori, ma soltanto 
il sentimento, puro e sacrosanto, 
per quell’amico che nun ha più accanto, 
perché il dolore è veramente tanto! 
 
Con l’animo distrutto e il cuore affranto, 
sta lì, ... da solo, ... dentro al camposanto! |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
    Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. 
    La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
    
      
        
        
         
     
        
         
                
    
        
        
            | «L’amicizia vera si vede soltanto nel dolore, è allora che si ha bisogno degli amici che però di fronte alle difficoltà scappano tutti a gambe levate, il sentimento dell’amicizia è qualcosa che si prova nel cuore, se non c’è quel minimo di rispetto e di affetto non può chiamarsi amicizia vera. Qui ho voluto fare un encomio ai cani che si sono sempre dimostrati i migliori amici dell’uomo e ne hanno dato prove alquanto sufficienti.» | 
         
            
      
                 
                
                     | 
                        
    
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. | 
                      
                 
        
  | 
                 
             
         
    
    
    	 
 
     
 
  | 
     
             |