| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’217 
 666 persone sono online
 Lettori online: 666
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | Le sette di mattina, una ragazza in tuta sta correndo sul sentiero,
 d’un tratto vede un cane sofferente
 che se ne sta avvilito, prigioniero!
 
 (L’avevano legato ad una pianta,
 in mezzo al bosco, fuori dal paese,
 la corda troppo corta intorno al collo
 non permetteva logiche difese).
 
 La giovane commossa s’avvicina,
 fa cenno di volerlo liberare,
 però la bestia demoralizzata
 non può fidarsi, cerca d’azzannare
 
 la povera ragazza impaurita
 che si ritrae in piena eccitazione,
 si toglie lo zainetto dalla schiena
 e presa al volo la sua colazione
 
 la porge al cane che se la divora
 e poi la guarda in modo assai pentito
 per la mancanza di fiducia posta
 nei suoi riguardi ed ora più contrito
 
 la fissa con le lacrime negli occhi.
 La giovane guardando l’animale
 comprende ch’è da tempo amareggiato
 per quella posizione surreale,
 
 comincia a ponderare sul da farsi,
 ricorda che nel proprio zainetto
 c’è pure la limetta per le unghie,
 la prende e con incedere perfetto
 
 inizia a sgretolar la cordicella,
 il cane la guardava sbigottito,
 provava un senso di riconoscenza
 e quando poco dopo ebbe finito,
 
 godendo un incantevole sollievo,
 scodinzolò vicino alla ragazza,
 passando e strusciando tra le gambe,
 sembrava in preda ad una gioia pazza!
 
 Sentiva d’esser libero e felice.
 La giovane frattanto più serena
 riprese la sua corsa sul sentiero,
 il cane la seguì con grande lena.
 
 Appena giunta a casa fece entrare
 il cane nel capanno del giardino,
 gli diede una gran ciotola di latte
 e poi si chiuse dentro al suo stanzino.
 
 La sera gli portò dei bocconcini,
 con l’acqua predisposta in un secchiello,
 il cane la guardava remissivo,
 viveva dentro un mondo assai più bello,
 
 pensava a quei padroni precedenti
 che l’avevan legato intorno a un palo
 per lasciarlo morir di crepacuore ...
 gli avevan preparato un bel regalo!
 
 La sera a mezzanotte fece un balzo
 saltando la minuta recinzione,
 ...annusando col fiuto si diresse
 ...in una non lontana abitazione
 
 laddove vi abitavano i padroni
 che l’avevan lasciato in mezzo al bosco
 legato ad una corda molto corta
 e son fuggiti in modo alquanto losco!
 
 Le luci delle stanze erano spente,
 incominciò furioso ad abbaiare
 finché qualcuno si svegliò nervoso,
 lo vide e irato cominciò a gridare ...
 
 Il cane fuggì via, tornando a casa
 dov’era la ragazza, ... ma la storia
 durò per oltre un mese ed ogni notte
 andava ad abbaiare, a far baldoria
 
 per dimostrare a quella gente immonda
 che lui voleva solo un po’ d‘affetto,
 ma, soprattutto, fargli ben capire
 che pure un cane ... merita rispetto!
 |  |  |  
    |  |  Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Si sta avvicinando l’estate e purtroppo per tanti animali si sta contemplando la fine del paradiso!  Molti di loro verranno abbandonati nei parchi o nei boschi col rischio di una morte lenta e sofferente. Purtroppo la violenza non è solo quella fatta con le mani o con altri modi, c’è pure questa fatta senza una coscienza e senza un cuore, gli animali hanno diritto alla vita, già la vita di un animale è dura per natura, se poi l’uomo la rende ancor più drammatica, per loro è la fine di un sogno, quello di poter essere amati dagli esseri umani.» |      
     
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |