6’617 visitatori in 24 ore
 470 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’617

470 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 469
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’482
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Maggio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini

Hai appena letto:
Un pensiero Renata Koco
brivido alla realtà Nadia66
Stanco Rosario Salvatore Di Modica
Oltre il colle DonnaFPgreeneyed
Autunno Franco Gaddi

I 10 autori più recenti:
Poeta Marco Langmann: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 4 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Il telefono

Comicita'
Il congegno telefonico
invenzione perfetta
senti chi parla distante
come fosse presente:
il suo potere magico
mette in linea diretta
i discorsi più strani
in ogni sito esistente:
il suo trillo è gioioso
ed imprime all’ambiente
un momento festoso
ma... tante volte noioso.

Squilla il telefono
in qualsiasi momento:
se sono indaffarato
vado quasi scocciato
sull’antica angoliera
dove trilla incessante
e mentre allungo la mano
lo squillo è già cessato.

Facendo i passi a ritroso
torno alle mie faccende
e alquanto inviperito
penso che il farabutto
aveva troppa fretta
oppur si è divertito
a imitar la civetta
il maledetto cornuto.

"Mi rimetto a sedere
riordinando la mente":
"prendo in mano la penna
perché l’estro mi assilla:
ma nel preciso istante
il crudele apparato
di nuovo forte squilla":
"vado tutto arrabbiato
attraversando l’ambiente":
"Pronto! dico d’un fiato
sulla vecchia cornetta
mentre ascolto impaziente".

"Buongiorno signor Qwai
scusi se la disturbo
è il Call Center di SKY
che le propone un affare":
"siamo i primi nel ramo
non ci sono confronti
con le varie emittenti":
"noi le possiamo fare
l’offerta interessante
che non può rifiutare".

"Pronto!... Pronto!
"La smetta di ciarlare
e resti un poco zitta
così posso spiegare
se m’interessa l’affare":
Lei è troppo rapita
da ciò che deve dire
non sia così agguerrita
e cerchi di ascoltare
o resterà stupita
se prima di finire
senza badare a spese
con il viaggio pagato
la mando a quel paese":
"riprovo ad agganciare
ma è già pronto a squillare".

"Pronto!
chi parla da quel lato
se non sono indiscreto?"
"vi avverto innanzi tutto
che sono già adirato
e prego di agganciare
al più presto assoluto
senza starmi a spiegare
della solita offerta
o di un viaggio da fare
nel paradiso sperduto
di un silente isolotto":
"ma una voce infuriata
mi zittisce del tutto".

"Ma sei impazzito"?
Urla dall’altro lato
lasciandomi allibito
un mio caro cognato:
"non ho ancora capito
perché sei adirato":
"ti sei forse svegliato
già caduto dal letto
o sei stato aggredito
dalle unghie del gatto?:
"quando ti sei calmato
e il livore è finito
ricordati anzitutto
che sei stato chiamato".

" Pronto!
"rispondo sbalordito
mentre sento, stizzito
la cornetta abbassata":
"ma seppure avvilito
non mi sento sconfitto
prendo il cavo inserito
e lo tengo staccato":
"non l’avessi mai fatto
quell’errore fottuto".

"Quante volte ti ho detto
di lasciarlo attaccato
dice "Lei" adirata
non appena tornata":
"tante volte ho chiamato
per l’aiuto sperato
mentre stavi sdraiato
sul divano in velluto":
"ora vai difilato
a comprare il prosciutto
o quest’oggi al convitto
resterai all’asciutto".

"Mi preparo paziente
per l’uscita stressante
ma il congegno fetente
si rimette a strillare
sollevo il ricevente
e già sento gridare":
"ma che figlio incosciente
che si fa supplicare":
"rammenta seriamente
che mi devi chiamare
se vuoi far l’assistente
di una madre ansimante":
"sono brava e clemente
solo quando ti pare":
"ha richiuso il contatto
e mi sento avvilito".

"Il telefono, in casa
porta grande vantaggio":
"con la minima spesa
puoi mandare un messaggio
o sentire un oltraggio
per la gara contesa":
"si può fare un sondaggio
su svariate opinioni":
"se l’adoperi alquanto
va pagato in soldoni
e sostieni frattanto
che son tutti ladroni.
gabriele vacca 18/09/2018 18:50 1| 708

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.



SuccessivaPrecedente
Successiva di gabriele vaccaPrecedente di gabriele vacca

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Armoniosa, simpatica e allo stesso tempo realistica questa poesia del Vacca, che mette l’accento sulle gioie e sui dolori del telefono. Come argutamente egli nota, sono ben più le telefonate inutili che dobbiamo sorbire che le comunicazioni importanti, le quali anzi, per qualche disguido, a volte vanno perse... Come già succedeva, con i primi telefoni, a Proust e a Freud, anch’io divento spesso ansioso quando squilla quell’aggeggio, statisticamente più fastidioso che utile!»
Antonio Terracciano (18/09/2018) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:

smiley Ma quando non cera il telefono come vivevamo? (Francesco Cau poeta dislessico)


Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

gabriele vacca:
gabriele vacca
Le sue poesie Le sue 136 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Il gigante (09/11/2016)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
La schedina (11/04/2019)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Bandolero (10/11/2016, 2839 letture)


Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a gabriele vacca.

gabriele vacca pubblica anche nei siti:
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it